L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | Mediterraneo in una morbida cortigiana.~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
2 13 | Sguazzalotro, non senza compiacenza cortigiana e non senza goffaggine e Forse che sì forse che no Parte
3 2 | aveva due dolciocchi di cortigiana cerchiati di bistro.~ ~- 4 2 | da suoi ¶ dolci occhi di cortigiana seducente.~ ~- Paolo! Paolo! - Il fuoco Parte
5 1 | Dario inclinata come una cortigiana decrepita sotto la pompa 6 1 | letto come dal letto d’una cortigiana, divenuto quasi estraneo, 7 2 | letto come dal letto d’una cortigiana, sazio, dopo qualche ora La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 13| denti che gli restano. La cortigiana, abbandonata dal mantenitore, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 9 | imbellettata e adornata come una cortigiana alla finestra, disposta Solus ad solam Parte
10 05-ott | bella bestia dagli occhi di cortigiana è salva: non resterà zoppa,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL