Le faville del maglio
   Parte
1 13 | foglie che il settembre cuoce. Ma nel terreno non è grassezza. 2 13 | anelito della campagna che si cuoce al sole di settembre in 3 13 | impassisce come l’uva greca.~ ~Si cuoce al sole, e detta è passolina,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
4 2 | fino all'impudenza.~ ~- Ti cuoce quel che ti dico? Ti maravigli Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 3, 6, 0, 0, 2| s'inclina al Sole che la cuoce,~ ~ 6 3, 32, 0, 0, 47| intrico; ¶ ma l'ombra sua mi cuoce~ ~ 7 3, 42, 10, 0, 5| lutulento ¶ che il sol d'agosto cuoce,~ ~ 8 3, 42, 11, 0, 3| si cuoce; ¶ e già comincia a esser 9 3, 42, 11, 0, 4| Si cuoce ¶ al sole, e detta è passolina,~ ~ Notturno Parte
10 3 | lacrima, la palpebra ferita mi cuoce.~ ~Un calore senza fiamma
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL