| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] libreria 11 libretto 9 libri 150 libro 451 librò 4 liburna 1 liburnico 2 | Frequenza    [«  »] 454 verità 453 grazia 452 ferro 451 libro 451 veramente 449 don 449 fratello | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze libro | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |      moltitudine, e con l’aiuto del Libro portentoso cerchino di ristabilire
  2   3                        |           in sé, prima di aprire il Libro del paragone, ognuno che
  3   3                        |          alta speranza».~ ~Amava il libro di Dante quel religioso
  4   3                        |           pensare ch’egli avesse il Libro al suo capezzale e ch’egli
  5   3                        |          nel suo amore. Quale altro libro infatti avrebbe potuto esser
  6   3                        |        cielo. Così, se svolgiamo il Libro di Dante, l’effigie stessa
  7   4                        |             Giorgio Barbarelli~ ~Un libro esegetico intorno all’opera
  8   4                        |          Angelo Conti, l’autore del libro, aveva già in varie occasioni
  9   4                        |       questi principii – svolti nel libro con molta ricchezza di pensieri
 10   4                        |          frequentissimi in tutto il libro. Per il poeta, divorato
 11   4                        |       poesia. Qui, come in tutto il libro, corre tra linea e linea
 12   4                        |         dell’arte, nell’epilogo del libro, il filosofo enuncia verità
 13   4                        |            prefazione al suo ultimo libro, che l’opera artistica,
 14   4                        |     scrittore in più luoghi del suo libro mostra di inginocchiarsi
 15   4                        |            nella sua essenza questo libro di esegesi e di predicazione
 16   4                        |             accennato più sopra, il libro non è tanto uno studio su
 17   4                        |        osservo che molte pagine del libro in seguito contraddicono
 18   4                        |           stile un valor d’arte. Un libro di critica deve essere,
 19   4                        |          sopra tutto, un eccellente libro di prosa. Critica artifex
 20   4                        |            Certo, dopo questo primo libro così pieno di lampi e di
 21   4                        |         respiro. Sono in questo suo libro pensieri che meritavano
 22   4                        |           ampia; sono in questo suo libro imagini che meritavano d’
 23   4                        |    desiderio grande il suo prossimo libro su Vittore Carpaccio. Avendo
 24   4                        |           Non possiamo pensare a un libro sul Carpaccio senza che
 25   4                        |           non possiamo pensare a un libro su Giorgione senza che ci
 26   7                        |           incrociate e posate su un libro chiuso. I suoi occhi sono
 27   8                        |             quella Oceana che in un libro fatidico emerge dalla profondità
 28  11                        |          lepidissimo e disertissimo libro, polito con la pomice lasciata
 29  12                        |      indistinto per noi.~ ~Sotto un libro di musica aperto fra vari
 30  12                        |            d’esser raccolto in quel libro religioso preposto ai prossimi
 31  13                        |         appunto il codice del primo libro delle «Chroniques» con le
 32  13                        |             lingua d’Inghilterra il libro di uno scrittore che qui
 33  13                        |      Riccardo per offerirgli un bel libro miniato par la grâce de
 34  14                        |          porre in principio del tuo libro eroico una mia interpretazione
 35  14                        |         della tua gesta.~ ~E il tuo libro è già stampato da quell’
 36  14                        |        ruota della fortuna: piccolo libro aggiunto al tuo gran libro,
 37  14                        |          libro aggiunto al tuo gran libro, ma pignus et monimentum
 38  18                        |             dono di poesia è il mio libro di Alcyone su carta imperiale
 39  21                        |             veneziano col Leone del Libro chiuso da un donatore incognito;
L'armata d'Italia
    Capitolo
 40   3                        |             non bastava né un igneo libro di versi marini né la favolosa
 41   5                        |            contrasto con il celebre libro profetico Rome et Berlin,
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 42        1,   3              |                                     Libro primo~ ~… I shall be young
 43        1,   4              |                                     Libro secondo~ ~
 44        1,   5              |                                     Libro terzo~ ~
 45        1,   6              |                                     Libro quarto~ ~
 46        1,   7              |                                     Libro quinto~ ~
Libro segreto
    Capitolo
 47                            |            cento e cento pagine~del libro segreto~di Gabriele d’Annunzio~
 48   1                        |           prima riduzione del terzo Libro de’ Madrigali di Claudio
 49   1                        |          fin dall’anno 1900 nel suo libro ‘Il fuoco’ aveva scritto: ‘
 50   1                        |       dimenticare le pagine di quel libro sul Lamento d’Arianna stampato
 51   1                        |         Egli sollevò lo sguardo dal libro del ‘triste sonator di viola’
 52   1                        |    quattromila. eran le pagine del ‘Libro segreto’. eran le note che
 53   1                        |            quanto estraneo a questo Libro terzo!’~ ~Come osavo dimandare
 54   1                        |          anch’essi appartengono al ‘Libro segreto’ ma trascendono
 55   1                        |           cento e cento pagine del ‘Libro segreto’ a me donate in
 56   2                        |            la sinistra sul petto un libro aperto ov’io rileggo questi
 57   2                        |       quindici anni in un mio folto libro dovea rivivere sotto il
 58   2                        |         venti figliuoli. giudicò il libro con severo acume. in fine
 59   2                        |      commisurati alla mole del novo libro scrissi tre lettere funerarie:
 60   2                        |      trattato la prosa come in quel libro che contiene le pagine della
 61   2                        |             valore’ era scritto nel libro che commemora la morte di
 62   3                        |                                 Del Libro segreto~ ~Per favore del
 63   3                        |           altro mio cuore; forse il libro che non ho scritto: il libro
 64   3                        |        libro che non ho scritto: il libro dell’altra mia vita.~ ~Roma,
 65   3                        |            colui che leggerà il mio libro come le parole della notte
 66   3                        |      battono come le pagine di quel libro aperto che muovono i soffii
 67   3                        |             già in pietre vive quel libro religioso ch’io mi pensai
 68   3                        |           tra le più aerose odi del libro di ‘Alcyone’ per emulare
 69   3                        |     rinnovellarlo.~ ~Parlo d’un mio libro in lavoro e di certe intenzioni
 70   3                        |          quegli che parlava del bel libro come della muliere bella.
 71   3                        |          anni io nutro di me il mio libro intitolato buonarrota. non
 72   3                        |            che ne’ paesaggi del mio libro io èviti – non sempre ma
 73   3                        |         intervalli senza numero. il libro deve respirare tra pagina
 74   3                        |           la causa. ma non manca il libro di Quinto Curzio, che può
 75   3                        |           coorte se l’un pensiere è libro. inoltre [beatus es, Gabriel!]
 76   3                        |             giorno fausto quando il libro fu mio, attonito seppi d’
 77   3                        |             rinnovato strazio.~ ~Il libro, il libro! Cesare al Faro.
 78   3                        |             strazio.~ ~Il libro, il libro! Cesare al Faro. nessuna
 79   3                        |            ma sempre ha in pugno il libro della gesta~ ~immune sopra
 80   3                        |             per sempre. raccolgo un libro caduto dal capezzale; scrivo
 81   3                        |         fermare, sul bianco di quel libro che chiude la ballata di
 82   3                        |          una qualsiasi di qualsisia libro de’ miei scaffali.~ ~Certo,
 83   3                        |            disegnato di scrivere un libro nella mia lingua d’esilio
 84   3                        |         porta l’insegna del Leone a libro chiuso.~ ~Chi con un colpo
 85   3                        |      Risposi, senza voce, di là dal libro, di là dalla poesia, di
 86   3                        |            mi recita due strofe del libro che si chiama ‘Alcyone’.~ ~
 87   3                        |             dono, di darci un altro libro come “Alcyone”. mi vuol
 88   3                        |          nel volgere gli occhi a un libro raro ch’io posseggo, stampato
 89   3                        |          novità incantevole pel mio libro, se ho la destrezza di farne
 90   3                        |           perfezione.~ ~Rileggo nel libro dedicato al nome di Melpomene,
 91   3                        |         ingiallito sul margine d’un libro veridico dedicato alla vita
 92   3                        |           come debba esser fatto il libro, ora non ho se non il vespro
 93   3                        |            straricca di Corano o di libro sacro dell’Iran.~ ~Ella
 94   3                        |           portai meco a Sirmione il libro di Catullo. non mi sazio
 95   3                        |            Questa è la dedica di un libro che doveva esser dedicato
 96   3                        |             La serbo a un disperato libro postumo.~ ~Si torceva la
La città morta
    Atto, Scena
 97    1,         1            |              tenendo tra le mani un libro aperto - l'Antigone ¶ di
 98    1,         1            |      interrompe, come soffocata. Il libro vacilla nelle sue mani.~ ~ ~ ~
 99    1,         1            |                    Ella chiude il ¶ libro.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Avete
100    1,         1            |                   Avete chiuso il ¶ libro?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
101    1,         4            |       Bianca Maria.~ ~ ~ ~Non ho il libro.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Lo avete ¶
102    1,         4            |         accanto al mio letto, col ¶ libro che lo rendeva insonne!
103    3,         3            |          ricordi?, dianzi. Cerca il libro. Fammi sedere.~ ~ ~ ~Bianca
104    3,         3            |         Maria cerca su la tavola il libro di Eschilo, ¶ come per costrizione,
105    3,         3            |                  Avete trovato il ¶ libro?~ ~ ~ ~Bianca Maria, aprendo
106    3,         3            |            Bianca Maria, aprendo il libro e sfogliandolo.~ ~ ~ ~Sì,
107    3,         3            |               Bianca Maria cerca il libro di Sofocle.~ ~ ~ ~Bianca
108    3,         3            |         Maria.~ ~ ~ ~Non trovo il ¶ libro.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Da allora
109    3,         3            |             eccolo.~ ~ ~ ~Apre ¶ il libro, cerca la pagina e legge.~ ~ ~ ~"
110    3,         3            |           da per tutto. Chiudete il libro! Andate su la loggia a ¶
111    4,         1            |            messa tra le pagine d'un libro, come un segno....~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
    Capitolo
112   1                        |             verace. E vi manderò il libro di Taigete era giunto l’
113   2                        |          Stefano porta sopra un suo libro tre pietre, in segno della
114   2                        |         pietre sopra ogni tuo nuovo libro e datti pace.» Egli rispose
115   2                        |        dello struzzolo m’ingolla il libro e le pietre.»~ ~Non più
116   3                        |        dell’Imbocco e aveva seco il libro del cristiano, legato di
117   3                        |           che della Speranza dà nel Libro delle sentenze un teologo
118   4                        |         nulla da apprendere in quel libro: perciò era desso quivi
119   4                        |       meditato non soltanto come il libro dell’eternità, ma come quello
120   4                        |          senso tanto tragico. In un libro disegnato or è quindici
121   5                        |              laggiù, a sfogliare il libro aperto sopra il leggìo di
122   5                        |             leggìo di quercia, quel libro ch’era antico quando la
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
123        0, Cop              |            ENRICO NENCIONI~ ~QUESTO LIBRO È DEDICATO~ ~Quid melius
124        1                   |                                     Libro primo~ ~
125        2                   |                                     Libro secondo~ ~
126        3                   |                                     Libro terzo~ ~
127        4                   |                                     Libro quarto~ ~
128        4,   6              |                       Congedo 25.~ ~Libro, tu Roma nostra vedrai.
129        4,   6              |          mio.~ ~Sol chiusi in te, o Libro, dell’anima mia qualche
Le faville del maglio
    Parte
130        2                   |            arditamente estratte dal libro della mia memoria. E so
131        2                   |          novella – ebbi per mano un libro d’un cronachista mercatante
132        2                   |         codice era scritto: «Questo libro è di Goro di Stagio Dati,
133        2                   |          Stagio Dati, e chiamerollo libro segreto.»~ ~Allora presi
134        2                   |           primi fogli rinvenuti nel libro della mente che vien meno.
135        2                   |          quel cordovano come il mio libro segreto; e in una delle
136        2                   |            termina. Averla tolta al libro segreto dimostra che la
137        2                   |      proposito di preservare il mio libro segreto è cagionata, secondo
138        7                   |           altro mio cuore; forse il libro che non ho scritto: il libro
139        7                   |        libro che non ho scritto: il libro dell’altra mia vita.~ ~Mi
140        7                   |            ma sempre ha in pugno il libro della gesta~ ~immune sopra
141        9                   |             penne.~ ~Apro a caso il libro di Leonardo, per cercarvi
142        9                   |        vorrei un giorno scrivere un libro costruito come un sonetto.
143       12                   |         volge le pagine del vergine libro. Ho il libro vivente in
144       12                   |            del vergine libro. Ho il libro vivente in me; sono il libro
145       12                   |        libro vivente in me; sono il libro che vive. Qualcosa d’ideale
146       12                   |           leone di Marco, che ha il libro tra le branche e contro
147       12                   |        branche e contro il petto il libro.~ ~L’arte si allontana?
148       12                   |            occidente. Anch’io ho il libro fra le mie braccia, contro
149       13                   |       calici~ ~Ecco che nel segreto libro della mia memoria si solleva
150       13                   |             presso il suo mento, il libro aperto su le sue ginocchia,
151       13                   |          del frammento~ ~Scrivo nel Libro segreto del perché. E oggi
152       13                   |            s’io quivi ritrovassi un libro di figure già sfogliato
153       13                   |         penne. Poi presi in mano il libro del Paradiso: assai più
154       13                   |            acqua e gronda; mi dà un libro e un fiore, e la lucerna.~ ~
155       13                   |            la morte, e una legge il libro ove il trapasso d’ogni suora
156       13                   |             incenerito.~ ~Chino sul libro, leggo qualche nome e qualche
157       13                   |        consegna pel mio arredo, col libro e col fiore, la lucerna.
158       13                   |            che «in quella parte del libro della mia memoria, dinanzi
159       13                   |      Ascensione, dall’apertura d’un libro non vietato ma forse illegittimamente
160       13                   |          cancheri, feci giungere il libro all’alunno esterno.~ ~Tra
161       13                   |            all’infimo inscritto nel libro funebre della matricola?
162       13                   |             d’aver nascosta là, tra libro e osso, in un gran viluppo
163       13                   |        Marco barbato che scrive nel libro tenuto aperto dal Leone
164       13                   |        giunto per divino tramite il libro di Senofonte efèsio: Gli
165       13                   |           l’Ateniese ad apertura di libro tre volte quasi a imitare
166       13                   |  insuperabili, con vostra pace. Nel libro di Giobbe è detto che il
167       13                   |      maniera d’àspide, come reca il Libro delle Dicerìe. E, se la
168       13                   |      ventura; lessi, ad apertura di libro, come seduto non sul mio
169       13                   |           Orti Oricellari.~ ~Era il libro settimo là dove lo stratego
170       13                   |            eroismo supremo e per il libro supremo. E sono sicuro che
171       13                   |             in quella Fiume che nel libro portuale serba inscritto
172       13                   |           una triplice coglia.~ ~il libro soprannaturale~ ~Voglio
173       13                   | soprannaturale~ ~Voglio scrivere un libro ove tutte le parole sieno
174       13                   |           marzo. Voglio dare al mio libro il fremito delle foglie
175       13                   |         notte.~ ~Ma chi scriverà un libro che somigli a un giorno
176       13                   |          solstizio? Chi scriverà un libro che somigli all’equinozio
177       13                   |          modi. Voglio anche fare un libro sotto la specie degli Astragalizonti.~ ~
178       14                   |        qualche tempo, rileggevo nel libro di Vespasiano da Bisticci
179       14                   |         addormentarsi.~ ~«Sai? Quel libro, l’ho ancóra, l’ho qui.
180       14                   |           giugno.~ ~Ecco il vecchio libro! È polveroso. Lo scuoto,
181       14                   |              Gli risposi: «Dammi il libro!»~ ~Egli sorrideva de’ nostri
182       14                   |          Non era se non un mediocre libro, nel testo e nelle imagini;
183       14                   |           profumata di violetta sul libro dove io leggevo il passaggio
184       14                   |        presi nella scansìa il sesto libro di Erodoto.~ ~Non so ridire
185       14                   |            ventati dalle pagine del libro occulto. A un certo punto
186       14                   |             un tratto gli occhi dal libro con un lieve sussulto come
187       14                   |       cartoccio di chicche e con un libro di figure. «Non lo dire
188       14                   |             loro occhi distolti dal libro e tutti levati al soffitto
189       14                   |        minuti specialmente l’ottimo libro secondo Della costruzione
190       14                   |            de’ palchetti d’asse, il libro involato. Lo lasciò nel
191       14                   |    inscrizione Sine macula. Ora nel libro della mia memoria si trova
192       14                   |           dell’eccidio? Leggete nel libro peregrino «come i Centauri
193       15                   |      indistinto per noi.~ ~Sotto un libro di musica aperto fra varii
194       15                   |             essere raccolto in quel libro religioso preposto ai prossimi
195       15                   |           del mondo, dice: «Ecco il Libro».~ ~Ecco il libro novamente
196       15                   |           Ecco il Libro».~ ~Ecco il libro novamente impresso nel modo
197       15                   |       Nazione costituita, alfine il Libro sia offerto agli Italiani
198       15                   |          può dunque dire che questo libro sia il Libro del cànone
199       15                   |             che questo libro sia il Libro del cànone italico. Quando
Forse che sì forse che no
    Parte
200   1                        |                                  ~ ~Libro primo~ ~ ~ ~- Forse - rispondeva
201   1                        |      mostrasti in ¶ una dedica d'un libro di cantante, forse dedicato
202   1                        |            della Musica!~ ~- Era un libro di cantate a voce sola,
203   1                        |             Te ne ricordi? Anche il libro dev'essere nello stipo.~ ~
204   1                        |  dimenticato. Un giorno riceverò un libro ¶ di miniature... Ah, forse
205   1                        |       brande per aspettarlo, con un libro di miniature... Vanina, ¶
206   2                        |                                  ~ ~Libro secondo~ ~ ~ ~— O Lunella,
207   2                        |          disse Vana. - Le metto nel libro.~ ~Aveva un libro di pagine
208   2                        |         metto nel libro.~ ~Aveva un libro di pagine nere ove disponeva
209   2                        |          quelle imagini bianche, un libro ¶ bianco e nero come la
210   2                        |               Oh, il più infiammato libro d'amore! Le poesie spirituali
211   2                        |           Non so.~ ~- Ho per questo libro una predilezione di cantatrice.
212   2                        |          stesse per sorgere da quel libro appena aperto. ¶ S'era alzata;
213   2                        |               disse Aldo posando il libro e prendendo la sorella ¶
214   2                        |                 Ti confidi a questo libro, non al tuo fratello.~ ~
215   2                        |        fratello.~ ~Egli riaperse il libro del Pazzo di Cristo.~ ~-
216   2                        |              lunghe, con un piccolo libro rosso. Ma Santa ¶ Caterina
217   2                        |          Pazzo del Signore, come il Libro dell'Ardore ch'ella aveva ¶
218   3                        |                                  ~ ~Libro terzo~ ~ ~ ~- Che orrore!
219   3                        |         presso i vetri, leggeva nel libro la tenzone della Madre e ¶
220   3                        |      palpebre ombrose e guardava il libro. Poiché stava ella di profilo ¶
221   3                        |          Murate. Sono ¶ scritta nel libro della questura. Non sa,
222   3                        |           andato e m'ha scritto nel libro. Le guardie mi conoscono.
223   3                        |         quello che m'ha scritta nel libro...»~ ~- Continui, prego.~ ~-
224   3                        |         questo.~ ~Cercò nel secondo libro di Samuele, e lesse:~ ~- «
225   3                        |              Restò in pensiero, col libro tra le mani, con l'indice
226   3                        |            il medico ¶ riaprendo il libro. - L'inferma delirava interrottamente,
Il fuoco
    Parte
227        1                   |        fanciulla a cui si mostri un libro figurato. – Chi fu che vi
228        1                   |          frontespizio del mio primo libro. Ebbene, il melagrano fiorendo
229        1                   |            forma di bellezza che il libro intonso contiene e chiude
230        1                   |             come le rime intorno al libro chiuso ove l’amore e il
231        1                   |     republicano, con il Leone ed il Libro.~ ~– Eccola! Eccola! Raggiungila,
232        1                   |           purpurea, col Leone e col Libro. La barca prese la bordata
233        2                   |    solitariamente su le pagine d’un libro. – Quale potrebbe essere
234        2                   |         poeti. La forma augusta del Libro parve magnificata dalle
235        2                   |             di fiori… Aprite questo libro cristiano e imaginate aperta
236        2                   |         Leoni, tiene fra le mani il libro dei Tragici e legge la lamentazione
237        2                   |             fatale è chiusa in quel libro, dominatrice su le imagini
238        2                   |       mostra il suo viso nudo. E il libro, che leggeva la vergine
239        2                   |        fanciulla a cui si mostri un libro figurato. Quante storie
Giovanni Episcopo
    Capitolo
240 Dedica                     |          cara amica, questo piccolo libro che io vi dedico non ¶ ha
241 Dedica                     |            di stile, in qualche mio libro di prosa, mi ¶ facevano
242 Dedica                     |            genesi di questo piccolo libro che io vi dedico. ¶ Penso
243  Testo                     |            alla sorella, ed apre un libro di preghiere. Io, di dietro,
244  Testo                     |              mio passato come in un libro aperto. Questa gran chiarezza
L'innocente
    Paragrafo
245 Intro                      |           lei qualche pagina ¶ d'un libro preferito. L'Assente era
246 Intro                      |            riga. Avevamo là qualche libro ¶ di poesia; e noi davamo
247 Intro                      |        presso alla finestra, con un libro su le ginocchia, tutta languida, ¶
248 Intro                      |           di fiori freschi, qualche libro, una stecca d'avorio. Senza
249 Intro                      |         bassa e sciocca. Guardai un libro che aveva una ¶ coperta
250 Intro                      |         pagine una daghetta. Era il libro in lettura, ¶ sfogliato
251 Intro                      |             suo Giorgio Aliora un ¶ libro «fraterno»? Non avevo io
252 Intro                      |          nella stanza. Vedendo quel libro tra le mie mani, disse con
253 Intro                      |          per la ¶ stanza, apersi un libro macchinalmente, lo respinsi.
254     4                      |  conversando. ¶ Giuliana portava un libro; e camminava con un'aria
255     4                      |          tenendo su le ginocchia un libro che ¶ io riconobbi, il libro
256     4                      |        libro che ¶ io riconobbi, il libro che io le avevo dato pochi
257     4                      |         Guerra e la Pace, il gran ¶ libro, apparso allora allora nell'
258     4                      |         nell'Occidente.~ ~- Ecco un libro per te - io gli dissi, prendendo
259     4                      |       discorsi di Federico, da quel libro, dai nomi dei ¶ personaggi
260     4                      |             assorto, io apersi quel libro, lo sfogliai qua e là, ¶
261     4                      |        volgendosi, togliendomi il ¶ libro di tra le mani, chiudendolo,
262    11                      |            segnate con l'unghia nel libro russo, il rimprovero del
263    11                      |           mi aveva tolto di mano il libro; e poi le scene di ¶ Villalilla,
264    16                      |         vano d'una finestra, con un libro su le ginocchia, ¶ tutta
265    16                      |              Ti ricordi? Io vidi un libro su la tua scrivania, l'apersi,
266    24                      |           il titolo dell'annunziato libro di Filippo Arborio: Turris ¶
267    42                      |        trovato descritto in qualche libro un caso analogo? 0 qualcuno, ¶
268    46                      |       avevamo passato leggendo un ¶ libro di poesia, chinandoci insieme
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
269 Isao                       |                                  IL LIBRO D’ISAOTTA~ ~Ella apparve. —
270 Isao                       |            calice de l’ale;~ ~O mio libro, convien che più sfavilli~
271 Isao                       |            luna.~ ~QUI ¶ FINISCE IL LIBRO D’ISAOTTA.~ [78]~ ~ ~[79]~ ~[
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
272   1                        |                                  Al libro detto Isottèo 1.~ ~palagio
273   1                        |            calice de l’ale;~ ~o mio libro, convien che più sfavilli~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
274   1                        |                                  ~ ~LIBRO PRIMO - MAIA~ ~ ~ ~
275   1,    1,   0,    17, 6484|                     il foglio ¶ del libro verace~ ~
276   2                        |                                  ~ ~LIBRO SECONDO - ELETTRA~ ~ ~ ~
277   2,    6,   0,     0,  209|                           ed ogni ¶ libro aperto~ ~
278   2,   13,   0,     0,   34|                     o custode ¶ del Libro immortale,~ ~
279   2,   20,   9,     3,   42|                                     Libro del ¶ Cielo e Libro della
280   2,   20,   9,     3,   42|                 Libro del ¶ Cielo e Libro della Terra.~ ~ ~ ~
281   3                        |                                  ~ ~LIBRO TERZO - ALCYONE~ ~ ~ ~
282   3,   64,   0,     0,  133|                          Forse il ¶ libro del suo divin parente~ ~
283   4                        |                                  ~ ~LIBRO QUARTO - MEROPE~ ~ ~ ~
284   4,    3,   0,     0,  138|                mattava il ¶ Doge al libro di dogana.~ ~ ~ ~
285 not                        |                             NOTE AL LIBRO DI MEROPE~ ~ ~ ~
286 not,    1                  |              quasi tutto il secondo libro ¶ delle Laudi publicato
287 not,    6                  |          quella che protegge questo libro, è oscura; e la favola narra
288 not,    6                  |             per noi dalla Comedia a libro ¶ aperto come i responsi
289   5                        |                                  ~ ~LIBRO QUINTO - CANTI DELLA GUERRA
290   5,   13,   0,     1      |             dinanzi al ¶ polito suo libro, che nessun vento ignoto
291   5,   14,   0,     0,   83|                            il tuo ¶ libro si riapre. Fiorisce come
292 not,    1                  |     reputato ¶ legittimo erede. «Il libro dice: «ad Urosio l'impero».»~ ~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
293        1                   |           puntale~ ~101. Il Leone a libro chiuso~ ~102. «Più alto
294        2,    16            |            spirito. Lo ritrovai nel libro segreto della mia memoria,
295        2,    17            |    ricordasse la parola scritta nel libro segreto della mia memoria: «
296        3,     5            |           Colgo intanto per voi nel libro della mia memoria queste
297        3,    11            |        primavera!»]~ ~ ~E trovo nel libro della mia memoria queste
298        3,    22            |            col dito~ ~il foglio del libro verace~ ~or che il Genio
299        3,    29            |           esule malinconia, in quel libro che incominciai e interruppi.~ ~
300        3,    47            |          significazioni attuali. Il Libro della mia gente non è forse
301        3,    60            |            là, tutta chiusa come il libro nella branca del Leone irato,
302        3,    71            |         come da me fu scritto in un libro di prosa ascetica – diviene
303        3,    76            |           alienum…~ ~Apro a caso il libro segreto della mia memoria,
304        3,    88            |            ventisette anni darei il libro di Alcyone.~ ~
305        3,    97            |           divenuta sotto la mano un libro folto, per il gran piacere
306        3,    97            |          come quelle del dosso d’un libro legato in cartapecora. La
307        3,   100            |            intatta da trasmutare in libro vivente. La qualità dell’
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
308 Cop                        |                                  Il libro ascetico~della giovane Italia~ ~[
309   2                        |             certo avran caro questo libro che figura per le loro anime
310   2                        |              V’è talvolta in questo libro qualcosa di quell’indugio,
311   2                        |            sopra la tavola rozza il libro di Alcyone aperto; che parve
312   2                        |           italiano sole gettato dal libro indistruttibile. Così nulla
313   4                        |            Dante e diceva: «Ecco il Libro!»~ ~Perciò egli seppe parlarmi
314   5                        |         amare. Io vorrei porre quel libro di triste sapienza tra quelle
315  10,     6                 |        passioni vili. Prendetemi il libro. Distendete e leggete il
316  10,     6                 |            col dito~ ~il foglio del libro verace~ ~or che il Genio
317  10,     9                 |             senese è l’autore di un libro intitolato La Pirotecnìa.~ ~
318  12                        |            c’è di quel tempo un mio libro – dedicato a un muratore,
319  12                        |            apprendente – c’è un mio libro dov’è inciso questo: So
320  12                        |             contenga il solo eterno libro di Dante.~ ~Ai disorientati
321  13                        |        assiso dinanzi al polito suo libro, che nessun vento ignoto
322  14,     1                 |             essere raccolto in quel libro religioso che doveva essere
323  14,     1                 |         disfatta hanno collocato il libro della cronaca di Caporetto;
324  14,     1                 |   incontinenti, sarebbe chiamato il Libro della dodicesima vittoria.~ ~
325  15,     1                 |         colore, del simulacro e del libro. A me signìfero era la testimonianza
326  15,     3                 |          del monte. E da un vecchio libro d’imagini mi risaliva negli
327  15,     5                 |         modo vorrei scrivere il mio libro di domani sul fondo eguale
328  15,     5                 |         quattro orizzonti, e il mio libro respirerebbe il mistero
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
329                            |                                  IL LIBRO DELLE VERGINI~ ~ ~ ~
330   1,      2                |         discepoli su le righe del ¶ libro. Poi, talvolta, la sua voce
331   1,      7                |             effigiato con il gran ¶ libro in una mano e la fiamma
332   1,     10                |       cantavano d'innanzi a un gran libro; e ad uno ad uno i ceri
333   2,      1                |         voltar le pagine di un gran libro su 'l leggìo.~ ~- Un poco.
Notturno
    Parte
334        1                   |            intatta da trasmutare in libro vivente.~ ~La qualità dell’
335        1                   |          accosta alla cassa, con un libro, tra due ceri; e legge le
336        2                   |           ripetuto un mio verso del libro d’Elettra.~ ~Dopo un breve
337        3                   |       Sirenetta mi porta uno strano libro di musica e non mi vuol
338        3                   |            dita le pagine molli del libro di musica.~ ~Ho fatto un
339      Ann                   |      Comprendeva il testo di questo libro fino all’episodio dei soldati
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
340   2,      7                |         finito, Zacchiele depose il libro; e, guardando la ¶ donna,
341   4,      2                |           discepoli su le righe del libro. Poi, talvolta, la ¶ sua
342   4,      7                |             effigiato con il gran ¶ libro in una mano e la fiamma
343   4,     10                |       cantavano dinanzi ¶ a un gran libro; e ad uno ad uno i ceri
Per la più grande Italia
    Parte
344      Cop                   |             guerra!»~ ~delle laudi, libro ii~ ~ ~Ei disse: «Ah ch’
345      Cop                   |      giovine chioma.~ ~delle laudi, libro ii~ ~ ~
346        2                   |          dove fu posto il Leone col libro chiuso, noi poniamo, noi
347        2                   |       porremo il grifagno Dante col libro aperto, quale lo veggono
348        2                   |        dalmati ricevendo in dono il libro che afferma dimostra e propugna
349        2                   |          vii maggio mcmxv]~ ~Questo libro d’amore, di fede e di rampogna
350        2                   |     fermamente il destino.~ ~Questo libro, che voi ponete nelle mie
351        2                   |         nova parola.~ ~delle laudi, libro ii~ ~ ~
352        3                   |          necessario.~ ~delle laudi, libro ii~ ~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
353 ded                        |         PAOLO MICHETTI~ ~ ~ ~Questo libro, composto nella tua casa
354 ded                        |             quando penso che questo libro, nel quale io studio, non
355 ded                        |      figliuolo.~ ~Certo, se nel mio libro è qualche pietà umana e
356   1                        |                                  ~ ~LIBRO PRIMO~ ~ ~ ~
357   1,      1                |           appartamento; poi aprì un libro, ne lesse ¶ qualche riga,
358   1,      2                |            Carlo Sperelli stampò un libro di versi amatorii ¶ in cui
359   1,      2                |            e il piatto conteneva un libro nuovo e una piccola sciabola ¶
360   1,      2                |         nell'elsa.~ ~Elena prese il libro ch'era a metà intonso; lesse
361   1,      2                |               parlava di quel nuovo libro di romanzo e s'insinuava
362   1,      2                |            a tagliar le pagine d'un libro occidentale.~ ~- Dianzi?~ ~-
363   2                        |                                  ~ ~LIBRO SECONDO~ ~ ~ ~
364   2,      2                |              Inoltre vagheggiava un libro d'arte su i Primitivi, su
365   2,      2                |      precorrono la Rinascenza, e un libro d'analisi psicologica e ¶
366   2,      2                |            parte ignorati. Un terzo libro ¶ avrebbe egli voluto scrivere
367   2,      2                |             prese ¶ in margine d'un libro di musica, in giovinezza,
368   2,      4                |             alla pagina bianca d'un libro segretissimo. Si ¶ lamentava
369   2,      4                |      vissuta ma letta in un vecchio libro ¶ obliato o vista in sogno.
370   2,      4                |          nel posar le dita sopra un libro aperto o nel chinarsi verso
371   2,      4                |            Egli mi ha donato un suo libro di poesia, La Favola ¶ d`
372   2,      4                |            mie spalle, sfogliava il libro per indicarmi un'altra Fuga,
373   2,      4                |            mi aveva prestati.~ ~Nel libro di Percy Shelley, alla fine
374   3                        |                                  ~ ~LIBRO TERZO~ ~ ~ ~
375   3,      1                |      perdonare. Certo, segnando nel libro dello Shelley i due versi
376   3,      3                |             bionde con in ¶ mano il libro rosso del Baedeker; le pesanti
377   4                        |                                  ~ ~LIBRO QUARTO~ ~ ~ ~
378   4,      1                |         Egli porse allo Sperelli il libro raro. Era intitolato GERVETII -
379   4,      1                |           suo cervello.~ ~- Ecco il libro che ha inspirato questo
380   4,      1                |         Francis Redgrave. Un ¶ gran libro!... Il più raro tra i rarissimi...
381   4,      2                |             vide sopra un tavolo il libro di Percy ¶ Bysshe Shelley,
382   4,      2                |          pensosa; sfogliò ancóra il libro; lesse qualche altro verso.~ ~-
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
383   3,   2,      0,   10     |                    Egli leggea quel libro ove pudica~ ~
384   3,   2,      0,   20     |           Io son colui che lesse il libro e vide~ ~
385   3,  15,      0,   13     |                            Anche un libro, da presso, è sul lenzuolo:~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
386        1                   |                                     Libro primo~ ~
387        2                   |                                     Libro secondo~ ~
388        3                   |                                     Libro terzo~ ~
389        4                   |                                     Libro quarto~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
390   2,   VII                 |         finito, Zacchiele depose il libro; e, guardando la donna,
391   9,     I                 |            un aroma e segnava nel ¶ libro la cifra. Candia era una
Solus ad solam
    Parte
392   08-set                   |             sensi.~ ~Ho riveduto il libro bianco sul leggìo, Il libro
393   08-set                   |         libro bianco sul leggìo, Il libro segreto di Amaranta, dove
394   08-set                   |           gran fiamma.~ ~Eccolo, il libro bianco.~ ~«A Blank Book.~ ~
395   08-set                   |           pagina ov'è scritto:~ ~Il libro segreto di Amaranta.~ ~E
396   08-set                   |            che io non scrivessi nel libro scelto per te or è quindici
397   08-set                   |            scrivessi in quest'altro libro di follìa e di dolore, di
398   17-set                   |          lontano.~ ~Io la pongo nel Libro segreto, documento d'amore.~ ~
399 17-set-n                   |            che tu conosci in un mio libro perverso.~ ~È nuda, è accanto
400   18-set                   |            dottore vidi qualche bel libro. Egli ama i bei libri. Gli
401   26-set                   |            una nave; la seconda: un libro; la terza: un uomo a cavallo;
402   26-set                   |            partirà mio marito? E il libro? Non è forse quell'altra
403   27-set                   |    profumate di rosa; grazie per il libro ornato della dedica bella
404   05-ott                   |        giornate? Le spedirò qualche libro. Riceverà anche, o ghiottissima,
405   05-ott                   |     offerirLe con gran cuore questo libro portentoso ove il Vinci –
406   05-ott                   |            in fretta, gli do il mio libro da recarti. Qui non ho altro
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
407                            |      gennaio – 11 settembre 1919]~ ~libro primo~ ~
408                            |           novissima raccolta – vero Libro primo della Penultima ventura –,
409                            |           vede sul leggìo se non il Libro chiuso, sgraffiato dall’
410                            |           nel mezzo, con davanti un libro aperto; e nella pagina era
411                            |           ambasciatori, chiudeva il Libro. Imitando finalmente il
412                            |         barattieri, hanno chiuso il libro. L’hanno chiuso alla pagina
413                            |            ardentissima Fiume, è il Libro chiuso.~ ~Se lo riapriremo,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
414 Dedica                     |            anche in fronte a questo libro che sopra tutti singolarmente
415 Dedica                     |      Cenobiarca: in fronte a questo libro che io ti ho scritto con ¶
416 Dedica                     |        insieme ragionato d'un ideal libro di prosa moderno che - essendo
417      1                     |                                     LIBRO ¶ PRIMO~ ~ ~ ~IL ¶ PASSATO~ ~ ~ ~ ~
418      1,   III              |        piaceva tanto; avevi teco il libro delle ¶ preghiere...~ ~-
419      1,   III              |          insieme.~ ~Ella prese il ¶ libro rosso; si mise in ginocchio
420      1,    IV              |           la ¶ moglie ha scritto un libro su la Filosofia della Musica.
421      2                     |                                     LIBRO ¶ SECONDO~ ~ ~ ~LA CASA ¶
422      2,     X              |             sullo scrittoio; nessun libro era ¶ rimasto fuor degli
423      3                     |                                     LIBRO ¶ TERZO~ ~ ~ ~L'EREMO~ ~ ~ ~ ~
424      4                     |                                     LIBRO ¶ QUARTO~ ~ ~ ~LA VITA ¶
425      5                     |                                     LIBRO ¶ QUINTO~ ~ ~ ~TEMPVS ¶
426      6                     |                                     LIBRO ¶ SESTO~ ~ ~ ~L'INVINCIBILE~ ~ ~ ~ ~
427   Nota                     |    particolarità etniche del quarto libro e del quinto sono rigorosamente
428   Nota                     |     capitoli V, VI e VII del quarto libro - intorno al Santuario di
L'urna inesausta
    Capitolo
429                            |     settembre – 31 dicembre 1919]~ ~LIBRO SECONDO~ ~
Le vergini delle rocce
    Capitolo
430   2                        |                                     Libro primo~ ~Non si può avere
431   2                        |            ancóra: «Sendo io in sul libro del dividere li fiumi in
432   3                        |                                     Libro secondo~ ~Grandissima grazia
433   3                        |           dell’ora trascorsa con un libro fedele nella solitudine
434   3                        |            le labbra esigue. Il suo libro aveva per segnale tra le
435   3                        |      leggono insieme in un medesimo libro. Noi leggevamo insieme in
436   3                        |    leggevamo insieme in un medesimo libro affascinante e periglioso.~ ~
437   3                        |             dell’attenzione.~ ~– Il libro che io avevo meco stamani –
438   3                        |             un filo d’erba. Ma quel libro richiede un altro segno.
439   4                        |                                     Libro terzo~ ~… a sedere, con
440   4                        |               Voi portate sempre un libro – io le dissi, per rompere
441   4                        |          mostrò il volume.~ ~– È il libro che portavo il primo giorno –
442   4                        |               soggiunsi toccando il libro – ha per voi nel flutto
443   4                        |       dunque! – pregò, spingendo il libro verso di me.~ ~Io lo presi,
444   4                        |       qualche volta leggendo questo libro voi dobbiate sentir la vostra
445   4                        |           ciò che rende prezioso il libro, a chiunque ami la vita,
446   4                        |          Anversa offrendogli un suo libro di disegni capricciosi lo
447   4                        |           armonia.~ ~qui finisce il libro delle vergini~ ~e incomincia
448   4                        |           vergini~ ~e incomincia il libro della grazia~ ~ ~ ~ ~
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
449 Ded                        |            lettuccio per leggere il libro delle Sentenze al lume d’
450 Ded                        |          rimettere nel suo luogo un libro vano ch’egli trovasse su
451 Ded                        |             Non credo che alcun mio libro gli fosse familiare. Tuttavia