L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | dalla sua giovinezza, già in punto di declinare; ed ecco, ora 2 3 | è vero che noi siamo in punto di perire e che tutto il 3 3 | vita concentrata in un sol punto, una vasta visione chiusa 4 4 | ospite di Mantinea – è il punto della vita degno che l’uomo 5 4 | d’ogni sommo artefice sul punto di generare e imprime i 6 4 | critico dunque – e su questo punto convien battere – il critico, 7 5 | più lucido, incominciava a punto da quei ritratti. Il soggetto 8 12 | dita di Francesco Cieco in punto di toccare l’organo portabile? 9 19 | raggiunsi il primo velivolo in punto di toccar terra e tesi al L'armata d'Italia Capitolo
10 2 | legittima fuga, giunse a un punto insostenibile, il Ministro 11 2 | intellettualmente, restan sempre al punto medesimo. Non sanno mai 12 5 | afferma, per contro, che «il punto debole della nostra difesa 13 5 | senza pericolo.~ ~Su questo punto batte fortemente lo scrittore Libro segreto Capitolo
14 1 | segreto’ a me donate in punto di morte. a dispregio delle 15 2 | gettato alla sua fede nel punto di generarmi. e come io 16 2 | sobbalzare a un tratto nel punto di ammaestrarmi: ‘gli ultimi 17 2 | dalla morte. spariscono nel punto del trapasso. non son più 18 2 | sai. ma saprai.’~ ~In quel punto io nacqui alla musica, ebbi 19 2 | domani è Sant’Anna.’~ ~Nel punto del commiato, io gli feci: ‘ 20 2 | primi fiori di mandorlo in punto di sfogliarsi su l’acqua 21 3 | l’avorio della statua in punto d’incarnarsi pel talamo 22 3 | misere mani strascicandosi in punto di basire. improvvisa l’ 23 3 | brivido di luce, in un sol punto del patimento inumano. passavano 24 3 | d’aver percepito in quel punto la mutazione del ritmo che 25 3 | esse ci han recato da quel punto ove l’aria è forse come 26 3 | fato.~ ~So che, da questo punto solstiziale, deve essere 27 3 | non male inteso in quel punto? ho paura. batto le ciglia 28 3 | Aveva ripetuto in quel punto l’inizio del mio novo romanzo 29 3 | del Carso si stabiliva nel punto ove radicato s’era il legionario 30 3 | Quando glie lo dico, in punto d’alzarmi, come se avessero 31 3 | servigio. talvolta si crea nel punto dove la vita come materia La città morta Atto, Scena
32 1, 1 | la vergine Ifigenìa sul punto ¶ d'esser tratta al sacrifizio!" 33 1, 5 | palpebre e ¶ la bocca nel punto in cui io discendeva alla 34 2, 1 | china sul cofano. In quel punto Alessandro la guarda.~ ~ ~ ~ 35 2, 2 | rossa di vergogna, in quel punto.... - "Io promisi" ella 36 3, 2 | in giro. Guardato da quel punto, il ¶ mare libero seduceva 37 3, 3 | Riprendiamo l'Antigone, nel punto in cui ¶ cessaste di leggere 38 3, 3 | mattina. Vi ricordate? Era il punto in cui Antigone si piegava Contemplazione della morte Capitolo
39 3 | la grande età non l’aveva punto aggravato; e sùbito sentii 40 3 | alcuna inquietudine, non fu punto da alcuno scrupolo. Mi sentiva 41 3 | ahimè!»~ ~Credo che in quel punto la voce mi si spegnesse, 42 3 | sopra un vascelletto in punto di salpare per l’ultimo 43 3 | nell’ardua mole gotica un punto misteriosamente sensibile 44 4 | ostia vivente. Come da quel punto nessuno sforzo di volontà 45 4 | credendomi di riconoscere il punto, gettavo un richiamo; e 46 5 | divino orrore.~ ~In quel punto scoccò, dalla torre della 47 5 | mezzodì, convergessero in quel punto di miseria.~ ~Scesi alla 48 5 | fisandosi di continuo in quel punto; e non riescivo a comprendere 49 5 | me udita se non in quel punto. Di duna in duna, di selva Le faville del maglio Parte
50 4 | le tempie, quasi fosse in punto di moltiplicarsi per distribuire 51 10 | il re misero di Tebe, nel punto di scuotere la demenza sanguinosa, 52 12 | la quale incomincia dal punto in cui subitamente, come 53 12 | ignominiosa; ed egli in quel punto vede il mistero della morte 54 13 | che quelle mani sieno in punto di sollevare col gesto che 55 13 | il suo vero aspetto nel punto ch’egli è accecato dal colpo 56 13 | che per me anche in quel punto fosse un’altra cosa, come 57 13 | innestarmelo, aggiustarmelo nel punto giusto onde potrebbe ancor 58 13 | camere ondeggiano come in punto di sommergersi, coi vasi 59 13 | Dai quattro punti e dal punto di sotterra viene verso 60 13 | antichi che mettevano un punto contro l’altro nell’intavolare 61 13 | becchime. «Segni del piccolo punto, il quale, perché non sembrasse 62 13 | sembrasse il massimo, cioè punto fermo, con una traversa 63 13 | verga, dimostrante il minor punto.» Tra arsi e tesi della 64 13 | che la sorte mi mandava in punto l’uomo che mi ci voleva 65 13 | ragione il pedante, senza punto di dubbio.~ ~Per non poter 66 13 | invermigliata del primo elefante in punto di scagliarsi fuori della 67 13 | Campi stava dicendo in quel punto, non senza giudizio e non 68 13 | Aspettando mi cerco il buon punto nella nuca io stesso, per 69 13 | singolare energia umana in punto di formarsi e di orientarsi, 70 13 | che è necessario.» Di quel punto della città lontana, dove 71 13 | mia sostanza fino a quel punto, rinnovellandomi la illusione 72 13 | dico, fratello: in quel punto io nacqui alla musica, ebbi 73 13 | che non se n’intendevano punto. Stammi attento… Ah, mi 74 13 | lenzuolo per imaginare a qual punto d’invasamento venereo potesse 75 13 | più grande d’una rosa in punto di sfogliarsi, su la bellezza 76 13 | più grande d’una rosa in punto di sfogliarsi, su la bellezza 77 13 | delle antiche martiri in punto di salire alla beatitudine 78 13 | e a tempestare, come in punto di perdimento, come in punto 79 13 | punto di perdimento, come in punto di sparire nel baratro senza 80 13 | innumerevole, anche a quelle in punto d’apparire.~ ~Sono un artista 81 13 | rocciosa la bestia astuta, sul punto d’esser raggiunta dai cani, 82 14 | tanto ella è simile al punto più sensibile d’una piaga, 83 14 | china il capo sul petto in punto d’addormentarsi.~ ~«Sai? 84 14 | segno non più grande d’un punto indicava la Tomba di Napoleone. 85 14 | gentilezza servizievole, ma punto di tratto in tratto da un 86 14 | cavaliere sopra una granata in punto di scoppiare ed era escito 87 14 | seguire la fugacità fin sul punto d’annullarsi. Ogni gravezza 88 14 | martirio, egli si fermava al punto più patetico, all’episodio 89 14 | libro occulto. A un certo punto m’era parso perfino di vedere 90 14 | de’ cervelli».~ ~In quel punto udii Cice bociare di sopra 91 14 | luoghi, di scegliere il punto strategico; e perfin di 92 14 | offesa della metrica. Il mio punto strategico era infatti l’ 93 14 | gridai senza muovermi dal punto «o Cice, copriti pure gli 94 14 | sosta e d’indugio? In quel punto cominciava a determinarsi 95 14 | gioco avevo chiamata «il mio punto strategico», ora vedevo 96 14 | piena. Mi sentivo come in punto d’esser travolto dal torrente. 97 14 | Primavera!~ ~Forse in questo punto mia madre si sveglia; e 98 14 | più lontane sembrano sul punto di solversi nel vento. Laggiù 99 15 | colpire involontario un punto della costa, da Grado a 100 15 | dita di Francesco Cieco in punto di toccare l’organo portatile? 101 15 | orchestra compressa, nel punto in cui la pienezza si assottiglia 102 15 | ruota gira, potendo quel punto della città murata apparir 103 15 | carne inferma. Quando un punto del corpo è dolente, il 104 15 | compagine della Città un sol punto mi pareva sensibile: la Il ferro Atto
105 1 | dove la vecchia accenda in punto la lucerna, e poi più in 106 1 | tuo patrigno, giacché il punto da vincere per tua madre ¶ 107 1 | altezza: «Tu insegnami il ¶ punto di Venezia e io t'insegnerò 108 1 | piedi l'attende.~ ~In quel punto due vecchi servitoritaciturni 109 2 | pareva abitasse in quel punto del cielo dorato di ¶ dove 110 2 | Miss Turner non la ¶ capiva punto. E io dico che non c'è al 111 2 | Anch'ella si leva, sul punto d'essere trascinata dalla 112 2 | sua passione. ¶ In quel punto, sollevando la portiera, 113 3 | Addio!~ ~ ~ ~In questo punto la madre appare alla ¶ porta 114 3 | sedile di ¶ pietra, come in punto di venir meno.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 115 3 | cosa sei certa? fino a che punto?~ ~ ~ ~Le parole le bruciano La figlia di Iorio Parte, Scena
116 Atto1, 5 | tu visto? Entrata è nel punto~ ~ 117 Atto1, 5 | dài, Decollato, oggi in punto!~ ~ 118 Atto2, 4 | non dico, in questo punto sobbalzi~ ~ 119 Atto3, 4 | Io lo dissi, lo dissi nel punto.~ ~ 120 Atto3, 4 | Sia liberato ora in punto!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
121 1 | propria forma come in quel punto, non mai nel suo letto non 122 1 | tutta la pianura in quel ¶ punto era una solitudine lontana 123 1 | qualche cosa che sola in quel punto era consentanea a sé e al 124 1 | ella era sembravano fare il punto più sensibile dell'Universo.~ ~- 125 1 | avevano contenuta sino a quel puntoinconsapevoli. Inondava 126 1 | La tettoiaera in quel punto piena di turbine e di fragore, 127 1 | alla carne giunonia nel punto della metamorfosi che ingannò 128 1 | solo, pensando come in quel punto dovesse agitarsi l'enorme 129 1 | Bisogna che tu ¶ superi il punto, che tu conquisti un cielo 130 1 | singhiozzi brevi e sordi. In quel punto ella non sentì se non la ¶ 131 1 | della sorella. In quel punto la strada taceva, ma s'udiva 132 1 | suggello del giuro. E, nel punto dell'orribile schianto, 133 1 | infissa un'asta a segnare il punto della ¶ caduta. Vedeva talvolta 134 1 | terribilmente fino a quel punto, ¶ s'allentava, s'annientava. 135 1 | che i due volti in quel punto avessero il medesimo pallore. 136 1 | dolore. «Non è questo il tuo punto? Ancora tu volevi ascendere, ¶ 137 2 | macchina è a ordine, di tutto punto. Il sopraccarico del cilindro 138 2 | laggiù, su le acque, era un punto eroico ove ¶ il lido diveniva 139 2 | tremor dell'Inferno nel punto dell'estremo sospiro di 140 2 | cui non ho mai messo il ¶ punto. Lo metto ora, su l'uno 141 2 | sempre.~ ~- Non hai dormito punto?~ ~- Punto.~ ~- E perché?~ ~- 142 2 | Non hai dormito punto?~ ~- Punto.~ ~- E perché?~ ~- Perché 143 2 | medesima angoscia. A qual punto del cammino erano giunti 144 2 | cresta d'ocra rancia.~ ~Nel punto di montare in sella egli 145 2 | Anch'egli, come in quel punto, e dentro di sé e fuori 146 2 | che io sopravvivo a quel punto della mia vita che mi ¶ 147 3 | verità nascosto fino a quel punto ¶ dalla grazia fallace. 148 3 | Ed ella, che sino a quel punto aveva fisato il suo ¶ demonio, 149 3 | ella era discesa a quel punto. «Non è più l'amore» egli 150 3 | soffrir più; perché in ¶ quel punto aveva l'illusione d'essersi 151 3 | compimento. E tutto, da quel punto, fu segno e indizio e fatalità.~ ~ 152 3 | Le parve non d'essere sul punto di ¶ trapassare ma d'essere 153 3 | di lui che tanto in quel punto somigliava a un ¶ altro 154 3 | occupato come se fino a quel punto lo avesse ¶ tenuto nascosto 155 3 | evento. ¶ Parve che in quel punto il genio dell'amicizia toccasse 156 3 | sorellina; perché a un certo punto è balzata in piedi, con 157 3 | per domani.~ ~Fino a quel punto Paolo non aveva ancora avuto 158 3 | costringeva e imbestiava in un puntoangusto la volontà vittoriosa.~ ~ Il fuoco Parte
159 1 | scena in cui Persefone è sul punto di sprofondarsi nell’Erebo, 160 1 | diversa ma acuta angoscia nel punto di lasciar dietro di loro 161 1 | ingombro isolato, come un punto indistinto e tuttavia persistente, 162 1 | sorrise nel notare fino a qual punto i suoi prossimi fossero 163 1 | come se volesse cercarvi un punto debole per spezzarla; o 164 1 | istinto il tuo pensiero in punto di manifestarsi sia condotto, 165 1 | alta.~ ~Egli vide in quel punto intera e viva entro di sé 166 1 | dalla sua giovinezza, già in punto di declinare; ed ecco, ora 167 1 | munita era rimasto come un punto isolato e indistinto.~ ~ 168 1 | Ed era parso che in quel punto il delirio dionisiaco, memore 169 1 | avevano provata entrambi nel punto di lasciar dietro di loro 170 1 | attitudini d’abbandono come sul punto di venir meno fra braccia 171 2 | palpebre e la bocca nel punto in cui io discendeva alla 172 2 | assomigliava stranamente, quasi in punto di trasfigurare.~ ~– Fu 173 2 | dolore la riconduceva nel punto ove, in una notte di gloria, 174 2 | più delicati sapori nel punto di abbandonarlo, e il suo 175 2 | primo vederle parevano sul punto di ridursi in frantumi e 176 2 | miracolo della speranza in punto di rinascere.~ ~Il cuore 177 2 | sfoglia!~ ~– Sono tutte in punto di morte. Ecco, questa forse 178 2 | arte? Perché siamo noi sul punto di somigliare ai piccoli 179 2 | corimbi dell’ortensia in punto di variare.~ ~– Ma la prova 180 2 | un fantasma che fosse in punto di dileguarsi, ella formò 181 2 | l’acqua. Ma rimaneva un punto lucido in lei, per considerare 182 2 | avviati insieme verso quel punto? Non mi veniva da voi…~ ~ 183 2 | ella somigliasse in quel punto all’attrice che rientra 184 2 | ella aveva sentito in un punto la sua spontaneità arrestarsi 185 2 | nondimeno ella sentiva in quel punto l’impossibilità assoluta Giovanni Episcopo Capitolo
186 Testo | siamo ¶ vicini. A un certo punto ci prendiamo le mani, sotto 187 Testo | sentire.~ ~Entrò in quel punto un uomo con un aspetto ambiguo, 188 Testo | tremando come uno che sia sul punto di confessare un fallo. 189 Testo | come ¶ un uomo che sia sul punto di risolversi al suicidio. 190 Testo | malfattore catturato. A un certo puntodomandai, per prepararmi:~ ~- 191 Testo | rumore. Mi parve, a un certo punto, che ¶ passasse su quella 192 Testo | gli occhi gravi, come sul punto di comprendere; e, d'un 193 Testo | Anche Questori, a un certo punto, ¶ tacque. M'accorsi ch' 194 Testo | si tratta di questo. Il punto è un altro. Ci sono dieci 195 Testo | ancóra, per arrivare al punto: - dieci anni, dieci secoli 196 Testo | tratta, ora, di venire ¶ al punto. Non bisogna più divagare.~ ~ ~ ~ 197 Testo | discesi.~ ~Mentre ero sul punto di uscire nella strada, 198 Testo | illuminato, fino a un certo punto, dalla luce naturale; ma L'innocente Paragrafo
199 Intro | dentro di me, in un sol punto, con una lucidità spaventevole. « 200 Intro | estenuarono e la esasperarono al punto che ella più ¶ d'una volta 201 Intro | signora Tàlice, in quel punto. ¶ Io lessi nel volto di 202 Intro | sommità, traspariva.~ ~A un punto, mentre io aiutavo a sparecchiare ( 203 Intro | perché veramente segna il punto decisivo.~ ~La mattina dopo, 204 Intro | pensai smarrito. E fui sul punto di tornare indietro. Ma 205 Intro | intollerabilmente.~ ~A un punto, infine, ella disse:~ ~- 206 1 | mia madre, indicando un punto del colle - la tua ¶ Villalilla. 207 3 | fianco di Giuliana, fui sul ¶ punto di chinarmi verso di lei 208 3 | degno. Perdonami!~ ~In quel punto le due campane della cappella 209 4 | vivendo, incontrano un punto decisivo in cui ai più sagaci 210 4 | già ti trovasti in ¶ quel punto. Ricòrdati dell'istante 211 11 | attraversò. Esitai. In quel puntoentrava mia madre.~ ~- 212 15 | soffocazione l'arrestò, nel punto in cui la sua voce diveniva 213 24 | io godevo. E l'albino, punto dalla mia contraddizione, 214 30 | sopraggiunsero, in quel punto.~ ~- Ah dottore, - sospirò 215 36 | inferma.~ ~Apersi. In quel punto entrò mia madre con la nutrice 216 43 | piangere. Ma a un certo ¶ punto, mentre Maria lo portava 217 46 | ambedue pensavamo in quel punto alla ¶ medesima cosa: alla 218 48 | gridò mia madre.~ ~In quel punto la porta s'aprì e una voce 219 50 | tratto cessava. A un certo punto, ¶ il medico diceva, come Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
220 1, 1, 0, 15, 5141| del timone ¶ in quel punto,~ ~ 221 1, 1, 0, 15, 5298| del timone ¶ in quel punto,~ ~ 222 1, 1, 0, 15, 5329| certo ¶ anch'egli in quel punto~ ~ 223 1, 1, 0, 17, 6919| non tale ¶ era Achille sul punto~ ~ 224 2, 8, 0, 8, 198| gloria e ¶ a morte, a un punto e all'infinito!~ ~ 225 3, 54, 0, 0, 115| e le mamme ¶ in sul punto di gonfiarsi~ ~ 226 4, 8, 0, 0, 64| segnava il ¶ punto suo, tutti i bisogni~ ~ 227 not, 6 | Genova e di Pisa erano in punto di abbandonare il campo. 228 not, 7 | giardini di Blanca. In quel ¶ punto il vento cadde, cosicché 229 not, 7 | vivoancóra!». In quel punto un Turco gli tagliò la faccia. 230 not, 7 | principe d'Acaia, a ¶ tal punto che costui lo nominò con La Leda senza cigno Parte, paragrafo
231 2, 1 | quelle del famoso sarto in punto di provare il vestito alla 232 2, 3 | faccia enorme e lustra sul punto di scoppiare come se dalla 233 2, 6 | plastiche; perché, in qualunque punto io la imaginassi generata, 234 2, 10 | un’angoscia che in quel punto doveva urtare contro il 235 2, 11 | palpa per scoprire il nostro punto debole. E (questo riferisco 236 2, 11 | delittuosa? Perché in quel punto ella stessa mi rivelava 237 2, 14 | Cercavo d’orientarmi verso il punto della corsa lontana, verso 238 2, 16 | mi toccava ogni volta il punto più dolente del cuore come 239 2, 17 | galla.~ ~Dov’era in quel punto la donna del mito? I fanali, 240 2, 20 | sembrano cercare nel cuore un punto di sostegno, il luogo d’ 241 2, 24 | un gradino.~ ~Fino a quel punto le cose narrate erano rimaste 242 2, 25 | Quasi sempre tornava nel punto in cui si perdeva la speranza 243 3, 1 | della vittoria, che sul punto d’esser superato dal rivale 244 3, 9 | o inconsapevole in quel punto, per alimentare e aumentare 245 3, 22 | miriadi d’uomini in quel punto abbattuti su la terra dalla 246 3, 27 | lacrime, mentre era egli sul punto di partire armato del suo 247 3, 30 | altrimenti che un capitano in punto di esortare i suoi fedeli. 248 3, 45 | desiderio arrestato nel punto di superarsi. Era una mole 249 3, 53 | del mio cane gridato dal punto della partenza, ove brilla 250 3, 71 | parlavo ai reggimenti in punto di marciare verso la battaglia. 251 3, 84 | chioma di Ofelia. A un certo punto, non incontro più né carriaggi 252 3, 93 | moltitudine di larve in punto di dileguare per la prateria 253 3, 95 | impennasse, parrebbe in punto di sollevarsi per tornare 254 3, 140 | sembra cancellato! Quel punto della profonda e irrespirabile 255 3, 144 | il battello, quando è sul punto di scoprire il nuotatore, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
256 2 | trecentocinque» austriaco in quel punto colpì la baracca. «Con che 257 5 | potranno attingere l’ultimo punto di lor perfezione! Spogliata 258 10, 10 | Eroe che pareva fosse in punto di scendere dal suo piedestallo 259 10, 10 | compagni giurati? E, se in quel punto io fossi stato colpito, 260 10, 10 | di sotterra, voi in quel punto non eravate se non fiamma 261 10, 10 | intentissimi come se fossero in punto di rapire l’ultima stilla 262 10, 10 | per vedere la Madonna in punto di morte»?~ ~Lasciali entrare. 263 10, 11 | vita, mi sono larghi e sul punto di abbandonarmi?~ ~Perché 264 10, 12 | importa se, come in quel punto del cielo ostile, oggi io 265 11 | Parlai, parlai; e in un punto mi parve che la parola gli 266 12 | Credo ch’egli fosse, in quel punto, sagace e savio. E mi sembra 267 12 | quella dell’uomo frigio nel punto ch’egli risollevava la sua 268 12 | peritanza gli mise il dito in un punto non più largo d’una pupilla 269 14, 1 | intonato ancóra.~ ~Così, sul punto di udire un linguaggio divino, 270 14, 1 | moto del vortice. In un punto, invasa dall’impeto corale, 271 14, 1 | nostra. Anzi erano in quel punto le medesime creature: giovinezze 272 15, 1 | le loro aureole in quel punto dell’aria dove i soldati 273 15, 5 | L’interstizio è forse il punto misterioso in cui si intersecano 274 15, 5 | credeva tuttora d’essere in punto di morte, credeva di non 275 15, 6 | musculature appenate sembra che il punto più appenato sia l’òmero, 276 15, 7 | ginocchia flesse come sul punto di entrare nelle impronte Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
277 1, 1 | inchinandosi. Si ¶ spandeva in quel punto dal forno di Flajano nell' 278 1, 3 | spiava alcuno. ¶ Poi cercò un punto di meta, la finestra, e 279 1, 9 | penetrava nel sangue. In un punto ella s'incontrò a faccia 280 1, 14 | le dita.~ ~Ma ella, a un punto, involontariamente, per 281 3, 2 | sonno, ondeggiando in quel punto in cui l'attività ¶ della Notturno Parte
282 1 | garza.~ ~Un marinaio è in punto di togliere la bandiera 283 2 | peso precipiti tutto in un punto, che prema tutto sul lato 284 2 | male radicato in un sol punto dell’essere: una specie 285 2 | mio viso? Toccavo in quel punto il fondo della tristezza 286 2 | futuri tempi.~ ~L’occhio è il punto magico in cui si mescolano 287 2 | pochi minuti saremo nel punto destinato allo sbarramento. 288 2 | addentato il tronco nel punto vivo, quella non lascia. 289 3 | parete senza colore.~ ~In punto di assopirmi stamani ho 290 3 | mia felicità che sembra in punto di spiccarsi dalla terra 291 3 | e un poco di rimorso nel punto di strapparglieli. Sentiva 292 3 | tutto pieno di crisalidi in punto di rompere.~ ~Soffro. L’ 293 3 | era tuttavia seduto ma in punto di levarsi. Egli era per 294 3 | gamba di su l’altra in quel punto. E si voltò a guardarlo.~ ~ 295 3 | marino romba alla riva sul punto d’involarsi. Sono un convalescente 296 3 | acqua, davanti a noi.”~ ~Il punto del guado è quello.~ ~Egli 297 Ann | Tale fu poi per me, da quel punto.~ ~La chiusura della cassa, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
298 1, 2 | vivere è amar.~ ~ ~ ~In quel punto Violetta Kutufà conquistò 299 1, 3 | dilettavano. A un certo punto, l'Areopagita, ripetendo 300 1, 3 | rime e nuove. A un certo punto egli, non reggendosi su 301 1, 3 | disse Violetta, a un certo punto, rimettendosi la maschera 302 1, 4 | ombre indistinte. A un certo punto, il lumespariva, attraversava 303 2, 7 | d'ozio. ¶ Camminava da un punto all'altro della stanza sollevando 304 2, 7 | in qual modo giungere al punto desiderato. Finalmente ardì. - 305 2, 8 | dolcezza interiore; e in ¶ un punto fu presa da una strana commozione 306 2, 8 | trepidazione infantile. A un punto Zacchielechiamò la donna 307 2, 12 | aumentava. A un certo punto della cerimonia due accoliti 308 2, 15 | apparenza delle cose. A un punto l'organo taceva. La respirazione ¶ 309 4, 1 | inchinandosi. ¶ Si spandeva in quel punto dal forno di Flaiano nell' 310 4, 3 | spiava alcuno. ¶ Poi cercò un punto di mèta, la finestra; e 311 4, 9 | penetrava nel ¶ sangue. In un punto ella s'incontrò a faccia 312 4, 14 | le dita.~ ~Ma ella, a un punto, involontariamente, per 313 4, 15 | stupefatta, indebolita, quasi in punto di venir meno.~ ~- Stanca, 314 5, 2 | curando il calore. A un certo punto della strada cominciarono ¶ 315 5, 2 | all'altra. Quello era il punto delle ¶ secche, dove i barcaiuoli 316 5, 3 | quasi immobile in un ¶ punto. - Quello era il figlio. - 317 5, 3 | poteva meglio indicare il punto, era fuggito, ¶ e in mezzo 318 6 | Seguitarono a camminare. In un punto un'alberella abbattuta impediva 319 6 | ogni tratto, ¶ pareva sul punto di spegnersi. I due non Per la più grande Italia Parte
320 2 | tremenda, nel più arduo punto del nostro cielo, quella « 321 3 | Udite. Noi siamo sul punto d’essere venduti come una 322 3 | pericolo, la Patria è in punto di perdimento. Per salvarla 323 3 | Duce soleva dire: «Se nel punto del trapasso voi mi vedrete 324 5 | il bersaglio nello stesso punto. Il primo riesce a squarciare 325 6 | diritti civili e politici nel punto in cui compiono il ventesimo Il piacere Parte, Paragrafo
326 1, 1 | ancóra lontana, immobile, nel punto dove essi l'avevano ¶ lasciata.~ ~- 327 1, 1 | aspettante crebbe a tal ¶ punto ch'egli credeva di soffocare. 328 1, 2 | d'italiano.~ ~Tutti, a un punto, parlavano. Era quasi un 329 1, 2 | corpo.~ ~- Ma, a un certo punto, il prezzo del sorso arrivò 330 1, 3 | occhi su di lui. A un certo punto, i competitori ¶ si arrestarono; 331 1, 3 | sorridevano. A un ¶ certo punto, Giannetto Rùtolo non rispose 332 1, 3 | ambedue ¶ sentirono, ad un punto, scendere su l'anima un 333 1, 5 | Barbarisi.~ ~Andando al punto di partenza, egli pensava 334 1, 5 | indagatore lo sforzo. A un certo punto, ritrasse dalle spalle del 335 2, 2 | sorgeva su la collina, nel punto in cui la catena dopo aver 336 2, 2 | Ferres non è ¶ simpatico punto. Hanno però una bambina 337 2, 2 | giorno dopo, a mensa, nel ¶ punto in cui il riverbero del 338 2, 3 | saprete mai fino a qual punto la mia anima è vostra.~ ~- 339 2, 3 | fu ella cento volte sul punto di parlare, e non parlò.~ ~- 340 2, 4 | tornerò ¶ m'inginocchierò nel punto preciso dove io soleva, 341 2, 4 | riprendendo la canzone dal punto ¶ in cui fu interrotta; 342 2, 4 | per toccarmi?~ ~A un certo punto, trovando forse incomoda 343 2, 4 | saprete mai fino a qual punto la mia ¶ anima è vostra.~ ~ 344 2, 4 | malinconica. A un certo punto, il silenzio è caduto su ¶ 345 2, 4 | rivolti al vaso. A un ¶ certo punto, levandosi egli ha detto:~ ~- 346 3, 1 | egli fa, quando arriva al punto culminante. E' un ¶ capolavoro!~ ~- 347 3, 1 | lui, - insisteva Andrea, punto dalla curiosità - ma ¶ accennami 348 3, 1 | vivace. Donna Giulia era sul punto di capitolare; e Gino, al 349 3, 2 | Ben però, in qualche punto, egli rimaneva perplesso, 350 3, 2 | sincerità.~ ~Ora, a questo punto era lo stesso fenomeno morale 351 3, 2 | acquisto egli era stato ¶ sul punto di rimanere ucciso, quella 352 3, 2 | cuore così gonfio che fu sul punto di abbandonarsi ¶ alla confidenza. 353 3, 3 | Andrea arrivarono a tal punto ¶ ch'egli non riusciva più 354 3, 4 | affacciai per guardarle. Fui sul punto di ¶ scendere, giù nella 355 4, 1 | disegno, su cui in quel punto scendeva a traverso i vetri ¶ 356 4, 2 | invincibilesmania. - E' a buon punto l'avventura?~ ~Egli sapeva 357 4, 2 | La sera del 9 giugno, sul punto di separarsi da Andrea, 358 4, 2 | il tossico.~ ~A un certo punto, il principe, sebbene fosse 359 4, 3 | qualche stoffa. ¶ A un certo punto udì come un suono di voci Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
360 1, 2, 0, 13 | Certo, in un punto, io fui quasi oblioso.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
361 2, VII | d'ozio. Camminava da un punto ¶ all'altro della stanza 362 2, VII | in qual modo giungere al punto desiderato. Finalmente ardì. - 363 2, VIII | dolcezza interiore; e in un punto fu presa da una ¶ strana 364 2, VIII | infantile, quasi un timore. A un punto Zacchiele chiamò la ¶ donna 365 2, XII | gente aumentava. A un certo punto ¶ della cerimonia due accoliti 366 2, XV | apparenza delle ¶ cose. A un punto l'organo taceva. La respirazione 367 3 | Seguitarono a ¶ camminare. In un punto una alberella abbattuta 368 4, II | curando il calore. A un certo punto della strada cominciarono 369 4, II | all'altra. Quello era il punto delle secche, dove i ¶ barcaiuoli 370 4, III | inerte, quasi immobile in un punto. - Quello era il figlio. - 371 4, III | poteva meglio indicare il punto, era fuggito, e in mezzo ¶ 372 5 | fanciulle si ¶ mescevano in quel punto le interiezioni d'un cerretano 373 6 | ancora lontana, immobile, nel punto dove essi l'avevano lasciata.~ ~« 374 7, II | vivere è amar.~ ~ ~ ~In quel puntoVioletta Kutufà conquistò 375 7, III | dilettavano. A un certo ¶ punto, l'Areopagita, ripetendo 376 7, III | rime e nuove. A un certo punto egli, non reggendosi su 377 7, III | disseVioletta, a un certo punto, rimettendosi la maschera 378 7, IV | ombre indistinte. A un certo punto, il lume spariva, ¶ attraversava 379 8 | ai lezi di Zavalì.~ ~A un puntoBarbarà, vedendo pendere 380 10 | bestiale orridezza. Ma, a un punto, prima si udì un brontolio 381 12, I | rurale, proprio in quel ¶ punto dove la corrente rivolgesi 382 14 | gesto vivo, poichè sentivasi punto dall'ilarità che le sue 383 17 | fluttuavano. Come l'uomo giunse al punto in cui un ramo di fiumeSolus ad solam Parte
384 08-set | implorante ma mentivi in quel punto, a te stessa e al tuo amico, 385 08-set | della tua anima fino a quel punto; e in quel punto soffrivo 386 08-set | a quel punto; e in quel punto soffrivo della tua carne. 387 20-set | anche Giusini?~ ~A un certo punto ella ha detto, senza ragione 388 22-set | respinto dal tuo cuore nel punto stesso in cui era per avverarsi?~ ~ 389 27-set | ebrezza. Ma io so proprio il punto dove tu appoggiasti la testa. 390 27-set | Tuttavia, se ella in questo punto m'apparisse e mi nominasse, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
391 | principiava per me in quel punto. E dal vetro rosso dell’ 392 | serriamo di qualche altro punto la cintura intorno alla 393 | perduto, quando eravamo sul punto d’esser venduti come una 394 | femmina publica.~ ~Da questo punto le imprecazioni e le acclamazioni~ ~ 395 | di Pordenone, quasi sul punto d’involarsi come le nostre 396 | importa se, come in quel punto del cielo ostile, oggi io 397 | allungando ogni giorno d’un punto la sua cintura nella fibbia 398 | sentendosi molto ammalato e in punto di spegnersi, trovò tuttavia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
399 1, IV | quei vecchi, a un certo punto, portavano la battuta, come 400 1, IV | uno strumento, metteva un punto luminoso in ¶ cima a un 401 2, II | Disse la madre ¶ in quel punto, sporgendosi dal davanzale, 402 2, III | il suo male.»~ ~In quel punto, ¶ si levò la madre. Mentre 403 2, III | ambedue a Giorgio, in quel punto, più ¶ odiosi. Egli cinse 404 2, V | loro pensiero da quel punto.~ ~Passò un tempoindefinito.~ ~ 405 2, VI | egli non aveva nessun ¶ punto stabile e certo su cui fondarsi. 406 2, VI | dalle cose che fino a quel punto lo avevano occupato. Le 407 2, VII | aspettava forse, in quel punto, un'offerta spontanea. Deluso, 408 2, VII | faceva rilievo, segnò il punto.~ ~Senza sedersi, ¶ senza 409 2, VII | così forte ch'egli fu sul punto di dare sfogo alla sua indignazione 410 2, X | passato sorgevano da ¶ ogni punto. Le cose parevano rendere 411 3, VII | valevano a ¶ muovere quel punto del centro cerebrale che 412 3, VII | giovaniquerci. A un certo punto si diramava in una quantità 413 3, IX | nella creatura ch'io amo un punto per uso ¶ d'altri!»~ ~Ippolita 414 3, X | lontano!~ ~Ad ambedue ora ¶ il punto dove respiravano pareva 415 4, VII | tutta la ¶ moltitudine in un punto fu posseduta da una sola 416 4, VII | quella vana ricerca del punto fisso, ¶ dell'appoggio stabile, 417 4, VII | dominare l'ambascia ed era punto dal rammarico di aver ridestato ¶ 418 4, VII | Giorgio, come se in quel punto avesse toccata la sua ¶ 419 5, VIII | loggia per osservare il punto indicato. Si scorgeva su 420 5, VIII | anche per lei indicò il ¶ punto nell'acqua. Ella era loquace.~ ~- 421 6, I | E ad ambedue talvolta il punto ove respiravanopareva 422 6, II | presso il ¶ compagno sul punto di salvarsi, d'aggrapparsi 423 6, II | bellezza.~ ~- Questo è il ¶ tuo punto vulnerabile - egli disse 424 6, II | dormiveglia; mentre un punto solo del suo cervello aveva 425 6, II | Ippolita, poiché fino a quel punto il contatto di lei gli aveva L'urna inesausta Capitolo
426 1 | Io scrissi ieri, sul punto di partire, a un compagno 427 12 | un santo d’Italia che sul punto di trapassare piangeva e, 428 22 | sterco risecco.~ ~A questo punto l’allegria dei Fiumani e 429 45 | d’Italia, partendo da un punto situato sul fiume Arsa, 430 45 | fino a Eisnern e da questo punto verso Poller, Lutschana, 431 45 | successivamente a sud di questo punto, la frontiera, volgendo 432 53 | un santo d’Italia che sul punto di trapassare piangeva e, 433 54 | camminando, sembravate sempre sul punto di gettarvi a terra, di Le vergini delle rocce Capitolo
434 2 | non tanto mi conturba quel punto in cui Critone per incarico 435 3 | cavallo. La via in quel punto era deserta; il palafreniere 436 3 | veemenza, come se in quel punto un grande atto fosse stato 437 3 | frutto delizioso che tocca il punto della sua maturità, oltre 438 3 | diffusa per la terra in punto di rinnovellare.~ ~– Passa 439 3 | più d’una volta io fui sul punto di chiedere: – A che pensate? – 440 3 | patissero da me in quel punto e d’un più aspro male che 441 3 | vissuta in quel claustro dal punto in cui il mio piede s’era 442 3 | una forma inverisimile sul punto di dissolversi e di rientrar 443 4 | che sembravami d’esser sul punto di trasfigurarmi; e pensavo 444 4 | di una porta oscura, sul punto di entrarvi e di perdervisi. 445 4 | bianco; e ve le mantenne. Il punto d’ombra attingeva l’estremità 446 4 | dominatore, tutte sono sul punto di scomparire nell’immensa 447 4 | sembravami sacro in quel punto il mistero della sua verginità; 448 4 | con la mia, che in quel punto egli fece l’atto involontario 449 4 | fluttuava su l’acqua nel punto ove scompariva ciascuna 450 4 | sicura, già che ella era sul punto di partire con la monacanda 451 4 | singhiozzi, come se in quel punto ella avesse veduto il termine Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
452 Ded | certo dinanzi a te in quel punto la figura intiera del filosofo 453 Ded | drizzava le orecchie come in punto d’aombrare. Giuntovi, entravo 454 Ded | all’uomo di Dio Giovanni in punto di partirsi da Siena per 455 Ded | unghia, conoscendo e il punto e il modo; e la polpa virginea 456 Ded | intiero; ma in tutti era un punto sensibile che sapevo cercare 457 Ded | ottenere le stimmate, quel punto sensibile si trasponeva 458 Ded | Forse il dabben uomo, in punto di sonnecchiare per la fatica 459 Ded | si accresca…»~ ~A questo punto udii un suono di natura 460 Ded | in una bigoncia, e in uno punto con questo budello trasse 461 1, 17 | principeCola fino a quel punto aveva titubato dinanzi alla 462 1, 20 | varco dove splendeva in quel punto il repentino bagliore dei 463 1, 36 | di quel Gianni che in un punto aveva lanciato il cavallo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL