La città morta
   Atto, Scena
1 2, 1| anima in pochi attimi si ¶ dilatò oltre ogni limite abbracciando Il fuoco Parte
2 1 | e il rombo possente si dilatò in lunghe onde su lo specchio 3 1 | percosso; e il rimbombo si dilatò per la Scala dei Censori, 4 1 | libero e d’immacolato, che si dilatò, che s’incurvò come un cielo 5 2 | e il rombo possente si dilatò in lunghe onde su la laguna L'innocente Paragrafo
6 14 | del nascituro crebbe, si ¶ dilatò, come quelle orribili cose San Pantaleone Capitolo, parte
7 8 | Di qua.»~ ~Verdura dilatò i ¶ grossi occhi azzurri Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 Dedica | parlata e scritta; prima si dilatòaerea dai rostri, poi Le vergini delle rocce Capitolo
9 2 | ed espugnatore di Genova. dilatò allora l’anima di Alessandro 10 3 | improvvisa gioia della vita mi dilatò il respiro. A un tratto,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL