L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | agili e vigorose, vi si congiungono e vi si fecondano. Potentissimi Le faville del maglio Parte
2 13 | bestialità e la mia divinità si congiungono, mi bastano a dichiararmi 3 15 | l’uno in viadotto) che congiungono all’Austria la nobile terra Il ferro Atto
4 1 | sopracciglia più folte. Si congiungono quasi. Come ti sei ¶ fatta Il fuoco Parte
5 1 | riconosci tu qui le analogie che congiungono a quest’arte la tua propria Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 32, 0, 0, 74| le ¶ congiungono, l'iride le cangia,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 62 | ciascuna il braccio nudo e congiungono in sommo l’una mano con Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 8 | agili e vigorose, vi si congiungono e vi si fecondano. Potentissimi San Pantaleone Capitolo, parte
9 11 | terminazioni latine si ¶ congiungono alle forme dell'idioma natale; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 5, II | avvenire e il passato si congiungono meglio che in te?~ ~O mia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL