| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] attiguo 2 attila 1 attimi 87 attimo 440 attinenti 1 attinenza 1 attinenze 3 | Frequenza    [«  »] 449 lor 445 patria 444 voglio 440 attimo 434 fine 434 molto 431 modo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze attimo | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |               e multiforme assumeva d’attimo in attimo espressioni di
  2   1                        |       multiforme assumeva d’attimo in attimo espressioni di vita così
  3   1                        |        miracolosa sensibilità.~ ~Ogni attimo, allora, vibrò nelle cose
  4  10                        |                   Il tumulto cresce d’attimo in attimo, e sta per mutarsi
  5  10                        |            tumulto cresce d’attimo in attimo, e sta per mutarsi in feroce
  6  16                        |            giorno in ogni ora in ogni attimo – che la morte è la vittoria
Libro segreto
    Capitolo
  7   2                        |              creatura sola, come nell’attimo remoto della creazione;
  8   2                        |        affanno; che si dileguava nell’attimo traendomi con le pinne brevi
  9   2                        |              occhio solo e in un solo attimo?~ ~Ecco l’Arno. ecco Pisa.
 10   3                        |              il mondo si trasfigura d’attimo in attimo, quando la luce
 11   3                        |             si trasfigura d’attimo in attimo, quando la luce è il principio
 12   3                        |           scrivo. rivivo. rivivo ogni attimo; e ogni attimo è come un
 13   3                        |            rivivo ogni attimo; e ogni attimo è come un battito di ciglia,
 14   3                        |           presagio.~ ~Divinando quell’attimo intento Hermia mi ripete
 15   3                        |           tremanti.~ ~Eppure in quell’attimo di esitanza passa un’onda
 16   3                        |     tentazione e della repulsa, in un attimo. modo segreto di possedere
 17   3                        |             di Grado si rinnovò quell’attimo. e non più mai.~ ~Nel segnare
 18   3                        |               incidere in quel modo l’attimo nell’eternità, il repente
 19   3                        |        mirarlo nella mia mente per un attimo, disperato di non possedere
 20   3                        |             scompariscono in men d’un attimo. poi lo passeggiamo a guinzaglio.~ ~
 21   3                        |              seta batte le ali per un attimo quando nasce: si accoppia
 22   3                        |        osservare tutto, senza un solo attimo di tregua, io colgo sùbito –
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 23        1,   5              |               la guardava.~ ~In quell’attimo confuse~ ~le nostre anime
La città morta
    Atto, Scena
 24    1,         4            |             due rimangono per qualche attimo l'uno accanto all'altra,
 25    1,         5            |                 febrili.~ ~ ~ ~Per un attimo ¶ l'anima ha varcato i secoli
 26    1,         5            |            accanto a ¶ me...." Per un attimo l'anima ha vissuto d'una
 27    1,         5            |             sotto i miei occhi per un attimo, immobili. Come un ¶ vapore
 28    1,         6            |          rimanendo muta per ¶ qualche attimo.~ ~ ~ ~Vorrei piangere.~ ~ ~ ~
 29    2,         1            |         stanno in ascolto per qualche attimo.~ ~ ~ ~È la sua voce, è ¶
 30    2,         4            |               in ogni ora e in ¶ ogni attimo, più atroce come più s'inclinava
 31    3,         1            |             per riconoscere ¶ in ogni attimo la somiglianza, la somiglianza
 32    3,         2            |            raccogliendosi per qualche attimo; poi si ¶ scuote e tende
 33    3,         3            |               il ¶ fuoco; ma, qualche attimo innanzi, avevo anche sentito
 34    3,         3            |            con lo sguardo per qualche attimo; ¶ poi volge intorno lo
 35    3,         3            |              resta così per qualche ¶ attimo a guardare la notte. D'un
 36    4,         2            |         rimane in ascolto per qualche attimo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È un'
 37    4,         3            |             sua ¶ agitazione cresce d'attimo in attimo.~ ~ ~ ~Ed erano
 38    4,         3            |         agitazione cresce d'attimo in attimo.~ ~ ~ ~Ed erano qui con ¶
 39    5,         1            |                 Mille ¶ secoli.... un attimo.... E io ero là su le pietre....
 40    5,         1            |                      Alessandro, nell'attimo in cui il piede di Anna
Contemplazione della morte
    Capitolo
 41   3                        |             mio pensiero non cessò un attimo dall’insistere nel luogo
 42   3                        |               non mai, neppure per un attimo, assunse aspetto e tono
Le faville del maglio
    Parte
 43        4                   |         Bronte pareva s’ingrandisse d’attimo in attimo, ingigantisse,
 44        4                   |             s’ingrandisse d’attimo in attimo, ingigantisse, tutto rilievi
 45        5                   |           perché tu non forzi ciascun attimo a darti sùbito tutto ciò
 46        9                   |              linea magica, che per un attimo le guizza e le brilla all’
 47        9                   |          angusta o vasta, per qualche attimo o per un indefinito tempo,
 48       12                   |       contieni in te, se puoi, per un attimo solo, quell’immenso fremito
 49       12                   |              dal gelsomino. E, per un attimo, mi balena l’imagine di
 50       12                   |             intorno, divorarono in un attimo la vivanda nel piatto d’
 51       12                   |              divorarono dinanzi in un attimo? Misero te, che non conoscesti
 52       12                   |            una indefinita gravità all’attimo.~ ~La materia plastica è
 53       12                   |            nudi occhi di poeti, in un attimo di commozione fraterna.
 54       13                   |            trasmutare sublimare in un attimo le più remote e diverse
 55       13                   |           motto di arguzia rattenuto. Attimo indicibile di vergogna e
 56       13                   |              senso del potere in ogni attimo dal vertice abbracciare
 57       13                   |              leggìo e premendo per un attimo la palma su le mie carte.
 58       13                   |            primo dai favi; e in quell’attimo trepidammo insieme udendo
 59       13                   |       zampillo vivo, che forse per un attimo il pedante credette di potervi
 60       13                   |              fierezza che per qualche attimo mi credetti perduto. Incominciavo
 61       13                   |             pareva quasi nel medesimo attimo trasumanarmi disumanarmi
 62       13                   |               gronda, e temevo a ogni attimo ch’ella mi fuggisse dal
 63       13                   |             antico e novo. Se in ogni attimo la vita non mi fosse ventura
 64       13                   |         ventura e rivolta, se in ogni attimo la vita non mi fosse pericolo
 65       13                   |               mi soverchiava in quell’attimo, alla soglia di quell’androne
 66       13                   |            che m’avea velato in quell’attimo di riconoscenza e di pietà,
 67       13                   |           ricordo sempre più audace e attimo sempre più mendace.~ ~Lo
 68       13                   |            senza crocifisso.~ ~Era un attimo, che bastava a creare una
 69       13                   |             senza sviluppi oziosi: un attimo non fermato che s’aggiungeva
 70       13                   |        fermati né indagati attimi: un attimo che mi rimaneva nuovo, e
 71       13                   |         staffa il piede. E non per un attimo solo, nel pericolo bestiale,
 72       14                   |           perdevo né una stilla né un attimo. Come nella parabola evangelica,
 73       14                   |              una mano che possa da un attimo all’altro lasciarlo cadere.
 74       14                   |       nondimeno io potevo per qualche attimo seguire la fugacità fin
 75       14                   |        affievolito.~ ~Perché da quell’attimo quel gesto s’impadronì di
 76       14                   |                  L’intervallo dura un attimo, a bastanza perché io veda
 77       14                   |               che mi appartenesse e d’attimo in attimo mutasse di natura
 78       14                   |            appartenesse e d’attimo in attimo mutasse di natura e di pregio
 79       14                   |         bavaglio. La coppia, senza un attimo di esitazione, cominciò
 80       14                   |               colpi si susseguivano d’attimo in attimo. Dopo le prime
 81       14                   |              susseguivano d’attimo in attimo. Dopo le prime prove, mi
 82       14                   |              ma d’ogni ora, ma d’ogni attimo. Vivere per creare è un
 83       14                   |              bocca riarsa i soffii, d’attimo in attimo più distesi e
 84       14                   |          riarsa i soffii, d’attimo in attimo più distesi e più gagliardi,
 85       14                   |              faccia a faccia.~ ~In un attimo sono vuotato di tutto il
 86       14                   |           tutte le mie musiche; in un attimo la stanza severa è vuotata
 87       14                   |           peggio di me io soffro nell’attimo e negli anni, soffro in
 88       14                   |               indietro soffrendo nell’attimo e negli anni. Riode e rivede
 89       14                   |            sento l’inerzia divenire d’attimo in attimo più greve. Non
 90       14                   |          inerzia divenire d’attimo in attimo più greve. Non penso se
 91       14                   |           carne mi pesò come se in un attimo una sventura spaventosa
 92       14                   |             annientarlo s’egli per un attimo interrompa la sua disciplina
 93       14                   |             da cui nacquero gli inni? Attimo d’incomparabile vita.~ ~
 94       15                   |             bellezza» che fonde in un attimo tutti i tempi e tutti i
 95       15                   |            inno sempre rinascente e d’attimo in attimo più la inalzasse
 96       15                   |              rinascente e d’attimo in attimo più la inalzasse fino al
 97       15                   |           orrore poteva nascere quell’attimo di luce ineffabile? Il più
Il ferro
    Atto
 98    1                       |            posso. Son corsa su per un attimo, soltanto per guardarmi
 99    1                       |               e si acciglia, ¶ per un attimo.~ ~ ~ ~Io, ¶ per me, non
100    1                       |               turbine di dolore che d'attimo in attimo s'acceleri. Quelle
101    1                       |             di dolore che d'attimo in attimo s'acceleri. Quelle prime
102    1                       |          verso lui irradiata per un ¶ attimo, sembrando avere unito il
103    2                       |              Ah, ma vorrei vederla un attimo, ¶ gettarle soltanto un'
104    2                       |              soltanto un'occhiata! Un attimo solo, metto il viso tra
105    3                       |             senti la mia voce? Per un attimo, cessa di serrare il tuo
106    3                       |         durezza che lo fascia, per un attimo! Prendo su me tutto, e non ¶
107    3                       |            gli occhi e lo vede. In un attimo, non si sa perché, non si
108    3                       |          sotto quello sguardo ha un ¶ attimo d'esitanza. Selvaggiamente
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
109   Atto3,   2               |               s'arresterà per qualche attimo nella cadenza; poi griderà
Forse che sì forse che no
    Parte
110   1                        |                   Sì.~ ~- Posso in un attimo scagliarla nella polvere,
111   1                        |        giovani occhi, che per qualche attimo ella sembrò vestita di quella
112   1                        |              del Khamsin valica in un attimo il campo del più pronto
113   1                        |              si faceva più fievole; d'attimo in attimo perdeva ogni violenza:
114   1                        |              più fievole; d'attimo in attimo perdeva ogni violenza: fu
115   1                        |              nel cielo impallidito. L'attimo era eterno. Nessuna parola
116   1                        |  straordinario brivido la corse in un attimo tutta ¶ quanta, come un
117   2                        |            indietro il capo; e per un attimo i suoi lineamenti sembravano ¶
118   2                        |          fiore che si gualcisce in un attimo, stando accosciata ¶ sul
119   2                        |          Ascoltò, aspettò per qualche attimo, chinò la testa. Scontenta
120   2                        |            onda oceanica. Per qualche attimo il petto della compagna ¶
121   2                        |          gigantesco visse per qualche attimo la vita ¶ solinga e guardinga
122   2                        |          férmati!»~ ~Non fu se non un attimo scoccato all'apice dell'
123   2                        |        indietro, la tenne per qualche attimo stretta. Ed ella ¶ lo sentì
124   2                        |        iterato sembra rapire a ¶ ogni attimo e non ispegne.~ ~Da quella
125   2                        |            orciuolo, sonò per qualche attimo.~ ~- Un nido di vespe?~ ~-
126   2                        |           alla sua anima in ¶ un solo attimo, quando dal davanzale della
127   2                        |               Ella stette per qualche attimo assorta, con quel sorriso
128   2                        |            maremma, a divampare in un attimo, a consumarsi in un attimo,
129   2                        |            attimo, a consumarsi in un attimo, a ¶ disperdersi per la
130   2                        |              e muta, chiesero qualche attimo d'oblio.~ ~- Siamo qui,
131   2                        |               il cavallo. Attese; e l'attimo fu eterno, il silenzio ¶
132   2                        |             di sprofondarmi. In quell'attimo di ¶ demenza, quando cercavo
133   2                        |            avevo nell'anima, in quell'attimo; che questa ¶ era la mia
134   3                        |              della capanna.~ ~- Fu un attimo, tutto arse, tutto fu una
135   3                        |               notte, in un'ora, in un attimo. Uno sguardo mi ha maturata,
136   3                        |             in piedi. E per ¶ qualche attimo tutta la sua vita girò e
137   3                        |            ella s'interrompeva per un attimo, ¶ sollevava le palpebre
138   3                        |         contro la luce, Vana in quell'attimo le vedeva gli occhi color
139   3                        |             pareva arrestarsi. Per un attimo ¶ la piccola sorella rimaneva
140   3                        |             nell'affacciarmi per un ¶ attimo alla finestra ho veduto
141   3                        |       lucernario, ¶ gli apparve in un attimo Isabella, simile a un turbine
142   3                        |          Paolo Tarsis indugiò qualche attimo, prima di rimettersi in
143   3                        |          chiedendo il sollievo d'un ¶ attimo a quella piaga empia che
Il fuoco
    Parte
144        1                   |               Il silenzio per qualche attimo parve più profondo, mentre
145        1                   |           aspettazione.~ ~Per qualche attimo la sua anima restò sopraffatta
146        1                   |           lontane stelle. Per qualche attimo la sua anima si isolò, si
147        1                   |           troppo vasta. E per qualche attimo una densa oscurità occupò
148        1                   |             la sua voce acquistasse d’attimo in attimo una virtù più
149        1                   |               acquistasse d’attimo in attimo una virtù più alta.~ ~Egli
150        1                   |             appariva l’acqua.~ ~«Ogni attimo, allora, vibrò nelle cose
151        1                   |              interrompere per qualche attimo l’angoscia umana, placare
152        1                   |        isolato e indistinto.~ ~Per un attimo ella fu bella com’eran belli
153        1                   |               il suo canto in qualche attimo aveva trasfigurato.~ ~Disceso
154        1                   |              sua aspettazione farsi d’attimo in attimo più ansiosa, mentre
155        1                   |        aspettazione farsi d’attimo in attimo più ansiosa, mentre gli
156        1                   |            aveste sentita per qualche attimo vibrare nell’immenso incendio.
157        1                   |             egli medesimo per qualche attimo ma commista a una impazienza
158        1                   |               sopraccigli, che per un attimo rese quasi duro il suo volto
159        1                   |           umano, e che fosse in quell’attimo dinanzi a loro una immensità
160        1                   |           perfezione per l’eternità!» Attimo sublime e senza ritorno.
161        1                   |             nell’estrema agonia, nell’attimo del trapasso, rivide tutta
162        1                   |        notturna parevano imprimersi d’attimo in attimo. Egli non vedeva
163        1                   |       parevano imprimersi d’attimo in attimo. Egli non vedeva più dinanzi
164        1                   |          differenze e le diversità.~ ~Attimo sublime e senza ritorno.
165        2                   |           Donatella?~ ~Aveva avuto un attimo d’esitazione, prima di proferire
166        2                   |               le parole in confuso, d’attimo in attimo più deboli come
167        2                   |               in confuso, d’attimo in attimo più deboli come se la sua
168        2                   |              a vegliarla. Per qualche attimo, misurò quel respiro. Quelle
169        2                   |                Vedo, vedo!~ ~– Per un attimo l’anima ha varcato i secoli
170        2                   |            dell’antica strage; per un attimo l’anima ha vissuto d’una
171        2                   |             sotto i tuoi occhi per un attimo, immobili. Ed ecco – vedi? –
172        2                   |         traendo seco l’amico. – In un attimo solo, ecco, tutto quel che
173        2                   |          notte, in ogni ora e in ogni attimo, più atroce come più s’inclina
174        2                   |                Ancóra per poco!» Ogni attimo passato le parve una iniqua
175        2                   |            delle prede sanguinanti. D’attimo in attimo, parlando, movendosi,
176        2                   |              sanguinanti. D’attimo in attimo, parlando, movendosi, egli
177        2                   |            istinto risvegliato. In un attimo la raggiunse; s’arrestò,
178        2                   |           ella li aveva veduti per un attimo risplendere in quella notte
179        2                   |             smisurato, quasi che ogni attimo gli sembrasse il supremo
180        2                   |        condensarsi per intervalli. Un attimo d’intensità era passato
181        2                   |             gli spiriti si facevano d’attimo in attimo più lucidi e più
182        2                   |               si facevano d’attimo in attimo più lucidi e più inquieti.
183        2                   |             Rimasero così per qualche attimo sotto la carezza del sole,
184        2                   |              una volta egli gioì dell’attimo come colui che sta per dipartirsi.
185        2                   |           ebro di distruzione. «In un attimo quel fuoco potrebbe divorarmi
186        2                   |              di questa creatura, nell’attimo felice in cui quel piccolo
187        2                   |          dominio ma che potesse da un attimo all’altro sfuggirle e lasciarla
188        2                   |               corazza.~ ~Ella ebbe un attimo d’indugio. Il suo pallore
189        2                   |          perdizione: «T’aspetta!» E d’attimo in attimo le sue ginocchia
190        2                   |             T’aspetta!» E d’attimo in attimo le sue ginocchia stavano
191        2                   |               scoraggiata, vide in un attimo dissiparsi l’artificio a
192        2                   |            egli? In ogni ora, in ogni attimo bisognava esperimentare,
193        2                   |        contagio. In ogni ora, in ogni attimo bisognava tener l’occhio
194        2                   |            dell’amore e del dolore. L’attimo fu eguale all’eternità.
Giovanni Episcopo
    Capitolo
195 Dedica                     |            Giovanni Episcopo, ¶ in un attimo, come nel bagliore d'un
196  Testo                     |            dicevano troppe cose in un attimo, troppe ¶ cose diverse;
197  Testo                     |               non mi ha ¶ mai dato un attimo di gioia. Sedevamo l'uno
198  Testo                     |         voltai, rifeci le scale in un attimo, con una facilità ¶ inesplicabile.~ ~-
L'innocente
    Paragrafo
199 Intro                      |               mi ¶ balenò; e in quell'attimo ella non poté frenare un
200 Intro                      |          sincera, non ho avuto mai un attimo di pieno oblio; ¶ mai, mai:
201 Intro                      |        scorgesse e provai per qualche attimo un'ansietà smaniosa ¶ temendo
202 Intro                      |            pànico di cadere, esitò un attimo tra me e mia madre, e si
203 Intro                      |            nell'ora della morte, nell'attimo stesso in cui cesserò di ¶
204 Intro                      |           distruggere ogni cosa in un attimo?~ ~Io riandai tutta la scena
205     7                      |      comunione s'era disperso in ¶ un attimo. Eravamo pur sempre due
206     7                      |                 riavvicinandosi in un attimo, radendo gli alberi, levandosi
207     7                      |           interrompere neppure per un attimo il contatto delle nostre ¶
208     8                      |        esistenza non è ¶ mutata in un attimo?». E quella espressione
209     9                      |      agghiacciò ¶ tutto e per qualche attimo m'impedì di proseguire,
210    10                      |               parlassi. ¶ Per qualche attimo, benché io l'avessi lì davanti
211    11                      |               presentò neppure per un attimo; io non ebbi neppure un
212    11                      |                io non ebbi neppure un attimo ¶ d'incertezza. M'è impossibile
213    11                      |          avvelenarmi?~ ~Rivissi in un attimo tutta la nostra giornata
214    11                      |          rimasta mai sola. - Basta un attimo per vuotare una fiala. -
215    11                      |             morfina; non ¶ esitava un attimo; con un gesto risoluto,
216    16                      |              è la verità?~ ~Ancóra un attimo lucido; e poi l'effetto
217    23                      |                 Ebbi nel cuore, in un attimo, tutti i rimpianti, tutti
218    32                      |              pallide labbra che da un attimo all'altro avrebbero potuto ¶
219    33                      |         agguato pronta a ¶ cogliere l'attimo opportuno per strappare
220    34                      |               avevo io pensato per un attimo a un ¶ mal riuscito tentativo
221    50                      |              quel che mi rivelò in un attimo la piccola ¶ bocca muta
222    50                      |               d'etere. Dopo ¶ qualche attimo, il morente riapriva gli
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
223        2,  11,     5       |           spavento~ ~m’invase, per un attimo, innanzi a quel candore~ ~
224        2,  15,     1       |               ristettero incerti~ ~un attimo: i nemici avvinceano con
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
225 Gorg                       |             Io la guardava.~ In quell’attimo confuse~ ~le nostre anime ¶
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
226   1,    1,   0,     1,   25|                                       attimo ¶ con ansie mai paghe?~ ~
227   1,    1,   0,    11, 3826|                                  un ¶ attimo stettero immote~ ~
228   4,   10,   0,     0,   26|                                  nell'attimo. ¶ S'irraggia mentre agghiada.~ ~
229   4,   10,   0,     0,  175|                                       attimo, la ¶ sua gente era con
230 not,    4                  |               ancóra in piedi qualche attimo per riconoscere l'effetto
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
231        2,     4            |             scosso; cosicché al primo attimo credetti di non esser turbato
232        2,    12            |           malati e dei morenti. In un attimo, non restò su la via, tra
233        2,    16            |         mostrava lividiccia durante l’attimo del tremito, mentre la finezza
234        2,    17            |             di là dalla musica. In un attimo, quella specie di delirio
235        2,    20            |               inquietudine cresceva d’attimo in attimo così appassionatamente,
236        2,    20            |     inquietudine cresceva d’attimo in attimo così appassionatamente,
237        2,    27            |         rivedere Paolo, almeno per un attimo. Inutilmente. La legge dei
238        2,    31            |               banda. Non fu se non un attimo, inesprimibile, che si dileguò
239        2,    32            |             tutto m’era ignoto, per l’attimo e per sempre. Ed ella certo
240        2,    36            |         furbesca, esitava per qualche attimo, più sinuoso di un’onda
241        3,    15            |            non ha mai tregua. In ogni attimo le creature sono agguagliate
242        3,    17            |                              57. Ogni attimo ha qualcosa di lontano e
243        3,    43            |              fra i due pinnacoli. E l’attimo inevitabile era segnato
244        3,    51            |              si dibatteva per qualche attimo, nera e forcuta sul biancicore;
245        3,    65            |              106. Eravamo fermi in un attimo di felicità, senza desiderio.
246        3,    83            |           rapiscono lo spirito a ogni attimo se mi soffermo, se mi seggo,
247        3,   102            |              sillaba che incido. È un attimo accompagnato da un luccicore
248        3,   110            |           disperdere il mistero che d’attimo in attimo mi rendeva più
249        3,   110            |               mistero che d’attimo in attimo mi rendeva più sensibile.
250        3,   128            |           numero tredici.~ ~Nel primo attimo, qualcosa di vivido e di
251        3,   139            |         viventi ha inciso nel cuore l’attimo in cui lo scafo tocca il
252        3,   139            |             il palpito si accelera, l’attimo si allunga. L’antichissima
253        3,   150            |          tristezza, m’apparisce in un attimo la tomba navale.~ ~Or dove
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
254   7                        |               vita innumerevole in un attimo come il soffio subitaneo
255   7                        |          osavan premere, aspettando l’attimo in cui da quella fronte,
256   7                        |           rivelazione fulminea.~ ~E l’attimo giunse. Il giovinetto aveva
257  10,     2                 |                  Io dico che in quell’attimo i miei prossimi – i miei
258  10,     2                 |             Piave – dico che in quell’attimo sentirono la mia durezza
259  10,    10                 |             da leggi indistinte che d’attimo in attimo contrastava o
260  10,    10                 |            indistinte che d’attimo in attimo contrastava o trasformava
261  10,    10                 |                La luce moltiplicava d’attimo in attimo l’impeto. L’impeto
262  10,    10                 |              moltiplicava d’attimo in attimo l’impeto. L’impeto era un’
263  10,    10                 |            cartucce, e neppure per un attimo nel rischio ho il pensiero
264  11                        |           ogni ora, risorgono in ogni attimo. Non soltanto vivono, ma
265  12                        |              coraggio, un legame dell’attimo e un suggello di eternità.~ ~
266  12                        |             piedi congiunti come nell’attimo del salto o del balzo o
267  12                        |          pensieri, dai crucci, per un attimo sarà bello come nei primi
268  14,     5                 |           tumulto interiore che da un attimo all’altro mi pareva dovesse
269  15,     1                 |               gli è innanzi.~ ~Per un attimo l’imberbe leva gli occhi
270  15,     3                 |               per nascere.~ ~In quell’attimo fui la sua creatura e la
271  15,     5                 |          fraterno di calcio.~ ~Per un attimo sollevi la mano, per un
272  15,     5                 |               sollevi la mano, per un attimo tendi la mano piena di materia
273  15,     5                 |        sdegnato pur di soffermarsi un attimo presso le ginocchia di Vittoria
274  15,     7                 |             convertito il legame dell’attimo in suggello d’eternità.~ ~
Notturno
    Parte
275        1                   |              della lista.~ ~Ho per un attimo la sensazione confusa di
276        1                   |            cera rossa e tiepida. È un attimo d’indefinito orrore.~ ~Finalmente
277        1                   |            sillaba che incido.~ ~È un attimo, accompagnato da un luccicore
278        1                   |       sfiorata da me con le labbra un attimo prima che il coperchio me
279        1                   |          giorni funebri, ora per ora, attimo per attimo. Con gli occhi
280        1                   |               ora per ora, attimo per attimo. Con gli occhi bendati,
281        1                   |         indefinibile fluttua in quell’attimo fra me e lui.~ ~Scendo a
282        1                   |           traverso la malinconia dell’attimo che non è più.~ ~Separandomi
283        1                   |              nel muro.~ ~Dopo qualche attimo, cominciamo a vedere il
284        1                   |           rispondo, ritrovando per un attimo il mio sorriso.~ ~L’ardore
285        1                   |            una derrata.~ ~Per qualche attimo i corpi curvi dei marinai
286        1                   |              angosciosa, che cresce d’attimo in attimo.~ ~Faccio un passo
287        1                   |                che cresce d’attimo in attimo.~ ~Faccio un passo innanzi;
288        2                   |             la porta rianimava per un attimo lo sguardo che un tempo
289        2                   |                 Férmati ancóra per un attimo, o annunziatore dell’Alba!
290        2                   |         limite dello spezzamento.~ ~D’attimo in attimo, di nota in nota,
291        2                   |            spezzamento.~ ~D’attimo in attimo, di nota in nota, di pausa
292        2                   |             prodiera, nasceva in ogni attimo qualcosa di più bello e
293        2                   |            Possiamo essere scoperti d’attimo in attimo. La costa non
294        2                   |           essere scoperti d’attimo in attimo. La costa non è distante
295        2                   |            compimento.~ ~Rivivo in un attimo il compatto dolore dell’
296        2                   |            pronta a infiammarsi in un attimo, a incenerirsi in un attimo;
297        2                   |           attimo, a incenerirsi in un attimo; e la voracità del fuoco
298        2                   |               Il sole vince?~ ~Per un attimo risfolgora nell’azzurro,
299        3                   |             mento. E pareva che da un attimo all’altro dovessero riempirsi.~ ~
300        3                   |          robuste ed esita per qualche attimo, prima di fendere col petto
301        3                   |                 L’importanza di quell’attimo, di quel movimento. Egli
302        3                   |          fiore sul far della notte.~ ~Attimo misterioso come quello in
303        3                   |              suoi petali schiudersi d’attimo in attimo.~ ~In su la prima
304        3                   |         petali schiudersi d’attimo in attimo.~ ~In su la prima notte
305        3                   |          indugiarmi per sorprendere l’attimo in cui la cetonia aprirà
306      Ann                   |               minima pausa. Se per un attimo la mano s’arrestava, le
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
307   3,      4                |      scoppiettavano come razzi, in un attimo. Ed era ¶ una vista allegra.~ ~-
308   3,      6                |             parevano infondere per un attimo nelle figure murali uno
309   3,      6                |           spirito, ¶ accendere per un attimo su la bocca delle ninfe
310   3,      6                |                veduto, muovere per un attimo le loro attitudini e i loro
311   4,     20                |          della pioggia si accesero un attimo e si rispensero. Una fievole
312   5,      3                |            Che pensava ella, in quell'attimo?~ ~Giunta all'estremo limite,
Per la più grande Italia
    Parte
313        2                   |            avrebbe voluto morire nell’attimo di quel baleno.~ ~Questo
314        3                   |               creduto, neppure per un attimo, che un ministero formato
315        5                   |          Altipiano. Esito per qualche attimo. Poi, a ungermi i piedi,
316        5                   |            berretta corsaresca. In un attimo la coesione si forma. Tra
317        5                   |         impiccato palpita per qualche attimo tra siluro e siluro, come
318        6                   |             massima celerità, in ogni attimo del giorno e della notte,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
319   1,      1                |           della sua essenza, in quell'attimo. Ed ella non veniva! Ed
320   1,      2                |             nel dubbio; ma, ad ¶ ogni attimo che passava, si sentiva
321   1,      2                |           malia ¶ dolcissima; ad ogni attimo gli cresceva l'ansietà di
322   1,      2                |             umane. Dopo, nessun altro attimo di gioia eguaglierà quell'
323   1,      2                |             di gioia eguaglierà quell'attimo.~ ~Elena domandò, mentre
324   1,      2                |           Lucrezia Crivelli.~ ~E nell'attimo che durò il sorriso, Andrea
325   1,      3                | agghiacciarono e precipitarono, in un attimo; i ¶ ricordi della sera
326   1,      3                |        ambasciatore di Francia. In un attimo, egli incontrò lo sguardo ¶
327   1,      3                |              occhi d'ambedue in quell'attimo, parvero mescolarsi, penetrarsi, ¶
328   1,      4                |              del momento giusto, dell'attimo puntuale, in cui ¶ la corrosione
329   1,      5                |              n'accorse.~ ~Ma in quell'attimo appunto lo Sperelli, facendo
330   2,      4                |                S'egli cogliesse quell'attimo ¶ per guardarmi risolutamente
331   2,      4                |       vertigine, come un abisso. Un ¶ attimo di languore, di mollezza,
332   2,      4                |               un'ora, ¶ un minuto, un attimo di oblio; nessuna cosa mai
333   2,      4                |             su le sue labbra, in un ¶ attimo, quasi direi la figura del
334   3,      2                |                dell'occasione, ¶ dell'attimo felice, affidandosi al destino,
335   3,      3                |              vi ami.~ ~Ella esitò, un attimo. Le labbra le tremarono.~ ~-
336   3,      3                |            diventavano inutili, in un attimo. Ella ricadeva, ¶ sentendosi
337   3,      3                |              ansietà cresceva ad ogni attimo.~ ~- Oui! Le papillon s'
338   3,      3                |        ingannato il desiderio. Per un attimo, il pensiero ch'ella non
339   3,      4                |             se ¶ rivivessero in quell'attimo tutte le commozioni trascorse
340   4,      1                |             criminoso; l'agitò per un attimo non so che smania ¶ sanguinaria.
341   4,      2                |           arrestare, senza avere ¶ un attimo di sosta nella caduta vertiginosa.
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
342   1,   3,      0,   55     |                              Da quell'attimo la vita~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
343   1,   III                 |       balenato a tutte le menti in un attimo: ¶ armarsi di qualche cosa
344   4,   III                 |              pensava ¶ ella, in quell'attimo?~ ~Giunta ¶ all'estremo
345  12,    IV                 |   scricchiolavano e ¶ sparivano in un attimo. Come egli giunse a Mastro
Solus ad solam
    Parte
346   08-set                   |            dato tregua neppure per un attimo al mio dolore irrequieto.
347   08-set                   |             conduceva alla vettura.~ ~Attimo d'ansia mortale! La porta
348   08-set                   |             alla scala.~ ~Attesa d'un attimo, lunga come un'esistenza
349   08-set                   |             della montagna diveniva d'attimo in attimo più dolce: aveva
350   08-set                   |         montagna diveniva d'attimo in attimo più dolce: aveva qualcosa
351   08-set                   |               nell'affacciarmi per un attimo alla finestra, ho veduto
352   11-set                   |               lontano, neppure per un attimo le mancò mai la mia vigilanza
353   13-set                   |           fanali accesi. Non perdo un attimo. Telefono al dottore. Lo
354   17-set                   |             felicità. Attendevo da un attimo all'altro la parola di gioia;
355 17-set-n                   |             sé stessa, ecco che in un attimo la sua volontà si smarrisce
356   25-set                   |             perverso mi turba. Per un attimo ho la tentazione di rinnovare
357   27-set                   |           orrore poteva nascere quell'attimo di luce ineffabile? Il più
358   27-set                   |             la mia bocca. Rivivo ogni attimo...»~ ~Sorella Maria, dal
359   05-ott                   |          mentre io ero ferito in ogni attimo dalla realtà brutale.~ ~
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
360                            |            destino, consapevoli, nell’attimo stesso in cui la battaglia
361                            |         rabbiosa della raffica. In un attimo fu deliberato l’assalto,
362                            |             inventata e attuata in un attimo. Un carro di belle Fiamme
363                            |               volle rischiarla per un attimo d’estasi nel guardare la
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
364      1,     I              |           provarmi che ora, in questo attimo, sei tutta mia? Che ¶ cosa
365      1,    VI              |    appassionati che sbocciano in ¶ un attimo e durano poche ore, al sole
366      2,    IV              |              che pareva dovesse da un attimo ¶ all'altro stramazzare
367      2,    IV              |            una vertigine che per ¶ un attimo abolì in lui ogni altro
368      2,  VIII              |          palco ¶ scenico quando in un attimo i lumi della ribalta si
369      3,     I              |                di ¶ continuo, in ogni attimo della mia vita. Lontana
370      3,    II              |             amare, ¶ di darle ad ogni attimo una nuova gioia. "I suoi
371      3,    II              |     agitazione profonda, che in quell'attimo ¶ veramente il Sole era
372      3,    VI              |            riesciva a colmare.~ ~Nell'attimo in ¶ cui sopravveniva l'
373      3,   VII              |           invadevano i suoi nervi, di attimo in attimo, valevano a ¶
374      3,   VII              |              suoi nervi, di attimo in attimo, valevano a ¶ muovere quel
375      3,  VIII              |            donna non aveva esitato un attimo a ¶ consentire, il pensiero
376      3,    IX              |             folgore che dovesse in un attimo annientarlo.~ ~Ippolita
377      3,     X              |             inconsapevole. Poi, in un attimo, con ¶ un'agitazione repentina,
378      3,     X              |                 trasfiguravano. In un attimo egli rivisse i più alti
379      4,     I              |               mare cangiava colore, d'attimo in attimo, come più il ¶
380      4,     I              |          cangiava colore, d'attimo in attimo, come più il ¶ cielo si
381      4,    IV              |               di abitarle per qualche attimo. - Non si ¶ sentiva egli
382      4,     V              |              narrò il prodigio. In un attimo la novella si propagò per
383      4,   VII              |                  entrambi per qualche attimo comunicarono veracemente
384      4,   VII              |      soffrivano; entrambi per qualche attimo smarrirono i ¶ confini delle
385      4,   VII              |                 gridando. Per qualche attimo la giovine donna emerse
386      4,   VII              |            nel suo mondo interiore, d'attimo in attimo, ¶ gli facevano
387      4,   VII              |          mondo interiore, d'attimo in attimo, ¶ gli facevano apparire
388      5,     I              |        Ippolita cercava di cogliere l'attimo ¶ opportuno per sorprendere
389      5,    II              |           perspicacia? Io posso in un attimo ¶ ritessere il velo che
390      5,    II              |             hai lacerato; posso in un attimo rifasciarti della ¶ benda
391      5,    II              |              incandescente sembrava d'attimo in attimo ¶ abbassarsi aggravato
392      5,    II              |    incandescente sembrava d'attimo in attimo ¶ abbassarsi aggravato da
393      5,    II              |              La fine di tutto in ¶ un attimo!»~ ~Fragoroso, ¶ veloce
394      5,    II              |            Egli conobbe che ¶ in ogni attimo lo stato dell'Universo non
395      5,    IV              |          coperta d'un naviglio. In un attimo, allo strepito fresco della
396      5,    IV              |             interrompere anche per un attimo la preoccupazione terribile
397      5,     V              |        crepuscolo un bagliore, per un attimo fervevano, languide ricadevano.
398      5,     V              |           promontorio; percorse in un attimo la ¶ strada scoperta; fischiando
399      5,   VII              |           allungò supino. Per qualche attimo non ¶ intese la coscienza
400      5,  VIII              |       cadavere. Lo guardò per qualche attimo, immobile, quasi impietrita.
401      6,     I              |             Dovevano ¶ essi morire? - Attimo di sovrumana agonia. Il
402      6,    II              |             Ella rimase per ¶ qualche attimo in pensiero, con gli occhi
403      6,    II              |              Ella restò per ¶ qualche attimo pensierosa.~ ~- Come sarei ¶
404      6,    II              |              gli ritornarono ¶ per un attimo nello spirito, e tutte le
405      6,    II              |          tavola; rimase per qualche ¶ attimo come smarrita, un poco ansante.
406      6,    II              |              contenuta fino a ¶ quell'attimo. Pensieri ed imagini incoerenti
407      6,    II              |               apparvero per qualche ¶ attimo nel grande sprazzo.~ ~«Il ¶
408      6,    II              |               s'arrestava per qualche attimo; poi ricominciava con un
409      6,    II              |              Ella esitò per ¶ qualche attimo. Ma anch'ella provava il
410      6,    II              |              più toccarla se non nell'attimo ¶ estremo.~ ~- Vieni, ¶
L'urna inesausta
    Capitolo
411   1                        |              più mai.~ ~Fin da questo attimo di sosta voi siete miei.
412  31                        |            eternità d’angoscia per un attimo di giubilo.~ ~E ogni volta
413  56                        |              coraggio, un legame dell’attimo e un suggello di eternità.~ ~
Le vergini delle rocce
    Capitolo
414   1                        |            semi dell’anima, che in un attimo generano un sogno smisurato;
415   3                        |             cèrei.~ ~Non fu se non un attimo. Egli si ritrasse e non
416   3                        |             abolire in me per qualche attimo la coscienza della persona
417   3                        |            turbine fulmineo che in un attimo può avviluppare qualunque
418   3                        |               evocatrici. Per qualche attimo il sentimento della morte,
419   3                        |    inesistenza. Mi parve, per qualche attimo, che tutto divenisse lontano
420   3                        |            fontana esanime.~ ~E fu un attimo di aspettazione ansiosa,
421   3                        |           fiori miracolosi fiorenti d’attimo in attimo alla cima del
422   3                        |       miracolosi fiorenti d’attimo in attimo alla cima del suo stelo.~ ~–
423   3                        |              dei viventi promettere d’attimo in attimo apparizioni funeree.~ ~–
424   3                        |        viventi promettere d’attimo in attimo apparizioni funeree.~ ~–
425   3                        |              e riconobbi nel medesimo attimo la fralezza della sua carne
426   3                        |              il suo posto per qualche attimo. E sùbito quel vuoto si
427   3                        |              muro della corsia e nell’attimo dello scoppio credendo di
428   3                        |             rispose Anatolia, dopo un attimo di esitazione, mentre su
429   3                        |              Cublana?~ ~E per qualche attimo tenni il mio spirito sospeso
430   3                        |              di espellere per qualche attimo l’uomo sconosciuto che noi
431   3                        |              aveva scosso per qualche attimo il petto gracile di Massimilla,
432   4                        |              essere risoluta in quell’attimo, da entrambi; e, se bene
433   4                        |        dileguò, rimanemmo per qualche attimo sospesi in un’angoscia affettuosa.
434   4                        |          Roma… Certo, Ercole in quell’attimo si sentiva degno di stringere
435   4                        |              cresceva così violento d’attimo in attimo, che non m’era
436   4                        |             così violento d’attimo in attimo, che non m’era possibile
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
437 Ded                        |              Fermata era la fuga dell’attimo. La tacita misura era abolita.
438 Ded                        |              in dietro; rimase per un attimo in bilico, con quel gorgoglio
439 Ded                        |            piedi, titubai per qualche attimo, accorsi: travidi pe’ vetri
440   1,    37                 |          dominazione ripalpitò per un attimo su la cima del propugnacolo