L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | vele, le bitte le gomene i canapi per ormeggiarsi. Dicevo Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | robusti che fanno con i canapi i marinai a quelli che si Le faville del maglio Parte
3 13 | tiravano le paranze coi canapi a ormeggio, e nel tramonto 4 13 | l’obelisco per forza di canapi, risonò nell’officio monitorio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 4, 5, 0, 0, 120| l'aiuta, ¶ con i canapi la fascia.~ ~ ~ ~ 6 4, 5, 0, 0, 125| canapi, ¶ voci di comando, liti~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
7 14 | trattenuti da ormeggi. I canapi e le gómene s'intrecciano ¶ 8 14 | parte avversa taglierebbe i canapi e respingerebbe i sette Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 5, IV | pendevano le carrucole ¶ con i canapi corrispondenti agli angoli 10 5, IV | della rete quadrata. Altri canapipassavano per altre carrucole
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL