L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 7 | l’amico, il compagno, il fratello di ogni artista e di ogni 2 7 | delle sue parole fraterne. Fratello egli mi parve fin da quel 3 7 | parve fin da quel tempo, fratello più che padre, poiché la 4 7 | spiritualmente il padre e il fratello esemplari, senza ineguaglianze 5 12 | contemplazione e la battaglia, il fratello e il nemico, l’Italia sanguinante 6 14 | li conosci, o Francesco fratello che la bontà di Giovanni 7 16 | costruttore, o Rivani, come il suo fratello superstite, come Giancarlo 8 16 | chiamavo e chiamo il suo fratello superstite. Magister de 9 18 | mai dimenticato il lontano fratello. Quando in un altro agosto, 10 21 | atlanticus.~ ~Pur l’altrieri a un fratello minore e maggiore, come Libro segreto Capitolo
11 2 | Senza gaiezza io gli dissi: ‘fratello, rifacciamo il cammino verso 12 2 | pesarono sul petto del mio fratello caro.~ ~Allora egli fu percosso 13 2 | difenderò con tutte le armi, fratello.’~ ~Nessuna voce d’uomo 14 2 | soltanto questo.’~ ~Il mio fratello era muto e fiso. considerava, 15 2 | dalla luce lugubre il mio fratello della mia medesima età. 16 3 | legge a bassa voce. o grande fratello!~ ~E il rammarico ci punge; 17 3 | arte tua silenziosa, o mio fratello estinto, riconsegnale nella La chimera Parte, capitolo, paragrafo
18 5, 1 | I~ ~AMMONIMENTO 65.~ ~Fratello, ecco la via. Procedi in La città morta Atto, Scena
19 1, 1 | la prima ¶ volta io e mio fratello, due anni fa, era un pomeriggio 20 1, 1 | Credete che mio ¶ fratello sia veramente malato?~ ~ ~ ~ 21 1, 1 | veduto, ¶ in compagnia di mio fratello.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sapete 22 1, 3 | io mi sono consacrata al fratello, anch'io sono legata da 23 1, 3 | felicità. Tu segui devota ¶ il fratello che abita le rovine e fruga 24 1, 4 | Agora; e il ¶ pensiero del fratello l'angosciava....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 25 1, 4 | impreca, sul cadavere nudo del fratello. È vero? Seduti su la collina, 26 1, 4 | cenni e qualche ¶ parola del fratello che si avvicina rapidamente.~ ~ ~ ~ 27 1, 4 | cosa! Una grande ¶ cosa!... Fratello!... Ah! è caduto.... gli 28 1, 4 | Si rialza; corre.... Fratello!... Eccolo! Eccolo!... I ¶ 29 1, 4 | che gioia, che gioia!... Fratello mio!... Eccolo! È qui! Viene!~ ~ ~ ~ 30 1, 4 | gioia, tutta la gioia!... Fratello! Fratello!~ ~ ~ ~ 31 1, 4 | tutta la gioia!... Fratello! Fratello!~ ~ ~ ~ 32 1, 5 | tremando.~ ~ ~ ~Povero fratello!~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 33 1, 5 | Bianca Maria, abbracciando il fratello e ¶ supplicandolo, mentre 34 1, 5 | Maria, tenendo ancora il fratello tra le braccia pietosamente.~ ~ ~ ~ 35 1, 5 | come sei ridotto, ¶ povero fratello, povero fratello! Sei tutto 36 1, 5 | povero fratello, povero fratello! Sei tutto grondante.... 37 1, 5 | fra le mani il capo del fratello, cercando di guardarlo nelle 38 1, 5 | ho mai ¶ amato come ora, fratello. La mia tenerezza per te 39 2, 1 | trasalendo, esitando.~ ~ ~ ~Mio fratello è ¶ uscito da qualche minuto.... 40 2, 1 | pieno. Ho ¶ promesso a mio fratello che ogni cosa, al suo ritorno, 41 2, 1 | aiutarmi? Fra poco tornerà mio fratello.~ ~ ~ ~Ella ¶ si china sul 42 2, 1 | mia semplice tenerezza al fratello che ¶ lavorava.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 43 2, 1 | gioia e la pena di mio ¶ fratello erano la mia gioia e la 44 2, 2 | il giorno, ad aiutare mio fratello.~ ~ ~ ~Alessandro esce sul 45 2, 4 | sono più ¶ dunque io il fratello della tua anima? Da tanti 46 2, 4 | l'uno accanto all'altra, fratello e sorella, soli, soli e 47 3, 3 | madre, per il capo di mio fratello, io vi giuro, Anna, che 48 3, 3 | atterrita.~ ~ ~ ~Aspetterò mio ¶ fratello.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sola, 49 4, 1 | al collo.~ ~ ~ ~Sì, sì, ¶ fratello. Dimmi quel che faremo. 50 4, 1 | Ella ¶ prende per mano il fratello e fa l'atto di trarlo verso 51 4, 2 | La nutrice.~ ~ ~ ~Il fratello con ¶ la sorella.~ ~ ~ ~ 52 4, 2 | Dico: BiancaMaria e il fratello.~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~ 53 4, 2 | Anna.~ ~ ~ ~Ma egli, il ¶ fratello.... Non l'hai tu guardato 54 5, 1 | questo io l'ho uccisa.... o ¶ fratello, o fratello mio nella vita 55 5, 1 | uccisa.... o ¶ fratello, o fratello mio nella vita e nella morte, Contemplazione della morte Capitolo
56 2 | dirgli: «Non ti peritare, fratello. Vedi quanto anch’io sono 57 2 | guai. Io era bene il suo fratello minore, ed egli pareva cercasse 58 5 | anche nel volto del mio fratello, laggiù, su la collina d’ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
59 4, 1 | cui le bocche chiamanti il fratello~ ~chiuse di novo còrtice Le faville del maglio Parte
60 12 | detto La Pietra e il suo fratello Andrea, e Giacomo di Zebedeo, 61 12 | Dissegli un giorno Elihu, il fratello, cogliendolo in quell’atto 62 12 | disse:~ ~– O Elihu, il tuo fratello domanda la sua parte di 63 12 | Carmi:~ ~– Bene ti sia, fratello. Che molti bati di olio 64 12 | e ripensò il padre, il fratello, la prosperità della sua 65 12 | rivide nella memoria il fratello noverare i bati d’olio e 66 12 | costui gli disse:~ ~– Il tuo fratello è venuto. Il tuo padre ha 67 12 | rallegrarsi, perciocché questo tuo fratello era morto ed è tornato a 68 12 | Elihu entrò, e baciò il fratello; e si assise al convivio, 69 12 | Disse egli allora rivolto al fratello che aveva su lui lo sguardo 70 12 | Disse Carmi:~ ~– Sì, o fratello, se tu vorrai.~ ~Disse Elihu:~ ~– 71 12 | dicendo:~ ~– Per te, o fratello, io ho salvato questo dono.~ ~ 72 12 | splendore la vita. Questa, o fratello, io ti dono. Ma, prima che 73 12 | in suo cuore.~ ~Disse al fratello:~ ~– O Elihu, ricevi ora 74 12 | chiama il suo creatore. Il fratello di Marta e di Maria è dunque 75 13 | avidità!~ ~Ma non era il mio fratello; era il mio animo, era il 76 13 | de’ migliori giotteschi, e fratello dell’avolo di Cristoforo 77 13 | ferì di giavellotto il suo fratello Artaserse e di giavellotto 78 13 | affixa medullis. E noi, fratello, non siamo felici ma possiamo 79 13 | Te lo dico, te lo dico, fratello: in quel punto io nacqui 80 13 | il fuso e le cesoie? Sì, fratello, ora io credo nella mia 81 13 | m’intenderai più tardi, fratello. Stanotte, con l’olio raccogliticcio, 82 13 | grandissime orecchie, o Fratello della Costa… di Adamo.»~ ~« 83 13 | Adamo.»~ ~«Come le tue, o Fratello della Costa… di manzo con 84 13 | e di San Cristoforo. Il Fratello semplice, anche esterno, 85 14 | d’ottobre del 1509 al suo fratello Buonarroto, mi sembra che 86 14 | E quella povera anima di fratello abita le caverne orrende 87 14 | per figlio e me lo facesse fratello germano.~ ~Non passava nessuno. 88 14 | vivere su la spalla del mio fratello come su la mia.~ ~E non 89 14 | rassomigliava un poco a quella del fratello? Non sarebbe stato possibile 90 14 | Baiona», «orco di Corsica», «fratello incestuoso della Messalinetta 91 14 | incantato. Per me, pel mio fratello minore, per le mie tre sorelle 92 14 | farina, che il mio piccolo fratello chiamava Mamàla. La scansìa 93 14 | potuto mai predicare il fratello del Re de’ versi alle sue 94 14 | nell’occipite dal sonno fratello della morte.~ ~Come escii 95 14 | Sono sempre il tuo fratello, Dario. Pensa che mio padre 96 14 | spesso aver sentito il tuo, o fratello, vivere nella tua casa, 97 14 | Addio, amico! Addio, fratello!» gli grido rassettandogli 98 15 | protezione che gli viene dal suo fratello dominatore del cielo. Ho 99 15 | contemplazione e la battaglia, il fratello e il nemico, l’Italia sanguinante 100 15 | spirabile io portavo meco il mio fratello latino avvolto nella mia Il ferro Atto
101 1 | ricomperarla perchè mio fratello pensava sempre a quel vecchio 102 1 | dire. Certo le dita di mio fratello vacillavano, e il suo petto 103 1 | su la pietra, e udivo mio fratello singhiozzare ¶ contro la 104 1 | Bisognava ¶ aspettarselo. Tuo fratello non vede che per gli occhi 105 1 | Giana.~ ~ ~ ~Ma ¶ tuo fratello non pensava ad altro. Sapevo 106 1 | te lo ¶ lascio, e a mio fratello che sa la dimenticanza. 107 1 | registro. Dio ti guardi, fratello mio bendato, e Giana ti 108 1 | Costanza.~ ~ ~ ~Come! ¶ Tuo fratello è qui che può dirlo. Certo, 109 1 | Eccolo.~ ~ ~ ~Balza verso il fratello tremante, e ¶ gli prende 110 1 | Eccolo. ¶ Guardalo.~ ~ ~ ~Il fratello ha barcollato, s'è ¶ piegato 111 1 | fra i cigli.~ ~ ~ ~Mio ¶ fratello m'implora, mia madre mi 112 2 | allontanato da te perfino tuo ¶ fratello?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Povero ¶ 113 2 | che ti consumi, per tuo fratello che si ¶ snerva...~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 114 2 | Ecco ¶ Bandino.~ ~ ~ ~Il fratello entra. Giana si scrolla 115 2 | Mortella.~ ~ ~ ~No, ¶ fratello, no. Neppure una goccia, 116 2 | voglio che sia dimenticato. ¶ Fratello mio dolce! Il cuore mi trabocca 117 2 | trabocca se ti chiamo così. Fratello! Tu sei il ¶ mio fratello.~ ~ ~ ~ 118 2 | Fratello! Tu sei il ¶ mio fratello.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Non ¶ 119 2 | sul suo ¶ inginocchiatoio, fratello e sorella, accosto accosto. 120 2 | vita precipita.~ ~ ~ ~Il fratello ha uno scatto ¶ d'insofferenza.~ ~ ~ ~ 121 2 | giovinezza, il ¶ diletto? l'unico fratello dell'anima vostra?~ ~ ~ ~ 122 2 | vostro fianco. Non era mio fratello, era lui. Ho detto a mia 123 3 | che t'amava come oggi mio fratello ama la sua donna? Perché 124 3 | sua donna? Perché mio ¶ fratello, tuo figlio, l'ama la sua 125 3 | figlio, che tu salvi tuo fratello. Io e ¶ te non vogliamo 126 3 | giovinezza, per l'unicofratello dell'anima mia. Il dono 127 3 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Amico, ¶ fratello, tu mi vedi.~ ~ ~ ~Egli La figlia di Iorio Parte, Scena
128 Dedica | ALLE MIE SORELLE~ ~AL MIO FRATELLO ESULE AL MIO PADRE SEPOLTO~ ~ 129 Atto1, 5 | le sposalizie. Il mio fratello~ ~ 130 Atto2, 3 | siamo soli, fratello, siamo soli.~ ~ ~ ~ 131 Atto2, 4 | Dov'è il fratello? Allo stazzo~ ~ Forse che sì forse che no Parte
132 1 | S'udiva il passo del fratello nella stanza contigua. Lo 133 1 | anulare i fini sopraccigli del fratello velati come di ¶ cipria.~ ~- 134 1 | crudeltà inconsapevole, il fratello insisteva ¶ da presso; stendeva 135 1 | fianco di lei si piegava il fratello, cingendole col braccio 136 1 | canterai, Morìccica - fece il fratello ancor seduto sul ¶ davanzale, 137 1 | soggiunse sottovoce il fratello.~ ~- È vero - ella assentì 138 1 | immobile argento. Il capo ¶ del fratello s'inclinò verso la spalla 139 1 | per portare una rosa. È il fratello di Paolo. Ha i denti piccoli 140 1 | l'acquitrino di Sakha.~ ~«Fratello, fratello, siamo solitarli, 141 1 | acquitrino di Sakha.~ ~«Fratello, fratello, siamo solitarli, siamo 142 1 | guardando negli occhi ¶ il fratello con uno spasimato ardire.~ ~ 143 1 | come un colpo coperto.~ ~Il fratello impallidì. Ella gittò un' 144 1 | notte, nell'alba».~ ~Il fratello non aveva risposto, non 145 1 | Aldo - disse teneramente al fratello, porgendogli ¶ la gota. - 146 1 | aveva ¶ camminato col suo fratello e per quelli ov'egli doveva 147 2 | Entra, Aldo.~ ~Era il fratello. Entrò come uno spirito, 148 2 | Forse io stessa a me.~ ~Il fratello la guardò fisamente, con 149 2 | tavola, s'appressava al fratello, ¶ aveva già la sua gota 150 2 | questo libro, non al tuo fratello.~ ~Egli riaperse il libro 151 2 | creaturasmorta, come se il fratello a un tratto l'avesse percossa. - 152 2 | Ella si gettò contro il fratello selvaggiamente; nascose 153 2 | è vero? – le diceva il fratello. - Nacque ¶ dalla musica; 154 2 | piccole stanze! - diceva il fratello, camminando ¶ con cautela 155 2 | amici e miei, e con mio fratello, in comitiva. Come ¶ vorrei 156 2 | Aini, Aini, era mio fratello, era Aldo che uno sceicco 157 2 | rimordeva il ricordo del fratello scomparso, quando ¶ più 158 2 | perché non mi difendi?~ ~Il fratello la trasse a sé con uno di 159 2 | che dalla debolezza del fratello ¶ venisse a lei qualcosa 160 2 | ruggine e di ¶ piaga. Il fratello la teneva per la mano; ma 161 2 | la mano da quella del ¶ fratello; e sembrò ch'ella riprendesse 162 2 | vuoi andare? - disse il fratello che la seguivaansioso, 163 2 | Ella scansò il gesto del fratello, rivalicò la soglia, entrò 164 2 | che ¶ scavava il petto al fratello non confessato e glielo 165 2 | due volte tradito. Nel fratello il ¶ furore sopraffaceva 166 2 | Ella lasciò il braccio del fratello e camminò per le zolle del 167 2 | Che vuoi fare? - disse il fratello senza udire la sua propria 168 2 | strida si rinnovellavano.~ ~- Fratello! Fratello! - gridò una voce 169 2 | rinnovellavano.~ ~- Fratello! Fratello! - gridò una voce disperata.~ ~ 170 2 | alla nuova tenerezza del ¶ fratello con un languore desolato.~ ~- 171 2 | lasciare le mie sorelle e mio fratello lassù, ¶ abbandonati, dimenticati. 172 2 | presso il davanzale, e mio fratello mi cingeva col braccio la ¶ 173 2 | relegato mia sorella, mio fratello, la mia tenera Lunella? ¶ 174 2 | volgare. Quando io e mio fratello più ci ¶ sentivamo intrusi, 175 2 | comprendere. Quando il ¶ fratello si levava anelante e poggiava 176 2 | agli Inferi! - disse il fratello con una voce più ¶ bassa 177 2 | il cavallo e raggiunse il fratello ¶ di Vana. Non riesciva 178 2 | involontarii l'insania del fratello.~ ~- Non uno! Non uno!~ ~ 179 2 | sciagura, essere il ¶ vostro fratello vigilante e distante!~ ~ 180 2 | smorticcia, la voce del fratellorispose finalmente.~ ~ 181 3 | quando arrivò a cavallo un ¶ fratello di lei, un giovinetto, che 182 3 | d'una ¶ feritoia.~ ~- Il fratello illeso fuggì di galoppo 183 3 | Novella.~ ~- Perché tuo fratello non è venuto?~ ~- Aveva 184 3 | l'aveva assomigliata il ¶ fratello, prima d'esser legata alla 185 3 | della stanza la voce del fratello disse:~ ~- Morìccica, ho 186 3 | cupidigia. Lo sguardo del fratello seguiva ogni ¶ movenza, 187 3 | davanti a mia sorella, a mio ¶ fratello... Mi avete esclusa, mi 188 3 | dell'avvoltoio.~ ~- E mio fratello è rientrato?~ ~- È rientrato, 189 3 | lo stupidonemico ma il fratello pensoso e voluttuoso? Lo 190 3 | flagellami!» E la fronte del ¶ fratello, e l'ardua malinconia di 191 3 | sonno, ch'era veramente il fratello del nero dèmone.~ ~Sentendosi 192 3 | risoluta a non più uscirne. Il fratello e la ¶ sorellina sono a 193 3 | Paolo domandò:~ ~- Aldo, il fratello, non la vede? non ha cercato 194 3 | di brace, gridando: «Mio fratello! Mio fratello!»~ ~ ~ ~E 195 3 | gridando: «Mio fratello! Mio fratello!»~ ~ ~ ~E il quinto giorno 196 3 | terra!~ ~E il suo amore del fratello e il. suo dolore e il suo Il fuoco Parte
197 2 | pel mondo un eguale, un fratello o un nemico lontano, su 198 2 | Natura ti prediliga sempre, fratello!~ ~– Andiamo, andiamo! – 199 2 | limite della lettera. Il suo fratello gli pendeva dalle labbra, 200 2 | camminava al fianco del suo fratello, china l’enorme fronte meditativa 201 2 | libera con l’Atto puro, il fratello che uccide la sorella per 202 2 | Stelioconfessò il buon fratello, preso anch’egli in un velo 203 2 | notiziedisse il buon fratello.~ ~Le parole rievocarono 204 2 | gli era familiare come un fratello dal giorno in cui aveva 205 2 | di Bartolomeo Vivarini, fratello d’uno di quei fedeli che 206 2 | interroga su l’amore del fratello che fruga i sepolcri?~ ~ L'innocente Paragrafo
207 Intro | parte dell'anno con mio fratello Federico.~ ~Mia madre amava 208 Intro | Badiola. Le accompagnava mio ¶ fratello. Io rimasi a Roma.~ ~Da 209 2 | Uscivo spesso con mio fratello al mattino. In quell'ora 210 2 | passata per la bocca di mio fratello, aveva per me ¶ un'importanza 211 2 | il mio proposito, a mio fratello par già naturale che io 212 2 | sotto il braccio di mio fratello, a leggere negli occhi di 213 2 | limite di un campo, mio ¶ fratello parlava a un gruppo di agricoltori. 214 2 | muovere verso di lui, mio fratello licenziò i suoi uomini per ¶ 215 4 | alla Badiola; e io e mio fratello, nella sala del ¶ bigliardo, 216 4 | mia paura, io salutai mio fratello, uscii ¶ dalla sala, andai 217 4 | mi sorrisero. Disse mio fratello, sorridendo, quando fui 218 4 | aspetto di lei e di mio fratello bastava a suscitarmi. Ella 219 4 | estreme. Ella ascoltava mio fratello. E la voce di mio fratello ¶ 220 4 | fratello. E la voce di mio fratello ¶ mi sonava all'orecchio 221 5 | sorridente? dopo aver veduto mio fratello stringere nella sua mano 222 9 | E la voce gaia di mio fratello chiamò:~ ~- Colombi, dove 223 10 | silenziosa. Io e mio fratello di tratto in tratto ci guardavamo 224 10 | volta mi venne ¶ dal buon fratello un sentimento di confidenza; 225 11 | inesplicabile, a mia ¶ madre, a mio fratello, a qualunque persona di 226 11 | delle mie figliuole, di mio fratello. «Certo, soltanto la morte 227 11 | penserebbero mia madre, mio fratello? Qual colpo ne riceverebbe 228 12 | porta. E la voce di mio fratello gridò:~ ~- Tullio, non ti 229 13 | inesplicabile a mia madre, a ¶ mio fratello, a qualunque persona di 230 14 | veniva con noi. Tra me e mio fratello s'intrapponeva la figura 231 14 | attacco.~ ~La vicinanza di mio fratello aumentava straordinariamente 232 14 | con me nel precipizio mio fratello: una forma nobile di vita, 233 14 | della mia razza. In mio ¶ fratello, organismo equilibrato, 234 14 | le carbonare - disse mio fratello, mettendo il cavallo al 235 14 | dalle sue vite.~ ~Mentre mio fratello compiva l'esame delle opere, 236 14 | altro giorno, mentre mio fratello parlava, io credevo di comprendere 237 14 | della verità, secondo mio fratello, non sta nelle leggi, non ¶ 238 14 | Coraggio! - soggiunse mio fratello con quella voce che ¶ pareva 239 15 | calma di mia madre, di mio fratello, delle mie ¶ figliuole, 240 17 | amore di mia ¶ madre, di mio fratello; era careggiato, adorato 241 18 | singolari parole di mio fratellodette sul limite del bosco 242 19 | comuni a mia madre e a mio fratello, facevano sì che nella ¶ 243 19 | seguire l'esempio di ¶ mio fratello, diventar migliore, diventare 244 19 | versetto del vangelo di mio fratello? ¶ C'è dunque una elezione 245 20 | sicura, questa volta.~ ~Mio fratello anche aspettava Raimondo.~ ~ 246 21 | sforzavo di seguire mio fratello, d'aiutarlo nella ¶ grande 247 22 | abbattimento, d'aridità. Mio fratelloammoniva:~ ~- Non è questa 248 22 | calmerai, in seguito.~ ~Mio fratello diceva:~ ~- Tu non hai ancóra 249 23 | necessità mia madre, mio ¶ fratello, Giuliana. Promisi di sbrigarmi 250 27 | aspettazione di mia madre, di mio fratello fosse delusa? Se Giuliana ¶ 251 27 | agonia.~ ~Un giorno, mio fratello domandò a Giuliana:~ ~- 252 32 | mano verso il capo ¶ del fratello.~ ~- No, no. Vuoi svegliarlo?~ ~ 253 33 | nell'alcova mia madre, mio fratello, il dottore, che ¶ mi guardavano 254 33 | presenza di mia madre, di mio fratello, ¶ mi diede una commozione 255 34 | resistere a mia madre e a mio fratello che mi ¶ consigliavano il 256 35 | tranquilla. Mia madre, mio fratello, Maria, Natalia, Miss ¶ 257 37 | disperi? - mi chiese mio fratello, con la stessa benignità.~ ~- 258 37 | pànico; e guardai mio ¶ fratello che taceva accigliato, mi 259 37 | no, Tullio, - disse mio fratello - Giuliana non può morire.~ ~ 260 37 | volta mi venne dal buon fratello un lampo di confidenza; 261 37 | attonito, poi guardò mio fratello. La sua confusionecrebbe. 262 37 | somigliate.~ ~Disse mio fratello:~ ~- Sei solo a seminare 263 37 | spiche future.~ ~Disse mio fratello:~ ~- Continua dunque. Ti 264 37 | potei, lo ¶ sparsi. Mio fratello m'imitò.~ ~- Questo ora 265 38 | interna. Mia madre, mio fratello, Maria, Natalia, Miss Edith, ¶ 266 38 | in pace. Mia madre e mio fratello stavano l'una accanto all' 267 38 | al petto, ¶ lo baciò. Mio fratello anche lo baciò. Tutti gli 268 39 | soltanto verso mia madre, mio fratello, ¶ gli altri inconsapevoli, 269 40 | Giovanni! - gridò mio fratello.~ ~Il vecchio si fermò. 270 40 | Disse sottovoce a mio fratello col quale aveva maggior 271 40 | Certo, si sveglia.~ ~Mio fratello, vedendo che il povero vecchio 272 47 | avevamo incontrato io e mio fratello quell'altra ¶ volta. Nel 273 48 | risposta, s'avvicinò a mio fratello che teneva ancóra su ¶ le 274 48 | Giuliana lo sa? - mi chiese mio fratello.~ ~- No, forse no... forse 275 50 | parata di ¶ bianco. Mio fratello seduto da un lato, Giovanni 276 50 | sua ¶ vista primitiva. Mio fratello e il vecchio erano ancóra 277 50 | compresi. La parola di mio fratello, il sorriso del ¶ vecchio 278 50 | tremare. E sentii che mio fratello mi sorreggeva, mi toccava 279 50 | non ha saputo...~ ~Mio fratello si chinò su di me, mi toccò 280 50 | aria. Largo!~ ~Io e mio fratello trasportavamo la culla che 281 50 | con me - le ripeteva mio fratello tentando di ¶ trascinarla.~ ~- 282 51 | ed inestinguibili.~ ~Mio fratello disse:~ ~- Qui,~ ~E indicò Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
283 1, 1, 0, 4, 909| credendo ¶ il fratello suo caro,~ ~ 284 1, 1, 0, 4, 924| del ¶ caro fratello perduto!~ ~ ~ ~ 285 1, 1, 0, 19, 7727| Istinto, ¶ fratello del Fato,~ ~ 286 2, 8, 0, 17, 638| Caduto eragli già il fratello~ ~ 287 2, 8, 0, 17, 639| scalèa, spento. E disse: «O fratello,~ ~ 288 2, 9, 0, 2, 24| necessario ¶ facea grave il fratello~ ~ 289 2, 11, 0, 0, 111| Fratello ¶ m'è chi vinse~ ~ 290 2, 14, 0, 0, 251| o ¶ fratello, sempre più la terra;~ ~ 291 2, 15, 0, 0, 138| quasi il ¶ minor fratello del suo dolore,~ ~ 292 2, 20, 1, 6, 73| Nitrireode il corsiero del fratello~ ~ 293 2, 20, 6, 0, 4| viva, ¶ fratello al Sol, come Francesco.~ ~ ~ ~ 294 2, 24, 0, 0, 25| Grande era ¶ l'uomo all'opra, fratello degli incliti eroi,~ ~ 295 3, 6, 0, 0, 6| gioglio ch'è il malvagio suo fratello,~ ~ 296 3, 30, 0, 0, 144| era il ¶ fratello d'Elena.~ ~ ~ ~ 297 3, 62, 5, 0, 1| Settembre, ¶ il tuo minor fratello Aprile~ ~ 298 4, 4, 0, 0, 81| Ogni uomo armato è il mio fratello.~ ~ ~ ~ 299 4, 9, 0, 0, 40| all'approdo ognun t'era fratello~ ~ 300 4, 10, 0, 0, 88| Non ti ¶ cantai, o mio fratello ignoto?~ ~ 301 not, 6 | Mentre Roberto d'Artese, il ¶ fratello del Re, entrava in Mansura 302 not, 6 | ripartì con le relique del ¶ fratello e del nipote. Giunto il 303 not, 7 | Costantino Paleologo, il fratello ¶ di Giovanni, avendo accettata 304 5, 3, 0, 2 | i trofei per entrar col fratello nel buio, tornerà col ¶ 305 5, 3, 0, 2 | nel buio, tornerà col ¶ fratello alla battaglia.~ ~ ~ ~28. 306 5, 14, 0, 0, 175| Ma dov'era ¶ il tuo fratello? la sua forza dov'era?~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
307 3, 63 | San Marco Tomaso Contarini fratello di quel cardinale Gaspare 308 3, 96 | la voce medesima di mio fratello partitosi giovine dalla Libro ascetico Capitolo, paragrafo
309 5 | mentre io vi somiglio come un fratello purificato.~ ~Accoglietemi 310 5 | Accoglietemi come si accoglie un fratello più puro e più lucido. Per 311 10, 8 | il suo ultimo sorriso di fratello minore a fratello maggiore, 312 10, 8 | sorriso di fratello minore a fratello maggiore, quando gli diedi 313 10, 10 | biancana più arsa.~ ~Ho sete, fratello. Io non merito se non il 314 10, 10 | verso il mio cómpito.~ ~O fratello, fratello, l’uomo dunque 315 10, 10 | mio cómpito.~ ~O fratello, fratello, l’uomo dunque non medita, 316 10, 10 | d’uomo a uomo?»~ ~Il mio fratello mi annienta.~ ~Michele Giglio 317 10, 11 | loro enfiature mortali. «Fratello, ti aspettavo.»~ ~Quale 318 10, 11 | superare. «Ma dunque, se il fratello può abbattere il fratello, 319 10, 11 | fratello può abbattere il fratello, se il sangue fraterno non 320 10, 12 | Fu quella del giovane fratello eroico.~ ~«Fratello, ti 321 10, 12 | giovane fratello eroico.~ ~«Fratello, ti aspettavo.» Fu quella 322 11 | uomo a uomo, una parola di fratello a fratello. Ma credimi: 323 11 | una parola di fratello a fratello. Ma credimi: l’acqua d’aprile 324 11 | come parlai a quel povero fratello traviato. Ma ciascuno di 325 12 | occhio solo. E colui che è il fratello di tutti ha fatto a sua 326 12 | innumerevoli. E il nome di fratello s’è rinnovellato come un 327 12 | raccolti sul Palatino da un fratello memore e inviati al mio 328 12 | pericolo, sempre.»~ ~Il fratello eroico rispondeva: «Questo 329 12 | rispondeva: «Questo sia.» Il fratello eroico chiedeva: «Credete 330 12 | ora e sempre.»~ ~E il gran fratello eroico e doloroso: «Per 331 12 | incompreso e vilipeso, un tuo fratello senza nome annunziò il tuo 332 14, 1 | contemplazione e la battaglia, il fratello e il nemico, l’Italia sanguinante 333 14, 3 | come quando si ritrova il fratello perduto, come quando si 334 14, 3 | come il marito, come il fratello, come il figliuolo, come 335 15, 5 | cervello pesto. Verso me, fratello? verso la Patria?~ ~Voglio 336 15, 5 | linea della grandezza, o mio fratello senza nome?»~ ~Egli è dileguato. 337 15, 5 | umano: non di nemico ma di fratello. E l’angustia del camminamento, 338 15, 5 | Affidai a due di voi il fratello bendato, perché lo accompagnaste 339 15, 5 | celeste!~ ~Mi chinai sul mio fratello, e risposi: «Sì, Nino, la 340 15, 5 | dottor seràfico, o mio fratello Francesco delle Veglie, 341 15, 6 | sopravviventi, dei morti. Guardali, fratello. Questo non è tagliato in 342 15, 7 | Spirito di sacrifizio che è il fratello alato della Vittoria come 343 15, 7 | Vittoria come l’Amore è il fratello della Morte.~ ~Su quella Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
344 2, 3 | Rosa, seconda moglie del fratello Federico, reduce dai trionfi 345 3, 4 | facevano a lui dimenticare il fratello. La donna del fratello era 346 3, 4 | il fratello. La donna del fratello era bella ed egli ¶ la conquistava.~ ~- 347 3, 4 | rapidamente, concesse al fratello di Lanciotto la bocca, ¶ Notturno Parte
348 1 | parenti. Non si sa se il fratello venga da Valona dove la 349 1 | Uno mi dice: «Ecco il fratelloVedo il fratello, piccolo 350 1 | Ecco il fratello.» Vedo il fratello, piccolo come lui, con un 351 1 | sembrano estranei, anche il fratello. Siamo soli.~ ~Il prete 352 1 | ufficiali, a capo scoperto. Il fratello è accanto a me. C’è un gran 353 1 | dal mio cuore stretto. Il fratello mi guarda. Tutti sono intenti 354 2 | dal volante per toccare il fratello con un gesto di conforto.~ ~ 355 2 | te coi miei piedi scalzi, fratello del pellegrino che va verso 356 2 | leggìo musicale del mio fratello emigrato. C’è il ritratto 357 2 | angusta.~ ~A ogni battito il fratello rompeva~ ~contro il fratello 358 2 | fratello rompeva~ ~contro il fratello le penne.~ ~Il cuore si 359 2 | dalla luce lùgubre il mio fratello della mia medesima età. 360 2 | combattente inerte, ricòrdati del fratello di Eschilo.~ ~Certi tronchi 361 3 | Mi getto al collo del mio fratello sanguinante e schiumante. 362 3 | suo bel manto lionato.~ ~«Fratello mio dolce, mi vien voglia 363 3 | tanto ti pesò?~ ~Io, mio fratello, le mie tre sorelle, eravamo 364 3 | inconciliabile come il suo fratello nero.~ ~*~ ~Se bene il rigore Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
365 6 | stanza, la moglie e ¶ il fratello del morto ai due lati.~ ~ 366 6 | Alcuni mesi dopo, il fratello d'Emidio prendeva in moglie Per la più grande Italia Parte
367 2 | annunziare il riscatto. Il fratello guardava il fratello, talvolta, 368 2 | Il fratello guardava il fratello, talvolta, per leggere nel 369 2 | singolarissimo evento.~ ~Questo mio fratello, «diletto fratel mio di Il piacere Parte, Paragrafo
370 1, 2 | Ferdinando re di ¶ Napoli e fratello d'Alfonso duca di Calabria, 371 1, 3 | fa. Ora balla con mio ¶ fratello. Eccola.~ ~- Guarda! - esclamò Primo vere Parte, capitolo
372 8, 1 | 53. I~Ai Mani de ’l fratello~ ~[DA CATULLO]~ ~Via per 373 8, 1 | quest’esequie tristi, o mio fratello, io vengo;~ ~io vengo ad 374 8, 1 | forza crudele, o misero fratello!~ ~Pur or que’ doni che 375 8, 1 | ed in eterno addio, o mio fratello, addio!…~ ~ ~ 376 8, 13 | Narri d’Opunzia~ ~Megilla il fratello qual dardo~ ~gli tormenti 377 9, 2 | gran magione de ’l caro fratello germano,~ ~Apolline Febo, San Pantaleone Capitolo, parte
378 3 | nella stanza, la moglie e il fratello del morto ai due lati.~ ~ 379 3 | Alcuni mesidopo, il fratello d'Emidio prendeva in moglie Solus ad solam Parte
380 08-set | telegrafato al padre e al fratello. Del marito non si ha notizia.~ ~ 381 09-set | estrema rovina.~ ~È giunto il fratello maggiore. Non ha detto verbo. 382 11-set | padre medievale e da un fratello apatico... –~ ~Partito il 383 18-set | officio di guardiano – il fratello taciturno.~ ~Nel desiderio 384 27-set | non fui l'amante ma il fratello. Entrambi c'inebriammo di 385 28-set | dodici giorni è assente.~ ~Il fratello minore è giunto per provvedere 386 28-set | clausura e consigliava il fratello maggiore a condurla in carrozza 387 04-ott | dalla notte orribile.~ ~Il fratello, venuto in fretta, ha chiesto Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
388 | battaglia. Al suo fianco un suo fratello era stato ferito. E non 389 | giorno non potei salvarvi il fratello a voi caro. Ma, se risolvete 390 | con tanta giustezza. Un fratello del SIA, più finito e più 391 | spirito eroico, «il sogno è fratello dell’atto» e anche la morte 392 | volta prima di uscire col fratello pallido, prima di compiere 393 | ritornare. Te ne ricordi, fratello d’Abruzzi? Ella diceva ogni 394 | conoscere il viso eroico del suo fratello d’Italia. Lo baciò, lo rimirò, 395 6, 6 | cuore, non dimentichiamo il fratello gentile e generoso che dette Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
396 1, I | zio Demetrio, il minor fratello di suo padre, il consanguineo 397 2, III | il padre, la madre, il fratello Diego e, per quel giorno, 398 2, III | assolutamente opposto. Il fratellomangiava con voracità, 399 2, III | sospirò, guardando il ¶ fratello.~ ~- Vedi; è sempre ¶ così. 400 2, III | donna sconosciuta che il fratello adorava. Si guardarono e 401 2, III | malcerto, sorretta dal ¶ fratello, mentre Luca la guardava 402 2, III | muti, ¶ per qualche tempo, fratello e sorella, oppressi dall' 403 2, IV | volgendo di nuovo gli occhi sul fratello, attratto ¶ dall'espressione 404 2, IV | nulla? Non rispondi? C'è tuo fratello, qui. Dimmi ¶ dov'è andata 405 2, IV | guardare ¶ negli occhi il fratello.~ ~Allora una ¶ esasperazione 406 2, IV | mosse un passo ¶ contro il fratello con la mano tesa come per 407 2, IV | aspettando forse un atto del fratello per ¶ scagliarsi.~ ~- Vattene! - 408 2, V | memoria certe parole del fratello. ¶ Pensava: «Non ha forse 409 2, V | intenti ogni gesto ¶ del fratello. - Un piccolo taglio; e 410 2, V | dormi. Noi siamo qui.~ ~Fratello e ¶ sorella, ancóra una 411 2, VI | condotta di mio padre e di mio fratello, a tutelare la felicità 412 2, VII | doveva passare a lui e ¶ al fratello? Oh presto, assai presto, 413 2, VIII | la madre, la sorella, il fratello a conoscere la sciagura; 414 2, X | prega per ¶ l'anima del fratello, per l'anima del dannato!» 415 4, III | consanguinei: del padre, del fratello, della povera beghina ingorda. ¶ 416 5, VIII | a lei in ginocchio il fratello del morto; e singhiozzava 417 5, VIII | indifferente. Un altro fratello, il maggiore, stava seduto 418 6, II | abitava Luigi Sergi, il fratello di mio cognatoGiulio, L'urna inesausta Capitolo
419 6 | liberi. Umile, riconosce un fratello in ciascuno de’ nostri umili « 420 10 | certezza.~ ~Salutiamo il grande fratello!~ ~A bordo di tutte le navi, 421 18 | Ella era col Suo grande fratello Coralli. E fu per me come 422 27 | accresce la devozione del «fratello adriatico».~ ~Mio caro amico 423 28 | maschia, il padre pensoso e il fratello sorridente.~ ~Fin dalla 424 28 | aspettazione.~ ~E con lui è un fratello degno di lui, un cavaliere 425 34 | le illuminò. Al grido del fratello colpito seguì la fuga ignobile. 426 34 | sul pagliericcio il nostro fratello.~ ~L’eroe del Sabotino, 427 34 | presso la bara, pregò per il fratello ucciso dal fratello, col 428 34 | per il fratello ucciso dal fratello, col medesimo fervore con 429 46 | Spirito di sacrifizio che è il fratello alato della Vittoria, come 430 46 | Vittoria, come l’Amore è il fratello della Morte.~ ~Il destino 431 56 | occhio solo. E colui che è il fratello di tutti ha fatto a sua 432 56 | innumerevoli. E il nome di fratello s’è rinnovellato come un Le vergini delle rocce Capitolo
433 3 | disse Oddo interrompendo il fratello. – Tutti ti aspettano . 434 3 | loro ali. Egli si volse al fratello con una malinconia quasi 435 3 | avendo udito le parole del fratello.~ ~– Dice Oddo che voi non 436 3 | miseramente?» Le oscure parole del fratello mi risorsero nella memoria: – 437 4 | giovenile, che sembrava il minor fratello di lui, gli si teneva di 438 4 | partire con la monacanda e col fratello in ben triste viaggio. Ma 439 4 | abbiamo accolto come un fratello, dove nostro padre vi ha 440 4 | lasciarla partir sola col fratello. Bisogna che io l’accompagni 441 4 | Anatolia s’era seduta presso il fratello pensieroso; e cingeva con Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
442 Ded | che pareva egli fosse il fratello minore di Monte Ceceri e 443 1, 16 | egli forse potuto dare un fratello illustre al notaro da Prato 444 1, 26 | fatta in Aversa del suo fratello Andreasso e a racquistare 445 1, 28 | ebbe séguito, perché il fratello di Cola si fuggì con la 446 1, 33 | devastatore della Marca: «Onorato fratello, più aggio guadagnato io 447 1, 33 | Nondimeno, per amor del fratello, consentì; e il consenso 448 1, 36 | per gareggiare col maggior fratello. Ma le barbute e i conestabili, 449 1, 39 | Moriale negli occhi del fratello superstite. Si ritrasse,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL