L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | per gradi come una febbre divorante: era come se le vene si Il fuoco Parte
2 1 | fatidico di Cassandra, la divorante febbre di Fedra, la ferocia La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 3, 131| È un ardore, un incendio divorante. Chiudo le palpebre, poi Il piacere Parte, Paragrafo
4 1, 1 | l'assiduaimplacabile divorante sofferenza interiore. La 5 1, 4 | non potendo più reggere al divoranteardore. Poi, con uno sforzo 6 4, 1 | ciecamente, perdutamente, con un divorante ardore, senza parlare, soffocandole ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
7 14 | enorme, sbuffante, tonante, ¶ divorante. Il colloquio avvenne in Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 3, IX | giorno di maggio, sotto il ¶ divorante ardore del giovine che le 9 6, I | implacabile di possedere. Con una divorante furia, come un incendio10 6, I | un'ombra, ¶ mai, a questa divorante arsura! Quale balsamo potrebbe
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL