L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | silenzii silvani, e con diffusi i capelli sul collo arduo Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 12 | ondeggia peglauchi cieli diffusi,~ ~nembo d’effluvii, turbine 3 1, 3, 13 | ondeggia peglauchi cieli diffusi,~ ~nembo d’effluvii, turbine Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 6 | penetrali aprendo;~ ~e li diffusi in cerchi più vasti ove Il fuoco Parte
5 1 | silenzii silvani, e con diffusi i capelli sul collo arduo L'innocente Paragrafo
6 44 | non i suoni della Novena diffusi. Mi ritrassi, mi avvicinai Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 2, 0, 0, 72| fuscelli nella tempesta, diffusi come crassa~ ~ 8 2, 11, 0, 0, 91| sua ¶ gloria, in cieli più diffusi~ ~ 9 3, 17, 0, 0, 26| diffusi,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 5, II | primaveradissepolta» erano diffusi nel cielo silente che s'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL