Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | febbreunanime, che si comunicasse all'aria insensibile e giungesse 2 2 | la calda prigioniera, ¶ comunicasse con la vita misteriosa che Il fuoco Parte
3 2 | pareva che l’agitazione si comunicasse alle fondamenta della città 4 2 | di attendere ch’egli le comunicasse i suoi affetti e i suoi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 15, 4 | sforzasse di scavare, come se comunicasse le sue vene e le sue midolle Notturno Parte
6 3 | quel palpito orrendo si comunicasse a me dal corpo gracile della Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 1 | che ¶ l'ondeggiamento si comunicasse a tutte le cose.~ ~Ella San Pantaleone Capitolo, parte
8 6 | che l'ondeggiamento si ¶ comunicasse a tutte le cose.~ ~Ella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, VIII| sensibilità carnale e si ¶ comunicasse a un elemento oltrasensibile Le vergini delle rocce Capitolo
10 3 | noi, come se Antonello ci comunicasse qualche parte della sua
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL