L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | Barbaro in tanto incurabile balbuzie europea! Tu sai che quando Le faville del maglio Parte
2 2 | putrida, copròfago che in balbuzie senile converte il rugghio 3 13 | annose che ritrovano la balbuzie della più lontana infanzia, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 19, 7977| ammollite ¶ dalla balbuzie~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 1 | ripetendo con una lieve balbuzie:~ ~- Ma come? Ma come?~ ~- 6 2, 1 | che parlava con una lieve balbuzie. Restarono due ¶ giorni. Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 5 | labbra. Aveva una leggera balbuzie.~ ~- Dunque? Dunque? Domani, 8 3, 2 | bellezza della ¶ moglie. La balbuzie immiseriva le sue parole San Pantaleone Capitolo, parte
9 2, I | parlava ¶ con una lieve balbuzie. Restarono due giorni. 10 7, I | ripetendo con una lieve balbuzie:~ ~«Ma come? ma ¶ come?»~ ~«
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL