| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] veris 1 verisimile 1 veristi 1 verità 454 veritatis 1 verità… 1 vérité 6 | Frequenza    [«  »] 458 davanti 455 gloria 454 alta 454 verità 453 grazia 452 ferro 451 libro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze verità | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |            vivessero nella superiore verità dell’arte.~ ~«Sicuramente
  2   1                        |           sola nel mondo la poesia è verità, quegli che sa contemplarla
  3   1                        |      creature un sangue luminoso. In verità, Giorgione rappresenta nell’
  4   1                        |              di pace e d’oblìo!~ ~In verità, io non conosco al mondo
  5   1                        |          quale molto ha gioito.~ ~In verità, se tutto il popolo emigrasse
  6   1                        |           versare nel nostro spirito verità dissimiglianti. Se noi le
  7   1                        |     proferita da quel Vinci a cui la Verità balenò un giorno co’ suoi
  8   2                        |       efimeri con lo splendore della Verità che in esse vive e si perpetua.~ ~
  9   3                        |            ci rivela ogni giorno una verità subitanea. Noi discopriamo
 10   3                        |              originarie. La medesima verità si esprime in essi e nelle
 11   4                        |              l’imagine d’una idea di verità e di bellezza, una speranza
 12   4                        |           libro, il filosofo enuncia verità che noi vorremmo meditate
 13   4                        |              torrente di gioia.~ ~In verità, la critica non può trasformarsi
 14   4                        |              da lei, i desiderosi di verità palpabili, i bisognosi di
 15   4                        |            certezza! Questo amore di verità, questo desiderio sfrenato
 16   4                        |     desiderio sfrenato dell’assoluta verità è non soltanto puerile ma
 17   4                        |    inverecondo. Lasciate dunque alla verità i suoi veli, per semplice
 18   4                        |            al riposo e all’oblio? In verità, ella può essere l’ideale
 19   4                        |                ci sembra – appare la verità dell’asserto: che il grado
 20   5                        |              s’entra nel regno della verità più agevolmente che nel
 21   5                        |       riproducono con un miracolo di verità il movimento.~ ~Qui è tutta
 22   6                        |              come l’ombra, mentre la Verità, levata in trono con la
 23   7                        |            data solo all’amore della verità e della bellezza». Ella
 24   7                        |              energie impetuose.~ ~In verità, l’imagine che della sua
 25   8                        |              Bonturi.~ ~Sembrava, in verità, che ricorressero per l’
 26   8                        |            presente per estrarne una verità antica da porre a norma
 27   8                        |            epopea medioevale, che in verità ben pochi canti noi conosciamo
 28  19                        |        vivere non est necesse.~ ~Una verità, che io intravidi negli
L'armata d'Italia
    Capitolo
 29   2                        |        frasca il nobile capo che, in verità, io non mai vidi più folto
 30   2                        |          uomo che gli sappia dire la verità, in Parlamento. Tutta la
 31   2                        |         esercito, sa che questa è la verità.~ ~La maggior parte dei
 32   2                        |   ordinamento dell’Academia reca, in verità, qualche buona cosa. L’istruzione
 33   2                        |       cosiddetta «bassa forza».~ ~In verità, l’onorevole Brin non si
 34   2                        |         degli arsenali marittimi, in verità, non è assai florido. Manca,
 35   2                        |         approvate. E l’Ispettore, in verità, è riuscito ad aumentare
 36   2                        |                 Una prova delle dure verità ch’io affermo mi è offerta
 37   2                        |             marinaio italiano, è, in verità, così forte e pieghevole
 38   3                        |              della giustizia e della verità. Sono lieto e tranquillissimo.
 39   3                        |           nemmeno pensava che quelle verità, rivelate con durezza insolita,
 40   4                        |             navi.~ ~La questione, in verità, è così intricata che non
 41   4                        |             della Marina per l’umile Verità.~ ~«Ella seguiti arditamente
 42   4                        |            capricciose voglie.»~ ~In verità, l’egregio uomo, raccomandandomi
 43   5                        |              per dimostrar meglio la verità della cosa ricorre a due
Libro segreto
    Capitolo
 44   2                        |          Gabriele, che hai? dimmi la verità. parla.’~ ~La mia bocca
 45   2                        |             sono transitorii, che le verità sono cadevoli e cedevoli,
 46   3                        |              m’esalto in un folto di verità formate e di divinazioni
 47   3                        |            questa concezione che per verità è una specie di gestazione
 48   3                        |           gente.~ ~Il mio sforzo [in verità mal dico ‘sforzo’ ché io
 49   3                        |            ti vendichi, o fiamma? in verità, in verità, tu sei in tutto
 50   3                        |              o fiamma? in verità, in verità, tu sei in tutto senza lettere;
 51   3                        |            studio della sua voce: in verità, in verità, la più bella
 52   3                        |              sua voce: in verità, in verità, la più bella che abbiano
 53   3                        |             invece di persuadere una verità difficile, annunziano un
 54   3                        |          finzioni al conflitto delle verità. ma anche una volta ella
 55   3                        |              se tu non abominassi la verità. espressore, expressor.]~ ~
 56   3                        |            in una polpa ignuda?~ ~In verità la sostanza del cervello,
 57   3                        |          parola che la pènetra.~ ~In verità, come artista scrittore,
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 58        2,   4              |          entro la stola,~ ~pensa una verità teologale.~ ~Chiari i segni
La città morta
    Atto, Scena
 59    2,         1            |         volete che io vi parli delle verità che voi avete aperte nella
 60    2,         1            |            necessario manifestare le verità interiori ¶ quando queste
 61    2,         1            |              basta a ¶ rivelarmi una verità che ignoravo. E l'amore
 62    2,         1            |           risplende a ¶ misura delle verità che discopre. Ditemi dunque,
 63    2,         1            |              libero e ¶ felice nella verità del vostro amore per trovare
 64    2,         1            |           che è degna di ricevere la verità, Bianca Maria.~ ~ ~ ~Bianca
 65    2,         2            |              a una torre, con la sua verità.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Ella
 66    2,         4            |              potesse ¶ indovinare la verità, la tremenda verità!~ ~ ~ ~
 67    2,         4            |    indovinare la verità, la tremenda verità!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~
 68    3,         1            |              hai mai voluto dirmi la verità?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
 69    3,         1            |                    Non è quella la ¶ verità?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non e
 70    3,         1            |                pausa.~ ~ ~ ~Dimmi la verità! ¶ Dimmi la verità! Perchè
 71    3,         1            |          Dimmi la verità! ¶ Dimmi la verità! Perchè volle morire?~ ~ ~ ~
 72    3,         2            |           mia anima sia fatta per la verità? Non ¶ credete voi che io
 73    3,         2            |             Leonardo.~ ~ ~ ~Di quale verità ¶ voi mi parlate, Anna?
 74    3,         2            |              parlate, Anna? di quale verità?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Della
 75    3,         2            |                    Anna.~ ~ ~ ~Della verità che ¶ io conosco omai e
 76    3,         2            |       dubbiosi e umiliati, mentre la verità è seduta ¶ in mezzo a noi
 77    3,         2            |           vivere omai se non nella ¶ verità, giacchè il lume degli occhi
 78    3,         2            |           spento. Ebbene, diciamo la verità. ¶ Sono io, io sola, la
 79    3,         3            |           sono sante, ¶ che sanno la verità, che si sono bagnate nelle
 80    3,         3            |                  Ascoltate, Anna, la verità. Chi ¶ potrebbe mentire
 81    4,         3            |             domando dunque, Anna, la verità. Che accadde ieri sera? ¶
 82    4,         3            |             sera? ¶ Io ti domando la verità.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La verità....
 83    4,         3            |         verità.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La verità.... Ah, non giova, non giova!
 84    4,         3            |                    Dimmi ora tu la ¶ verità, Alessandro! Ti domando
 85    4,         3            |            Alessandro! Ti domando la verità.~ ~ ~ ~Alessandro, riavvicinandosi
 86    4,         3            |                 Ma dimmi tu ora ¶ la verità!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
    Capitolo
 87   2                        |             scolpito da Mino.» Ma in verità egli non s’era mai lasciato
 88   2                        |              farlo sorridere; ma, in verità, un’ombra di superstizione
 89   3                        |         tormentate. V’eran quasi, in verità, le tracce d’una lotta sanguinosa,
 90   3                        |             di quelle lacrime? E, in verità, qual cosa avrei potuto
 91   4                        |             d’un vecchio morente «in verità di santità»?~ ~Come la spogliazione
 92   4                        |         possesso di questa più bella verità: esser necessario bruciare
 93   4                        |             quale vita~ ~io viva, in verità. Tutto ritorna~ ~dal profondo.
 94   5                        |            quella stessa impronta di verità interiore, quello stesso
 95   5                        |      abituale non ci copre la nostra verità più profonda? Se alcuna
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 96        2,   3,     1       |           silenzio, che amammo,~ ~la verità crudele? Dunque per questo,
Le faville del maglio
    Parte
 97        2                   |        palese. Il mio amore e la mia verità non sono di questo tempo.
 98        9                   |        giorno. Talvolta è in noi una verità ancóra informe che vuol
 99        9                   |            per venire alla luce: una verità ancor mescolata al nostro
100        9                   |          tutte sono significative di verità, di passioni, di eventi.~ ~
101       12                   |            inganno e credo nella mia verità.~ ~«Considerate i fiori
102       12                   |            romoreggia. Lo guardo. In verità, più dolce di tutti i palmeti
103       12                   |             egli:~ ~– Io vi dico, in verità, che io non vi conosco.~ ~
104       12                   |          degli avi Ittiti? Tutto, in verità, è mal certo.~ ~Domenico
105       13                   |           mia vita profonda e la mia verità incomunicabile. Mi fu concesso
106       13                   |            mi vietano di reverire la verità paziente come già il mio
107       13                   |          imbéchera e v’imbécera.» In verità, avea torto marcio nel secondo
108       13                   |               Messer Prosone era, in verità, il tipo vivo del pedante
109       13                   |         peccati da capestro.~ ~Ma in verità non erano se non sette allegorie
110       13                   |            valga? Io ho in me la mia verità, e la mia verità è incomunicabile.
111       13                   |              la mia verità, e la mia verità è incomunicabile. Come dunque
112       13                   |    discernere qualche lume della mia verità segreta sotto i miei aspetti
113       13                   |       discepolo inquieto all’uomo di verità e di vita. Io voglio mettere
114       14                   |           macchia; e costui aveva in verità una strana rassomiglianza
115       14                   |            in man la scutica. Ma, in verità, egli era il secondo specchio
116       14                   |         Pìstole, per sentenziare una verità caciaiuola che ti quadra
117       14                   |            un gesto di così patetica verità che m’è ancor vivo nell’
118       14                   |              il ferro da stirare, in verità. Ma un secondo rugghio,
119       14                   |        rifiorendo esse come le sante verità conculcate o lasciandomi
120       14                   |     stanchezza. Io avevo dormito, in verità, il più placido de’ miei
121       15                   |            antiche musiche!~ ~Ma, in verità, supplicando il Generalissimo
122       15                   |         orecchi del Tempo, e la dura verità del Tempo s’alleviava negli
Il ferro
    Atto
123    1                       |    convenienza o di consuetudine. La verità non cambia, per lo meno
124    1                       |            ha di peggio. Scoprimi la verità. E poi, se è ¶ necessario,
125    2                       |              male, di ¶ falsità e di verità, di veleno e d'unguento,
126    2                       |            dolore, avevo scoperta la verità intiera.~ ~ ~ ~Gherardo
127    2                       |          aria era chiara di ¶ quella verità, chiara dal fondo della
128    3                       |         siete in un altro? C'è una ¶ verità o non c'è? È vero o non
129    3                       |            che tu non ti ricusi alla verità.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶
130    3                       |           nessuna parola ambigua. La verità, la verità nuda! Sono accusata ¶
131    3                       |        parola ambigua. La verità, la verità nuda! Sono accusata ¶ anch'
132    3                       |       tremare, ti domando di dire la verità dinanzi a questa testimone ¶
133    3                       |           con la ¶ menzogna e con la verità; tra queste due mani l'ho
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
134   Atto1,   2               |             per lavorarla, madre, in verità.~ ~ ~ ~(Si udrà lontano
135   Atto2,   1               |                             MILA: In verità, in verità ti parlo,~ ~
136   Atto2,   1               |                  MILA: In verità, in verità ti parlo,~ ~
137   Atto2,   1               |                                   In verità, in verità ti parlo~ ~
138   Atto2,   1               |                        In verità, in verità ti parlo~ ~
139   Atto2,   2               |                  poni ma nella santa verità.~ ~ ~ ~(Malde e Anna Onna
140   Atto2,   2               |             Cosma, questa è la santa verità.~ ~
141   Atto2,   2               |              né dopo mai. Lo dico in verità.~ ~ ~ ~
142   Atto2,   4               |                                   in verità, Mila di Codra.~ ~
143   Atto2,   4               |                                   la verità. E il resto è caligine.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
144   2                        |            mentito. A te fu detta la verità?~ ~- Perché mi torturi?~ ~-
145   2                        |              nel sole. In un filo di verità ella infilava le sue fresche
146   3                        |       palesare il rilievo della loro verità nascosto fino a quel punto ¶
147   3                        |         dall'odio, dubitando della ¶ verità di quel biasimo, giudicandolo
148   3                        |             temo di mostrarvi la mia verità. A chi mi confesserò se
149   3                        |         tutta la luce della vita. In verità, in verità, omai ella poteva ¶
150   3                        |            della vita. In verità, in verità, omai ella poteva ¶ ripetere
151   3                        |             ha costretto a dire ¶ la verità. La signora fu ricondotta
152   3                        |         ricerche. ¶ Sapremo tutta la verità.~ ~Paolo udiva la parola
153   3                        |              aggrada, conosceremo la verità.~ ~Paolo Tarsis indugiò
Il fuoco
    Parte
154        1                   |              parevano aver veduto in verità la figura bella. Era infatti
155        1                   |         voluto certo significare tal verità con quella sua favola del
156        1                   |         secolari.~ ~– Il volto della Verità – rispose il maestro.~ ~
157        1                   |            vivessero nella superiore verità dell’arte.~ ~«Sicuramente
158        1                   |              dominate da una idea di verità e di bellezza, mute e intente
159        1                   |            concupiscente, come se in verità esprimessero l’essenza dalla
160        1                   |      creature un sangue luminoso. In verità, Giorgione rappresenta nell’
161        1                   |             di pace e d’oblio!~ ~«In verità, io non conosco al mondo
162        1                   |            pur sempre novella.~ ~«In verità,» egli disse con suono di
163        1                   |           versare nel nostro spirito verità dissimiglianti. Se noi le
164        1                   |            sentimento confuso di una verità ch’ella portava dentro oscurata
165        1                   |     proferita da quel Vinci a cui la Verità balenò un giorno co’ suoi
166        1                   |             insieme nella sempiterna verità, udivano la melodia del
167        1                   |             Tale ora gli appariva la verità sovrana come l’imminente
168        1                   |             partecipi del Governo le verità originarie da porre a norma
169        2                   |          Confessate, Stelio, dite la verità! Io potrei quasi ricordarvi
170        2                   |          Erano entrambi dinanzi alla verità, con i loro cuori palpitanti
171        2                   |        inganni!~ ~– Confessa! Di’ la verità! Soltanto con la verità
172        2                   |              verità! Soltanto con la verità potremmo salvarci ancóra.~ ~–
173        2                   |             negare o di attenuare la verità ch’essi avevano scoperto.
174        2                   |           atti basta a rivelarmi una verità che ignoravo. E l’amore
175        2                   |             risplende a misura delle verità che discopre. Perché, perché
176        2                   |          fossi libero e felice nella verità del tuo amore intiero per
177        2                   |            mare sinfonico come dalla verità stessa del celato essere
178        2                   |            dominata da quell’idea di verità e di bellezza, la grande
179        2                   |         ombra, la fronte nell’eterna verità. I contrasti dell’ora tragica
180        2                   |         Tutta la bellezza e tutta la verità ch’egli voleva esprimere
181        2                   |            significazione di occulte verità che fossero per operare
182        2                   |          ginocchia, inchiodata dalla verità inflessibile. E su quello
183        2                   |              da farle comprendere la verità? Il mio amore potrebbe essere
184        2                   |             d’una volta proferire le verità crudeli con quella medesima
185        2                   |              Troveremo, troveremo la verità segreta su cui il nostro
186        2                   |           quel ch’egli diceva era la verità, ma l’amante aveva chiesta
187        2                   |        amante aveva chiesta un’altra verità. Egli s’interruppe, bruscamente,
188        2                   |        dispose ad affrontare l’altra verità.~ ~– Comprendo che non questo
189        2                   |            risoluto di affrontare la verità dolorosa, da un raccoglimento
190        2                   |              o si fosse rivelata una verità immortale. Con un brivido
191        2                   |        arcane ond’era velata qualche verità che come il sole non potevano
Giovanni Episcopo
    Capitolo
192  Testo                     |              questa che vi dico è la verità; la ¶ verità scoperta da
193  Testo                     |            vi dico è la verità; la ¶ verità scoperta da uno che ha passato
194  Testo                     |          bene, perché questa ¶ è una verità assai più importante dei
195  Testo                     |     confessare a me stesso l'orrenda verità, ¶ per paura di morirne.~ ~
196  Testo                     |         ignobile. E un'altra orrenda verità mi si presentò allo ¶ spirito: -
197  Testo                     |         laidezza. - Orrenda, orrenda verità!~ ~Ebbene, che cosa poteva
198  Testo                     |           fare? Come nascondergli la verità? Come salvarmi? Io mi vidi
199  Testo                     |             posseduta.~ ~- Ma di' la verità - soggiunse. - Non sono
200  Testo                     |            io credo che non disse la verità.~ ~- Forse, m'hai chiamato
L'innocente
    Paragrafo
201 Intro                      |           poi, quando tu le dirai la verità, il ricordo ¶ delle lacrime
202 Intro                      |             ella non sospettava la ¶ verità. Pensava ella forse che
203 Intro                      |             rivelasse a mia madre la verità? Come ottenere ¶ da lei
204 Intro                      |              ancóra pura? E saprò la verità. Ella non e capace di mentire». «
205     3                      |            donna che ama, fresche di verità, più persuasive di ¶ qualunque
206     4                      |             convincersi dell'orrenda verità. «Potrei dunque non salvarmi? ¶
207     4                      |      aiutarla a trovare la via della verità, l'avete gittata nell'abisso ¶
208     7                      |           Non sente ¶ ella dunque la verità nella mia voce?».~ ~Eravamo
209     7                      |              prima che questa grande verità m'apparisse. Non ho amato
210     9                      |       potendo più reggere - dimmi la verità! Tu mi nascondi qualche
211     9                      |              essere felice? Dimmi la verità, Giuliana! ¶ Perché vorresti
212     9                      |            non ¶ conosco... Dimmi la verità, anche se la verità dovesse
213     9                      |         Dimmi la verità, anche se la verità dovesse fulminarmi. Stamani, ¶
214     9                      |             tuo pensiero... Dimmi la verità!~ ~E la fissai; e, come
215    10                      |              prima non ¶ afferrai la verità.~ ~- Incinta! - balbettai.~ ~
216    11                      |           presentò allo ¶ spirito la verità brutale in tutta la sua
217    11                      |            di non parlartene...». La verità ¶ non poteva essere più
218    11                      |          ella aveva certo sentita la verità nelle mie parole, aveva
219    11                      |               aveva certo letta la ¶ verità nella mia faccia. Ella aveva
220    14                      |               se io gli rivelassi la verità, egli non mi crederebbe. ¶
221    14                      |        credevo che la dottrina della verità mi si rivelasse per la sua ¶
222    14                      |             bocca. La dottrina della verità, secondo mio fratello, non
223    15                      |             volta mi si rivelasse la verità incommutabile.~ ~- È vero! -
224    15                      | preoccupazione era di nasconderti la verità, non per me, ma ¶ per te,
225    15                      |            Tullio. Ho nella bocca la verità, la pura verità. Io sono
226    15                      |             bocca la verità, la pura verità. Io sono qui, ¶ davanti
227    15                      |              dirti una cosa che è la verità. Tu sai come ti ho amato
228    15                      |              giunta a ¶ conoscere la verità che le abbiamo nascosta
229    15                      |              poterti nascondere la ¶ verità, di poterti salvare; perché
230    15                      |              sapessi da tua madre la verità: da tua madre! Iersera,
231    16                      |          minuto di debolezza... È la verità. ¶ Non senti che è la verità?~ ~
232    16                      |         verità. ¶ Non senti che è la verità?~ ~Ancóra un attimo lucido;
233    18                      |          rivelazione d'una suprema ¶ verità.~ ~Quasi sempre, in quei
234    23                      |            Quando tornerai? Dimmi la verità.~ ~- Non so - risposi.~ ~
235    23                      |             Tullio, Tullio, dimmi la verità. Mi odii? Dimmi la verità!~ ~
236    23                      |            verità. Mi odii? Dimmi la verità!~ ~Ella m'interrogava con
237    24                      |          minuto di debolezza... È la verità. Non senti che ¶ è la verità?».~ ~
238    24                      |         verità. Non senti che ¶ è la verità?».~ ~Ahimè, quante volte
239    24                      |              noi crediamo sentire la verità in una voce che mentisce! ¶
240    24                      |              voce di Giuliana era la verità pura, allora dunque veramente
241    30                      |               allora conoscerai ¶ la verità; e ti pentirai di non avermi
242    32                      |              me la rivelazione della verità suprema? Che valgono i ¶
243    33                      |              lui ¶ stabilite.~ ~- In verità - soggiunse accennando a
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
244 Idil                       |           entro la stola,~ pensa una verità teologale.~ Chiari i segni
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
245   1,    1,   0,     4,  990|                             di ¶ mia verità sotto il cielo.~ ~
246   1,    1,   0,    15, 5146|                                   In verità, ¶ fra i compagni~ ~
247   1,    1,   0,    17, 6889|                              E, in ¶ verità, fu quella~ ~
248   1,    1,   0,    19, 7685|                         che per la ¶ verità facesse~ ~
249   1,    1,   0,    19, 7690|                             di tal ¶ verità, sotto il Sole.~ ~
250   1,    1,   0,    21, 8360|                                   in verità, ¶ lieve cosa~ ~
251   2,    2,   0,     0,   31|           poteri ¶ sconosciuti delle verità divine;~ ~
252   2,    4,   0,     0,    1|                           Canta, o ¶ Verità redimita~ ~
253   2,    4,   0,     0,   15|                           Canta, o ¶ Verità redimita~ ~
254   2,    8,   0,     4,   96|            Quivi ¶ placato nella sua verità~ ~
255   2,    8,   0,    11,  245|                                    O Verità ¶ cinta di quercia, quando~ ~
256   2,    8,   0,    16,  469|                                    O Verità ¶ cinta di quercia, quando~ ~
257   2,    8,   0,    16,  494|              e ¶ codardi. Cantami, o Verità~ ~
258   2,    9,   0,     1,    1|                                    O Verità ¶ cinta di quercia, canta~ ~
259   2,   11,   0,     0,    8|                                   di verità, ¶ re dei dominii oscuri,~ ~
260   2,   14,   0,     0,  287|                                    O Verità ¶ redimita~ ~
261   2,   15,   0,     0,   75|                     vestito di ¶ sua verità.~ ~
262   2,   15,   0,     0,   93|                                   In verità ¶ vi dico: quegli che bagna~ ~
263   2,   15,   0,     0,  189|                                      verità del ¶ suo spirto, dal più
264   2,   23,   0,     0,   95|                                   di verità ¶ su i colli inginocchiati.~ ~
265   2,   23,   0,     0,   97|                            reca la ¶ verità; pure il silente~ ~
266   3,    2,   0,     1,   62|                           tutte le ¶ verità che l'ombra asconde.~ ~
267   4,    9,   0,     0,  186|                            come la ¶ verità, sopra la morte.~ ~ ~ ~
268 not,    9                  |         gloria cominciando:~ ~ ~ ~«O Verità cinta di quercia, canta~ ~
269   5,    3,   0,     1      |            regno e rapina, visione e verità, ricordanza e promessa.~ ~ ~ ~
270   5,   12,   0,     2      |               39. «Vivete, perché la verità è vivente. Morite, ¶ perché
271   5,   12,   0,     3      |               57. «Vivete, perché la verità è vivente. Morite, ¶ perché
272   5,   14,   0,     0,    3|                                    o Verità ¶ cinta di quercia.~ ~
273   5,   14,   0,     0,    7|                                      Verità ¶ cinta di lauro, ben tu
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
274        2,    10            |             un suo male simile a una verità o a una menzogna profondissima
275        2,    24            |             un suo male simile a una verità o a una menzogna profondissima
276        2,    28            |      convulso, fissandomi – dimmi la verità. Non fu simulazione, ieri,
277        3,    25            |               La tradizione m’appare verità. Sento che in quest’ombra
278        3,    96            |            io abbia mai mangiato, in verità, da che ho denti d’uomo.]~ ~
279        3,   150            |             ci sembrava d’essere, in verità, tra due cieli, tanto la
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
280   3                        |             indomabili.~ ~Sembra, in verità, che ricorrano per l’Italia
281   5                        |             l’aspetto arduo d’alcuna verità. Luminosi pensieri solleva
282   5                        |              luogo la luce di questa verità s’è ritratta dal mio spirito.
283   5                        |              che è in voi oscuro, la verità di cui voi siete inconsapevoli.
284   5                        |        cittadini, o consanguinei. La verità che si esprime per le mie
285   5                        |            precursori. Io vi dico in verità che quando un uomo afferma: «
286   5                        |           che ascende! Celebriamo le verità liberatrici! Non v’è salute
287   5                        |          ripetere anche una volta le verità liberatrici, con alta e
288   5                        |            cittadini. Riconoscete la verità che io sembro portarvi come
289   5                        |       messaggio di uno straniero, la verità che a taluno di voi – io
290   7                        |        infiammata.~ ~Vi parrebbe, in verità, se quel simulacro vi fosse
291   7                        |          lenta e inarrestabile d’una verità nuova organata come un essere.~ ~
292  10,     5                 |     conficcar nell’orecchio prono la verità, col piuolo e col martello?~ ~«
293  10,    10                 |            riprova della mia interna verità mistica. Lo spazio tra me
294  10,    11                 |               Uomini invocano la mia verità? Io ho bisogno di rimaner
295  11                        |            del popolo cercavo la mia verità, nel giusto cuore del popolo
296  11                        |            del popolo trovavo la mia verità.~ ~E allora le stelle impallidivano.~ ~
297  11                        |        vedere in lui rilucere la mia verità.~ ~Ero in quello stato di
298  12                        |      chiedeva: «Credete in me? nella verità e nella potenza della mia
299  12                        |              dominante, solo con una verità inespressa. Io ho divorato
300  12                        |               ed è testimone. Quella verità, nata in me al contatto
301  12                        |          secoli, non irrompe da ogni verità novella il diritto al sacrifizio
302  12                        |         discoprii con mano ardita le verità da me credute e nomate liberatrici;
303  14,     1                 |       trasfigurati e sublimati dalla verità della nostra vittoria.~ ~
304  14,     3                 |             la faccia al vento della verità e della libertà.~ ~E mi
305  14,     6                 |              ritorsione scrutando la verità a dentro e provando il tono
306  14,     6                 |     Olimpiade abbiano intuito questa verità fondamentale e abbiano dichiarato
307  14,     7                 |              son come una veste~ ~di verità su i colli inginocchiati.~ ~
308  14,     7                 |              al vegliardo,~ ~reca la verità; pure il silente~ ~lago
309  15,     1                 |          sgorga lo stesso canto.~ ~O Verità cinta di quercia, quando~ ~
310  15,     4                 |      coronale si risuggellò sopra la verità penetrata. «Il tuo bene
311  15,     5                 |            il suo affanno l’orribile verità pareva fosse per mozzare
312  15,     6                 |                 Egli aveva patito in verità lo scarpello nella sua carne
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
313   1,     17                |             e per noi uno spirito di verità, uno Spirito di Santità
Notturno
    Parte
314        1                   |         continuo Genua per sapere la verità vera.~ ~Le ginocchia mi
315        2                   |            anima è fortificata nella verità.~ ~Non era se non un avvertimento
316        3                   |           mangiavano: «Io vi dico in verità, che l’un di voi, il qual
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
317   1,      2                |           duetto di amore. Tilde, in verità, era un primo soprano non
318   1,      5                |             contennero il riso. In ¶ verità, il dolore di quell'uomo
319   2,      3                |           ella diceva con accento di verità cose meravigliose. ¶ L'uomo
320   4,     17                |             e per noi uno Spirito di verità, uno Spirito di santità
Per la più grande Italia
    Parte
321        2                   |          sogni dei profeti, ecco, in verità, nella nostra vigilia questo
322        2                   |           Consumavate i giorni senza verità e senza silenzio.~ ~Ma i
323        2                   |              una sorta di balenìo la verità e il sogno, la vita attuale
324        3                   |        polemica, ma in realtà, ma in verità, secondo la figura nota
325        3                   |           Nazione sanguinante. E, in verità, sembra che la pietra angolare
326        4                   |              patrio, che la poesia è verità, che la poesia è realtà.
327        4                   |            anima intorno alla nostra verità e le nostre mascelle sul
328        5                   |            non dice «buona gente» in verità. Mi scodella gli attributi
Il piacere
    Parte, Paragrafo
329 ded                        |         studii: la Vita.~ ~Siamo, in verità, assai lontani dal tempo
330   1,      1                |           Quattro Fontane? Nulla, in verità, di ¶ straordinario. Anche
331   1,      1                |              stretta.~ ~Ella era, in verità, ancor più desiderabile
332   1,      2                |              familiare. Egli era, in verità, l'ideal tipo del ¶ giovine
333   1,      2                |            vita sta nell'oscurare la verità. La parola è una cosa ¶
334   1,      2                |              cosa; ed ella era, ¶ in verità, l'arbitra delle eleganze
335   1,      2                |               Ella pareva creata, in verità, soltanto ¶ ad esercitare
336   1,      3                |           gli spiriti ¶ amanti.~ ~In verità, non poteva il Piacere desiderare
337   1,      3                |         camera ottagonale ch'era, in verità, il più ¶ elegante e comodo
338   1,      4                |             Ne' baci d'Elena era, in verità, per l'amato, l'elisir sublimissimo.
339   1,      4                |              di Elena non poteva, in verità, avere una più ricca ammantatura. ¶
340   1,      4                |            la ¶ persona; e nulla, in verità, eguagliava la suprema grazia
341   1,      4                |          passaggi. Egli era nato, in verità, calcografo, come ¶ Luca
342   1,      5                |           marchesa d'Ateleta. Ma, in verità, Elena Muti non si preoccupava
343   1,      5                |                Poi soggiunse:~ ~- In verità, cari amici, un colpo di
344   2,      1                |       sentiva infine penetrato dalla verità che proclamava ¶ l'Oupanischad
345   2,      1                |       Giorgio Byron nel Don Juan. In verità, per l'avvenire, la sua
346   2,      1                |              il ¶ luogo raccolto, in verità, pareva escito dalla fantasia
347   2,      2                |      ineguale, non poteva essere, in verità, più ¶ squisito. Ella cercava
348   2,      2                |                Cugina, ho trovato la Verità e la Via.~ ~- Alleluia! -
349   2,      2                |            hai finalmente trovato la Verità e la Via. « L'anima ride
350   2,      3                |             gli disse con accento di verità, dopo la lettura della ¶
351   2,      3                |              come se dubitasse della verità di quella risposta. Quindi, ¶
352   2,      4                |            una comune luce, ossia di Verità.~ ~ ~"15 settembre 1886 (
353   2,      4                |      allegrezza, stringeva alfine la Verità e la Pace, si riposava nella
354   2,      4                |      allegrezza, stringeva alfine la Verità e la Pace, si riposava nella
355   2,      4                |            qualche cosa di più della verità, e di ¶ diverso dalla verità.
356   2,      4                |         verità, e di ¶ diverso dalla verità. Non riesco nemmeno a rendere
357   3,      1                |             come un libertino. E, in verità, il dialogo di quei quattro
358   3,      1                |             e di raccoglimento! - In verità, il proposito non poteva
359   3,      2                |        esperimentava ora la profonda verità delle parole che aveva dette
360   3,      2                |            Egli esperimentava ora la verità di quelle parole ¶ dette
361   3,      2                |              Humphrey Heathfield. La verità era una sola. Egli la seppe
362   3,      2                |               Egli apparteneva, ¶ in verità, a quella ideal razza che
363   3,      3                |             siete vera; voi siete la Verità che ¶ il mio spirito cerca.
364   3,      3                |          romanzesco e misterioso. In verità la ¶ marchesa di Mount Edgcumbe
365   3,      3                |           dianzi sognato. Ed era, in verità, una delle notti più belle
366   3,      4                |             parole la fiamma della ¶ verità.~ ~Un giorno erano sul Belvedere
367   4,      2                |            l'ombra d'un dubbio su la verità ch'ella ¶ affermava.~ ~Le
368   4,      2                |              in casa della madre, la verità non era ¶ nota. Anche Delfina
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
369 pro,   5,      0,    7     |                                      verità. Non so dirti altra parola~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
370   2,   III                 |             ella diceva con suono di verità cose meravigliose. L'uomo ¶
371   7,    II                 |         duetto di amore. ¶ Tilde, in verità, era un primo soprano non
372   7,     V                 |            contennero il sorriso. In verità, il dolore di quell'uomo
373   8                        |             limitare. Ella pareva in verità un essere ¶ generato da
374   9,    II                 |              aveva preso nulla, in ¶ verità.~ ~«Ah, io? Ah, io? ¶ Chi
375   9,   III                 |    discolparsi ora? Come chiarire la verità?» Ella si disperava, pensando
Solus ad solam
    Parte
376   08-set                   |              sonno né chiuderli alla verità orribile. La vedevo disegnata
377   08-set                   |            un altro linguaggio.~ ~La verità era dunque fissa nella notte,
378   08-set                   |            lo ha costretto a dire la verità. La contessa fu ricondotta
379   08-set                   |           ricerche. Sapremo tutta la verità. –~ ~Poteva il destino pesare
380   09-set                   |              interrogato. Conosco la verità. Egli me l'ha detta virilmente.~ ~
381   13-set                   |             a scoprire omai tutta la verità. I dubbii più acri mi avvelenano.~ ~
382   13-set                   |       Soltanto la vecchia megera, in verità, ha il diritto di parlare.~ ~
383   17-set                   |         senza castigo.~ ~Resta nella verità. O prima o poi sentirai
384   22-set                   |              i mezzi, conosceremo la verità.~ ~ ~
385   26-set                   |              ebbe lo splendore della verità. Eppure dubitai tuttavia.~ ~
386   27-set                   |        giunture – scopersi l'orrenda verità. La Morfina, il mostro vorace,
387   05-ott                   |              queste pagine – come in verità non vi sia nel mondo se
388   05-ott                   |      istintivamente nel suo cuore la verità. E vedo che il dubbio ondeggia
389   05-ott                   |              tu sarai convinta della verità inoppugnabile.~ ~Il giornale
390   05-ott                   |             amore!...»~ ~Questa è la verità, la mia verità, la nostra
391   05-ott                   |           Questa è la verità, la mia verità, la nostra verità.~ ~E tu
392   05-ott                   |             la mia verità, la nostra verità.~ ~E tu sei sempre rimasta
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
393                            |              sola è vivente?~ ~È una verità vivente tra finzioni torbide
394                            |              la via, Egli che era la verità e la luce?~ ~Se Egli viveva,
395                            |            anima intorno alla nostra verità e le nostre mascelle sul
396                            |             la luce e non temiamo la verità.~ ~Ecco la verità.~ ~Separiamo
397                            |         temiamo la verità.~ ~Ecco la verità.~ ~Separiamo nettamente
398                            |                Viva il Re!~ ~Ecco la verità.~ ~Per gli Alleati eravamo,
399                            |            ricordiamocene.~ ~Ecco la verità.~ ~I Triumviri sono collegati
400                            |            ironia. Ma vi domando, in verità, in lealtà, come avete voi
401                            |              possono più scrutare la verità nei volti ma giudicano l’
402                            |            il nuovo proposito.~ ~Una verità è manifesta. L’istinto icario,
403     8,     8               |           DEL NOVEMBRE 1916~ ~i – la verità~ ~Il nuovo simbolico grado,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
404      1,     I              |          ella forse che io dico ¶ la verità o ciò che sta per essere
405      1,     I              |            ciò che sta per essere la verità? L'irritazione è un sintomo.
406      1,     I              |         apparsi nella loro materiale verità, ¶ non modificati, non illuminati
407      4,   III              |         contagi? Non io ora cerco la verità, ma sì bene cerco di ricuperare ¶
408      4,   VII              |         acquistare il disgusto della verità e della certezza, se vuoi
409      5,    II              |              lui una scintilla della verità crudele.~ ~- Cattivo! -
410      5,    II              |          distruttore e creatore. «In verità, mille sguardi oggi si ¶
411      5,    II              |        intercessore per la vita. «In verità, come un giovenil riso squillante
412      5,    II              |         nuovi splendori notturni. In verità, il riso pur lo dispiegasti ¶
413      5,    II              |        follia la sua anima, ¶ d'ogni verità e d'ogni errore; e aveva
414   Nota                     |            seguito. Un'egual cura di verità è nell'episodio ¶ del Novello
L'urna inesausta
    Capitolo
415   3                        |              dico, per giuramento di verità e di purità, che con me
416   4                        |            tutti i mezzi.~ ~Qui è la verità. E la menzogna è intorno.~ ~
417   8                        |            ala fiumana a spargere la verità su voi che con tanta mansuetudine
418  22                        |              se fosse annessa. E, in verità, se bene l’annessione sia
419  28                        |        compagni, egli ci dice che la verità e la fedeltà sono nella
420  29                        |             e vi ribattezzasse nella verità della causa una. Il Capo
421  29                        |              sono sopraffatte da una verità imperiosa come un comandamento.
422  30                        |           cammino allo spirito della verità.~ ~Intorno alla prima legione
423  31                        |          opporsi alla bestialità, la verità semplice opporsi alla falsità
424  31                        |            Potrebbe fallire alla sua verità colei che della sua verità
425  31                        |           verità colei che della sua verità ha fatto il suo sacramento?
426  45                        |           ogni modo di restituire la verità.~ ~Non importa. Restiamo
427  50                        |              popolo adunato tutta la verità e comunicargli il testo
428  53                        |          menzogna come si difende la verità. Abbiamo difeso la verità
429  53                        |            verità. Abbiamo difeso la verità come non si difende se non
430  53                        |            Cerchiamo di ritrovare la verità.~ ~Perché ho io chiesto
431  53                        |       equivoci ma per una ricerca di verità.~ ~Voi sapete quel che abbiamo
432  54                        |          difformare o di oscurare la verità, voi non temevate di fissarla
Le vergini delle rocce
    Capitolo
433   1                        |         colui che ne comprendesse la verità eterna; e i suoi minimi
434   2                        |         poesia.»~ ~Assai lontano, in verità, appariva il giorno; poiché
435   2                        |              millennii perché la sua verità, emanante dalla somma della
436   2                        |             non pareva probabile, in verità, che a spaventarli si levasse
437   3                        |           bisogno di penetrare nella verità di quella tristezza.~ ~–
438   3                        |            velare lo splendore della verità che in voi riluce? Quale
439   3                        |             mi dicevano una medesima verità. E Violante e Massimilla
440   3                        |        trovassi e cogliessi una pura verità. «Quando la Bellezza si
441   3                        |       eccitare i grandi pensieri. In verità, egli aveva tutto: la forza
442   3                        |            alla spada più veloce. In verità, tutto egli aveva: fuor
443   4                        |           suo sguardo seguace; e, in verità, caro padre, chi resiste
444   4                        |            in ansia! Così, nella sua verità sublime, ella mi si rivelava
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
445 Ded                        |             immoto nella sua propria verità ed eternità. Guardalo. Egli
446 Ded                        |            sua anima, ché l’una è la verità o la menzogna dell’altro.
447   1,     4                 |              la sua signoria; ma, in verità, egli nacque d’infima plebe
448   1,     6                 |             del figlio di Rienzo, in verità, la più nobile parte di
449   1,     7                 |          meditazioni erranti era, in verità, quell’implacabile furore
450   1,    15                 |             dai tributi, la quale in verità era tanta che dava «increscimento
451   1,    17                 |             tremava d’incertezza, in verità, era il condannatore; cui
452   1,    28                 |              radici, solo con la sua verità disconosciuta che profondamente
453   1,    29                 |              sul Monte Carmelo.~ ~In verità, anche questa volta la paura
454   2                        |          onde parmi potersi dire con verità, non essere in questo componimento