L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | siccome far si suole» nota il Boccaccio «per le contrade nelle quali 2 8 | Petrarca in Arquà o del Boccaccio in Certaldo, era manifesto 3 11 | Corniglia celebrata già dal Boccaccio e annoverata dal poeta tra Libro segreto Capitolo
4 3 | nell’‘Ameto’ di Giovanni Boccaccio.~ ~‘Siccome la fiamma si L'isotteo Capitolo, paragrafo
5 11 | e il Cavalcanti,~ ~e il Boccaccio e la Fiammetta,~ ~e la bella Il piacere Parte, Paragrafo
6 3, 1 | Isabetta nella novella del Boccaccio. Era dunque nobilitata dall' Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
7 Dedica | nella ¶ lingua nuova, il Boccaccio non ignorò e non trascurò Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
8 Ded | altrove.» Eccoti Giovanni Boccaccio mentre racconta la novella 9 Ded | Affrico stesso fummo con Boccaccio Cavicciuli a perseguitare 10 1, 16 | gran dileggiatore Giovanni Boccaccio. Overa egli, il Certaldese?
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL