L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 9 | incombe,~ ~dove Ravenna cova le sue tombe.~ ~Vedrai salir Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 5| A KARTHALO, CHE ¶ GIÀ COVA CON L'OCCHIO TORBIDO LA Le faville del maglio Parte
3 12 | roco delle colombe nella cova, a luna logora.~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
4 1 | due cicogne prima della cova, librate su ¶ le lunghe Il fuoco Parte
5 2 | illusione. L’odio sordo, che cova sotto l’amore delle femmine La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 78| un aspetto di vigore che cova l’impeto. Appartengono alla Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 12 | di trasportarlo. Ma essa cova da secoli la sua fecondità Per la più grande Italia Parte
8 5 | né mattutine. La flotta cova sempre.~ ~Poco innanzi le Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
9 | di trasportarlo. Ma essa cova da secoli la sua fecondità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, IV | fraterno che fin dalle origini cova nella naturaumana occulto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL