| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] musetto 1 musi 12 music 5 musica 431 musicai 1 musicale 113 musicali 25 | Frequenza    [«  »] 434 fine 434 molto 431 modo 431 musica 426 fuori 426 signore 425 pe | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze musica | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |               domani all’incanto della musica per sognare un sogno di
  2   1                        |              desiderio implacabile. La musica incantatrice non è la melodia
  3   1                        |                se non del suo bene. La musica esalta il suo sogno indicibile
  4   1                        |               mille volti segreti: «La musica non ha da essere chiamata
  5   1                        |            poesia muta» ma è anche una musica muta. Per ciò i più sottili
  6   3                        |                si fa solenne e cupa la musica del verso nell’annunziare
  7   3                        |              virtù dello stile e della musica! Abbiamo qui il tipo delle
  8   4                        |               significazioni da quella musica infinita in cui i simboli
  9   4                        |                alla terra, e in questa musica larga e profonda ch’egli
 10   4                        |           raggiungere la condizione di musica. – Qui la tendenza metafisica,
 11   4                        |                di Giovanni Bellini. La musica in lui, nascendo dalla pura
 12   4                        |                i semplici motivi della musica posteriore…»~ ~Mi sembra
 13   4                        |               soglia della vita da una musica più profonda. Tante – sembra –
 14   4                        |             effigiate fluisce come una musica visibile, la forza e la
 15   4                        |             nulla più oltre. La stessa musica – che tanto gli piace –
 16   4                        |           faceva per trattenere con la musica molti suoi amici, s’innamorò
 17   4                        |              altra dei loro amori.» La musica esalta la sua passione finché
 18   4                        |               della carne feminile. La musica alleggerisce e dissipa in
 19   4                        |            sanno altro bene; poiché la Musica la Voluttà e la Morte, le
 20   5                        |              generando quasi direi una musica visibile, infinitamente
 21   6                        |            aeree risuonano ancora.» La musica degli Echi si allontana
 22   6                        |             leggeri e vanenti come una musica di spiriti enormi e coerenti
 23   7                        |            della fine, come un’occulta musica, gli dilata l’anima in un’
 24  12                        |               noi.~ ~Sotto un libro di musica aperto fra vari strumenti
 25  12                        |            coscienza in travaglio. Una musica nuova, simile a una giovinezza
 26  12                        |           voragine.~ ~Ma l’immateriale musica è da per tutto presente,
 27  12                        |             dell’orecchio futuro.~ ~La musica è oggi la sola fra le arti
 28  12                        |               speranza disperata.~ ~La musica segreta della terra, della
 29  14                        |           baracca teatrale la pungente musica delle zanzare, o compagno
 30  18                        |                Sposa regale un dono di musica e un dono di poesia.~ ~Come
 31  18                        |             una compiuta patrona della Musica.~ ~È fama che la Principessa
 32  18                        |               studioso che, componendo musica, ama la musica: «rarissimo
 33  18                        |              componendo musica, ama la musica: «rarissimo caso tra gli
 34  18                        |           gioia di chi, «conoscendo la musica, ama la musica».~ ~Ora nel
 35  18                        |           conoscendo la musica, ama la musica».~ ~Ora nel prologo della
 36  18                        |               della favola, appunto la Musica apparisce cantando:~ ~Io
 37  18                        |            apparisce cantando:~ ~Io la Musica son ch’ai dolci accenti~ ~
 38  18                        |          parola suona al confine della musica, e non di rado lo passa
 39  20                        |              amore del rischio e della musica –, nessuno più legittimamente
 40  20                        |                di te parlerà la grande musica.~ ~Tra i miei pensieri notturni
 41  20                        |               stanotte è questo: «Ogni musica profonda piange un bene
 42  20                        |             potrà separar da te la tua musica.»~ ~Tu sii ’l benvenuto.
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 43      Can,   4,     5       |             diffondesi~ ~la perigliosa musica: accorrono~ ~gli sciami
 44      Can,   4,     8       |            acque odorose~ ~con fievole musica al lido;~ ~scintillano l’
 45      Can,   4,    12       |              gesti leggiadri,~ ~ed una musica di parole,~ ~tutte apparenze
 46        1,   4,     5       |             scoppiettante folleggiante musica~ ~di corïambi? non questa?…
 47        1,   4,    14       |            acque odorose~ ~con fievole musica a ’l lido;~ ~scintillano
Libro segreto
    Capitolo
 48   2                        |               di damasco rosso, per la musica sacra. ei sedette sur una
 49   2                        |              quel punto io nacqui alla musica, ebbi la mia natività nella
 50   2                        |             ebbi la mia natività nella musica infinita, ebbi nella musica
 51   2                        |            musica infinita, ebbi nella musica la mia natività e la mia
 52   2                        |               attorto dalle dita della Musica mi parve il mio stame, dopo
 53   2                        |               porpora dalle dita della Musica, e non per diletto e non
 54   2                        |               e più e più vaniva nella musica. nella stanza di quel mio
 55   2                        |             dall’ansia della smisurata Musica. pensavo che i teschi e
 56   2                        |               cresciuti di numero e di musica. non riesco a distinguere
 57   3                        |               di me dove non giunge la musica degli strumenti, ma ‘con
 58   3                        |                 ma ‘con una volontà di musica’. mi tocca dove vuol toccarmi:
 59   3                        |                sentivo dietro di me la musica sospesa, sospesi gli archi
 60   3                        |          separar da te medesimo la tua musica’ dice il poeta disconosciuto
 61   3                        |              fonte. ne’ tuoi baci~ ~la musica e il silenzio del sapore~ ~
 62   3                        |                 come si dice nell’arte musica. ma il soggetto vero [poiché
 63   3                        |                vita: precursore d’ogni musica nova, amico unanime, amante
 64   3                        |              consisteva nel seguire la musica, col sentimento d’inventarla.~ ~
 65   3                        |              essenza del mondo, questa musica duplice.~ ~Mi piacque e
 66   3                        |              sopore più chiaro, in una musica più percossa, la sesta la
 67   3                        |             sogno mi ritornano con una musica che ha le sue pause nello
 68   3                        |             dalla vita fallace e dalla musica dolosa.~ ~Esco all’aria
 69   3                        |              di Georg Händel scrive la musica del ‘Triumph of Time’. una
 70   3                        |               in alcuni concenti della Musica. [Beethoven passa dal più
 71   3                        |              le disponi come figure di musica non interpretata, come segni
 72   3                        |               dalla magia, di là dalla musica.~ ~Quale nel mio sogno è
 73   3                        |           Quale nel mio sogno è la sua musica?~ ~Non ho io riudito quella
 74   3                        |              negli improvvisi estri la musica orfica sgorga dal suo cruciato
 75   3                        |         Allevato su le ginocchia della musica’ diceva di me Louis Vierne
 76   3                        |                poema, a parte a parte. musica v’è tra sillaba e sillaba,
 77   3                        |               è tra sillaba e sillaba, musica v’è tra verso e verso; plastica
 78   3                        |                verso e verso; plastica musica v’è in ogni didascalia che
 79   3                        |             talune altre mie opere, la musica inclusa e segreta ha qualche
 80   3                        |               della primavera. urge la musica in ogni sillaba come in
 81   3                        |               avrei potuto comporre la musica scenica del mio mistero,
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 82        1,   7              |                 l ritmico fluire~ ~una musica assai dolce e lontana.~ ~
 83        1,   7              |                 l ritmico fluire~ ~una musica assai dolce e lontana.~ ~
La città morta
    Atto, Scena
 84    3,         3            |           fondo dell'anima, come una ¶ musica. Quando voi parlate delle
Contemplazione della morte
    Capitolo
 85   2                        |       misteriosa, potetti ascoltare la musica infinita che la sera faceva
 86   3                        |               poema con le virtù della musica e dell’apparizione. Ebro,
 87   3                        |               mantici, perché amava la musica sacra e sonava con grazia
 88   4                        |       rimescolavano l’oceano della mia musica con braccia titaniche indistinguibili.~ ~
 89   5                        |           salmo silvano, si moveva una musica fatta di gridi e di strepiti
Le faville del maglio
    Parte
 90        3                   |                cuore. Porto non so che musica in me. Non ho in me pensieri
 91        9                   |              perfezione. Sembra che la musica, di continuo commovendo
 92       12                   |            acque. Un profondo fiume di musica solca la valle. Non è più
 93       12                   |             due note, un accordo della musica infinita, una pausa dell’
 94       12                   |              piede che sul perno sa la musica.~ ~Ecco che ora egli termina
 95       12                   |             questa tazza non sapeva di musica. Nel paese di lungi io ho
 96       12                   |             erano di tal natura che la musica li aveva in sua balìa come
 97       12                   |             notte un gran festino, con musica e con danze. Ed insegnò
 98       13                   |         novella. Senza officio e senza musica faceva quindi l’offerta
 99       13                   |                Il mio segreto è tra la musica e il silenzio. Delle due
100       13                   |           organo del Frescobaldi.~ ~la musica di ferrara~ ~O musica di
101       13                   |               la musica di ferrara~ ~O musica di Ferrara! Dai quattro
102       13                   |             sotterra viene verso me la musica a cinque voci di Giovanni
103       13                   |             che il Vinci chiamava «una musica muta» intendendosi di musica
104       13                   |           musica muta» intendendosi di musica senza avere in sé musica.~ ~
105       13                   |               musica senza avere in sé musica.~ ~E qual sentimento avessi
106       13                   |             sentimento avessi io della musica, fin da quel tempo, è significato
107       13                   |              la mia anima rapita dalla musica senza suono. Perché il premere
108       13                   |                miei pensieri?~ ~La mia musica trasportava brani e brandelli
109       13                   |              rugiada paradisiaca della musica, perfin l’altro pulpito
110       13                   |                o poi entrare nella mia musica e sinfoniar meco. Lo sapevo
111       13                   |                e ne faceva egli la sua musica e la mia musica non mai
112       13                   |            egli la sua musica e la mia musica non mai udite. Ed appariva
113       13                   |              trasportava altrove nella musica e nel soffio; mi pigliava
114       13                   |             tutto rischiare. Tu ami la musica e studii musica. Domattina
115       13                   |              Tu ami la musica e studii musica. Domattina mi tocca andare
116       13                   |               di damasco rosso, per la musica sacra. Mio padre sedette
117       13                   |              quel punto io nacqui alla musica, ebbi la mia natività nella
118       13                   |             ebbi la mia natività nella musica infinita, ebbi nella musica
119       13                   |            musica infinita, ebbi nella musica la mia natività e la mia
120       13                   |               attorto dalle dita della Musica. Credimi: in quell’ora,
121       13                   |               porpora dalle dita della Musica, e non per diletto, e non
122       13                   |            Come sei gentile! Studii la musica?»~ ~Sorrisi, ravviandole
123       13                   |                antico. Se tu studii la musica, perché non te lo comperi,
124       13                   |                per la voluttà e per la musica che eran sorelle come Lucrezia
125       13                   |               una nuova corda alla mia musica, una nuova corda al mio
126       13                   |            sonoro, quasi luminoso, non musica, non luce, nudità del desiderio.~ ~
127       14                   |        profonda, verso la stanza della musica. Sento la sua mano sudaticcia
128       14                   |              Era là come un ricetto di musica e di amore, per certo; ma
129       14                   |            forse da quello che mise in musica il Giovanni da Procida del
130       14                   |              d’uno zampillo, quasi una musica bassa di sotto all’alto
131       14                   |              Era là come un ricetto di musica e di amore, per certo; ma
132       14                   |                e della strada. E nella musica del mio paese e in tutta
133       14                   |                mio paese e in tutta la musica del mondo io soffriva come
134       14                   |           domani, nel nuovo giorno, la musica qui chiusa e segreta mi
135       14                   |       primavera. Mi sembrò ieri che la musica urgesse in ogni sillaba,
136       14                   |              coretto: una pagina della musica a cinque voci: «Il fior
137       14                   |           suoni, fa del mondo una sola musica. Tremando per la terra i
138       14                   |                rendere visibile quella musica. Né si distingue il filo
139       14                   |              mio spirito il dono della musica e sospendesse il mio cuore
140       15                   |              batacchio. Ed ecco che la Musica viene a me in forma di gentile
141       15                   |            iniziò al mistero di questa musica. Egli usava dissimulare
142       15                   |              inventando le parole e la musica del suo canto misurato sul
143       15                   |              quelle parole e di quella musica.~ ~Su quel medesimo Albatro,
144       15                   |             inchinato ad ascoltare una musica difficile. Per non so quale
145       15                   |               noi.~ ~Sotto un libro di musica aperto fra varii strumenti
146       15                   |            coscienza in travaglio. Una musica nuova, simile a una giovinezza
147       15                   |           voragine.~ ~Ma l’immateriale musica è da per tutto presente,
148       15                   |             dell’orecchio futuro.~ ~La musica è oggi sola fra le arti
149       15                   |               speranza disperata.~ ~La musica segreta della terra, della
150       15                   |         discorde» che è la legge della musica e dell’anima. I lineamenti
151       15                   |              patetica.~ ~L’altrieri la musica fu goduta dagli occhi come
152       15                   |          metallica per l’ora della sua musica. La veste argentina dell’
153       15                   |              La sonata finisce, non la musica.~ ~Lo strumento vibra, e
154       15                   |      intavolare e rettamente sonare la musica negli strumenti artificiali
155       15                   |               chi ha un’anima per ogni musica.~ ~Ecco Girolamo Frescobaldi;
156       15                   |              le loro cadenze in questa musica.~ ~Ecco che le vene son
157       15                   |              dell’opera di poesia e di musica che avevamo disegnata e
158       15                   |               e l’onda, la strage e la musica, la sampogna di Pan e la
159       15                   |            poema sacro come verso «una musica imperscrutabile».~ ~Per
160       15                   |          Comedia è una imperscrutabile musica, così Dante è un onnipresente
161       15                   |             DELLA MALATTIA~E DELL’ARTE MUSICA~ ~Vidi per l’ultima volta
162       15                   |               per la mia poesia la mia musica, di non poter trattare la
163       15                   |                complessa nascerà dalla musica dalla danza e dalla poesia?
164       15                   |            senza lira. La più profonda musica sarà senza parole.~ ~– Eppure
165       15                   |      sconosciute, una infinita e tenue musica ch’io non percepii co’ miei
Il ferro
    Atto
166    1                       |                una creatura fatta di ¶ musica, pareva aver lasciato qui
167    2                       |              camera con un quaderno di musica ¶ sul leggìo. Il medesimo
168    2                       |             Reno che nuotano nella sua musica.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Voglinda? ¶
169    2                       |           solitaria, restituita alla ¶ musica e alla malinconia?~ ~ ~ ~
170    3                       |               continuo ¶ fremono nella musica sacra e nel vento vespertino.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
171   1                        |             per cogliere vaghe onde di musica.~ ~Era un giardino pensile,
172   1                        |              preludio indistinto d'una musica che tra breve fosse per ¶
173   1                        |               spasimo le vaghe onde di musica ondeggianti ¶ intorno alle
174   1                        |                bassa.~ ~- Ascolta, che musica!~ ~- Suona la viola bordona -
175   1                        |            disse piano - qui si faceva musica, verso quest'ora. Te ¶ ne
176   1                        |             Pareva che tutto divenisse musica, per cui la stanza angusta ¶
177   1                        |               stesso come Autore della Musica sia ¶ testimonio...»~ ~-
178   1                        |        testimonio...»~ ~- Autore della Musica!~ ~- Era un libro di cantate
179   1                        |               il flauto di Pan, era la Musica ed era Isabella. Ma chi
180   1                        |                risvegliasse in lui una musica ¶ di gloria, onde il mondo
181   2                        |             letto. Ho ancora voglia di musica.~ ~- Ancora?~ ~- Come hai
182   2                        |                       S'inebriavano di musica. Esaltavano la passione
183   2                        |             fratello. - Nacque ¶ dalla musica; rinasce dalla musica. E
184   2                        |            dalla musica; rinasce dalla musica. E forse tu sei quel giovinetto
185   2                        |               vena!~ ~Anch'ella faceva musica con la sua voce e col suo
186   2                        |           giorno. Oggi hai avuto tanta musica. E vedi come ti riduci? ¶
187   2                        |                ronzio mutandosi in una musica di tintinni simile a un
188   2                        |                e mescolarle alla ¶ sua musica muta, e rivelare nel suo
189   2                        |                    Aini, ti piaceva la musica della mia danza? Ma non
190   2                        |               Chi ¶ ha composta la sua musica? chi può riconoscere una
191   2                        |                Ancora una volta con la musica delle sue imaginazioni ella
192   2                        |                versare il sangue.~ ~La musica, che già aveva esaltata
193   2                        |                dopo una ubriacatura di musica, io e Vana alla Guerruccia
194   2                        |              sue notti i delirii della musica. Il battito della ¶ sua
Il fuoco
    Parte
195        1                   |          piangere…». Avremo dunque una musica divina nella vostra casa,
196        1                   |          lunghi mesi non ascolto altra musica che quella del mare, troppo
197        1                   |            fluente la perfezione della musica verbale. Tutto il suo essere
198        1                   |               domani all’incanto della musica per sognare un sogno di
199        1                   |              desiderio implacabile. La musica incantatrice non è la melodia
200        1                   |                se non del suo bene. La musica esalta il suo sogno indicibile
201        1                   |              mille volti segreti: – La musica non ha da essere chiamata
202        1                   |             poesia muta ma è anche una musica muta. Per ciò i più sottili
203        1                   |              effigiate fluiva come una musica visibile, la forza e la
204        1                   |               egli riconobbe in quella musica la virtù di quel principio
205        1                   |          sentiva passare le onde della musica su la sua nuca gelida godendone
206        1                   |          parevano trarre la nota dalla musica occulta che era in lei.
207        1                   |              nelle virtù mediche della musica?~ ~– Certo – egli rispose –
208        1                   |              che si piegavano verso la musica con attitudini d’abbandono
209        1                   |               volti su l’acqua e su la musica.~ ~E vegna quel che vol,~ ~
210        1                   |          scrisse le parole, compose la musica, regolò le danze, ammaestrò
211        1                   |        ascoltare. Dal Golfo Mistico la musica saliva in illusione di luce;
212        2                   |            fine di un incanto o di una musica.~ ~Ella s’arrestò. Sorrise
213        2                   |                silenzio un torrente di musica, un fiume di melodia…~ ~
214        2                   |                quale potesse essere la musica di quella specie d’ode pastorale
215        2                   |               le tre arti pratiche, la musica, la poesia e la danza, si
216        2                   |            pensato che l’essenza della musica non è nei suoni? – domandò
217        2                   |              Il ritmo è il cuore della musica, ma i suoi battiti non sono
218        2                   |               e lo compiono, poiché la musica è il principio e la fine
219        2                   |               che viene espresso dalla musica dal canto lirico e dalla
220        2                   |             inalza su la sommità della musica la prima parola del drama
221        2                   |             alla tua poesia e alla tua musica tu puoi chiedere tutto.
222        2                   |        medesima con la memoria, con la musica, con la poesia, con tutte
223        2                   |             dedicati alla poesia, alla musica e all’amore. Forse qualcuno
224        2                   |           parevan trarre la nota dalla musica occulta ch’era in lei.~ ~–
225        2                   |              poche note. Un turbine di musica è nato da loro e non sono
226        2                   |               di greco e di latino, di musica e d’architettura, ammesso
227        2                   |        silenzio non aspirano a divenir musica?~ ~Pallido nell’albàsia
228        2                   |                e pareva nuova come una musica che a chi l’interroghi risponde
Giovanni Episcopo
    Capitolo
229  Testo                     |                 mi giunse un'ondata di musica e mi rimescolò sino in ¶
230  Testo                     |      indistinte, tra le ¶ ondate della musica, benché tendessi l'orecchio
231  Testo                     |             ridere e a parlare, tra la musica fragorosa che forse li esaltava
232  Testo                     |                oscena. Le ondate della musica si ¶ allargavano in una
L'innocente
    Paragrafo
233     4                      |        soffocantemente.~ ~Riconobbi la musica. Era una Romanza senza parole
234     4                      |           tastiera; e seguitava la sua musica, senza accorgersi di ¶ me.
235     4                      |                Edith, a fare un po' di musica? Sentite? ¶ Sta sonando,
236    29                      |          triplice armonioso come ¶ una musica, né il suo riso aperto,
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
237        0,  10              |            eadem? 11.~ ~Oh cessate! La musica mi stanca.~ ~Ho disgusto
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
238 Fran                       |                 l ritmico fluire~ «una musica assai dolce e lontana.~ ~«
239 Fran                       |              pe ’l ritmico fluire~ una musica assai dolce e lontana.~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
240   1,    1,   0,    12, 4281|                           insegna ¶ la musica ai figli~ ~
241   2,   11,   0,     0,  105|                       ed ¶ ascoltai la musica solenne.~ ~
242   3,    3,   0,     0,    7|                                        musica nel ¶ mio canto~ ~
243   3,   32,   0,     0,  205|                 ARDI: Tutto ¶ è divina musica e strumento~ ~
244   3,   58,   0,     0,   53|                          così che la ¶ musica traccia~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
245        2,     3            |              del soffio si gonfiava di musica, dal pedale alla vetta,
246        2,     4            |           città, pensando che forse la musica era per interpretare l’enigma
247        2,     4            |       volubilità, la voluttà di quella musica rinnovavano e rinfrescavano
248        2,     4            |           mondo creato in me da quella musica crollò e si dissipò, come
249        2,     6            |           attimi respirare di là dalla musica, o forse in fondo alla musica
250        2,     6            |          musica, o forse in fondo alla musica che mi pareva non più correre
251        2,     8            |            sorpreso dall’accento della musica che riudivo dopo l’intervallo
252        2,     8            |            come per meglio ricevere la musica. Pareva non ascoltassi con
253        2,     9            |                                  9. La musica diffonde qualcosa di aereo
254        2,    16            |                tanto profondo. Come la musica obliata nel quaderno rivive
255        2,    17            |                suo respiro di là dalla musica. In un attimo, quella specie
256        2,    20            |               tacemmo. Mi parve che la musica non ci ravvicinasse ma ci
257        2,    30            |             cogliere i bagliori che la musica spandeva di tratto in tratto
258        3,    25            |             composta dal tempo e dalla musica sul legno sensibile d’un
259        3,    46            |        vigevano come gli spiriti della musica si manifestano nella pausa
260        3,    63            |                Entrammo in una sala di musica. Gli arazzi erano verdi,
261        3,    73            |             maniere di dire, figure di musica, ambagi di linee. Non sapevo
262        3,    75            |          crolla, ecco balza la giovine Musica.»~ ~Andavamo vacillando
263        3,   107            |                da introdurre nella mia musica.~ ~
264        3,   116            |              tornavamo dall’aver fatto musica in quella sala verde ove,
265        3,   118            |             fatti d’aria, d’acqua e di musica. La gondola era uno strumento
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
266   7                        |                scritto «che essendo la musica arte liberale è da credere
267  10,     5                 |               sua amicizia e della sua musica.~ ~Nessuno mi piace quanto
268  14,     1                 |             della Scuola pontificia di musica sacra.~ ~Era un luogo isolato
269  14,     1                 |            corda di violino batteva la musica con le dita sul divisorio
270  14,     1                 |            vecchi inclinavano verso la musica l’orecchio duro, con nel
271  14,     1                 |             una speranza disperata. La musica segreta della terra, della
272  14,     5                 |       legionarii assai più bella della musica di colui che attrasse le
273  14,     5                 |       legionarii assai più bella della musica di colui che attrasse le
274  14,     6                 |                modo di Socrate, «sa di musica». Perciò, innanzi a lui,
275  15,     3                 |             come se in lei vivesse una musica ineffabile e da quella musica
276  15,     3                 |          musica ineffabile e da quella musica io fossi per esser nutrito
277  15,     4                 |          confini come l’aria e come la musica.~ ~Che è questo mistero
278  15,     5                 |             dividersi per fluire nella musica notturna. Ho mescolato il
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
279   1,      1                |           forse dalle grida, forse una musica. Come fu ¶ sollevata, subitamente
280   2,      3                |               sangue di lui come a una musica di battaglia e di vittoria,
281   3,      1                |              ha ¶ l'infermo se oda una musica allegra passare. C'era in
Notturno
    Parte
282        1                   |               battelli accostati.~ ~La musica leggera nel Caffè Orientale,
283        2                   |                ritrovavo se non la mia musica.~ ~In quella notte di vittoria
284        2                   |           spazio mistico per la nostra musica. Alla nostra fantasia gli
285        2                   |                di fuori.~ ~E la nostra musica aveva la faccia di quella
286        2                   |              giunti i sonatori per far musica.~ ~Odo venire dalla stanzetta
287        2                   |               fiorentina.~ ~Precede la musica e l’annunzia.~ ~Le prime
288        2                   |               piaghe.~ ~Inebriatemi di musica.~ ~Fatemi piangere ancóra
289        2                   |             mai sentito tanto pieno di musica come nelle pause della battaglia.~ ~
290        2                   |              inventando le parole e la musica del suo canto. E soltanto
291        2                   |              quelle parole e di quella musica.~ ~«O allodola, ai tuoi
292        2                   |            sete di acqua o più sete di musica o più sete di libertà.~ ~
293        2                   |              lettera e il suo senso. È musica.~ ~«O allodola, ai tuoi
294        2                   |              birmano che è amico della musica, Alastair vestito d’una
295        2                   |                rugginoso romperebbe la musica che m’incanta.~ ~Nell’insonnio
296        2                   |            calva.~ ~Le ore passano. La musica è come il sogno del silenzio.~ ~
297        2                   |               non sente il cuore.~ ~La musica si allontana e poi ritorna
298        2                   |              silenzio non sogna più la musica: è compatto, immobile, nemico.~ ~
299        2                   |                segreto polso della mia musica.~ ~Invidio l’umile eroe
300        3                   |          Giglio?~ ~Ti aspettava la tua musica, che sembra ti aiuti a liberare
301        3                   |               quelle che conobbi dalla musica sublime.~ ~Il clamore è
302        3                   |                scaglia alla gola della Musica le sue piccole tigri striate?»~ ~
303        3                   |              porta uno strano libro di musica e non mi vuol dire dove
304        3                   |              pagine molli del libro di musica.~ ~Ho fatto un sogno delizioso
305        3                   |                membra obbedivano a una musica persuasiva.~ ~I ritornelli
306        3                   |               interrompa questa tacita musica.~ ~*~ ~È la Pasqua di Resurrezione.
307        3                   |             chi mi compiange, e questa musica, e questo vaneggiamento,
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
308   1,      2                |            Tragedia, la Comedia ¶ e la Musica allacciate come le tre Grazie
309   1,      3                |              quasi ecclesiastico.~ ~La musica cessò. Ora tutti salivano
310   4,      1                |                un gridìo, a tratti una musica. Come fu sollevata, subitamente ¶
Per la più grande Italia
    Parte
311        5                   |               della scia accompagna la musica dei miei pensieri. Di tratto
312        5                   |               nostro timoniere. Ma una musica senza pause ci conduce,
313        5                   |            finita. Prepariamo un’altra musica. Lo scafo è tutto una struttura
314        6                   |              decorative, una Scuola di Musica, poste sopra l’abolizione
315        6                   |         studenti~ ~due della Scuola di Musica~ ~due della Scuola di Arti
316        6                   |                                  Della musica~ ~64] Nella Reggenza italiana
317        6                   |                italiana del Carnaro la Musica è una istituzione religiosa
318        6                   |             impetuoso della parola, la Musica considerata come linguaggio
319        6                   |               Non sembra che la grande Musica annunzi ogni volta alla
320        6                   |                gallo eccita l’alba, la Musica eccita l’aurora, quell’aurora: «
321        6                   |              esatto come la poesia, la Musica trova i suoi movimenti e
Il piacere
    Parte, Paragrafo
322   1,      2                |               nascente da ¶ un'aria di musica... Non son giunto ad aver
323   1,      2                |             tastiera. A poco a poco la musica grave e soave prendeva tutti ¶
324   1,      2                |            specie d'ebrietà, poiché la musica ¶ patetica gli aumentava
325   1,      3                |                suntuosa. Le onde della musica ¶ si propagavano nell'aria
326   1,      3                |           ascoltarono ¶ l'avviluppante musica della danza, che a tratti
327   2,      1                |             vita immortale. Non mai la musica sacra d'un altro maestro,
328   2,      1                |              anima si empì tutta d'una musica di rime e di sillabe ¶ ritmiche.
329   2,      1                |                delle ¶ rime faceva una musica chiara, richiamando allo
330   2,      1                |               teneva una nota, come in musica la ¶ modulazione da un tono
331   2,      2                |             sempre a un po' di buona ¶ musica. E vero, Andrea?~ ~- Mia
332   2,      2                |               Quartetto del Cherubini: musica quasi ¶ in tutto dimenticata,
333   2,      2                |         strumentali.~ ~Ella parlava di musica con sottilità d'intenditrice;
334   2,      2                |            eseguita ed ascoltata molta musica - diceva ella. - E di ogni ¶
335   2,      2                |               margine ¶ affliggemmo la musica di quel povero Chopin, del
336   2,      2                |               in margine d'un libro di musica, in giovinezza, sono invece
337   2,      2                |           perplessità. Come quando una musica ¶ passa dal tono minore
338   2,      2                |             maggiore o come quando una musica trascorrendo in ¶ dissonanze
339   2,      2                | meravigliosamente sotto le sue dita la musica del XVIII secolo, così ¶
340   2,      3                |               Ermafrodito:~ ~- Nessuna musica mi ha inebriata come questo
341   2,      3                |            incanto di quei suoni. - La musica dell'acqua amara e dell'
342   2,      3                |               il nome di lei in quella musica ¶ delle acque. Ella premé
343   2,      4                |               conversazione intima, di musica intima, dopo il pranzo. ¶
344   2,      4                |             cugino di Francesca, è, in musica, un conoscitore raffinato.
345   2,      4                |               lo turba troppo. ¶ Nella musica sacra non trova da paragonare
346   2,      4                |               cori dei mostri! Nessuna musica mi ha inebriata come questo ¶
347   2,      4                |                       Ho suonato molta musica, di Sebastiano Bach e di
348   2,      4                |           essere intimo, passava nella musica altrui?~ ~ ~« Musica, -
349   2,      4                |             nella musica altrui?~ ~ ~« Musica, - chiave d'argento che
350   2,      4                |               l'organo della cappella, musica di Sebastiano Bach e del ¶
351   3,      2                |        Parlando di cose leggere, della musica, ¶ dei cantanti, delle dame,
352   3,      3                |              luogo pio. ¶ L'onda della musica passava su teste immobili,
353   3,      3                |                   E ambedue, quando la musica ricominciò, provarono un
354   3,      3                |               irresistibile. Quando la musica cessò, lo ¶ stesso fremito
355   3,      3                |              insostenibile piacere. La musica continuava; la luce della
356   3,      3                |              contessa Starnina...~ ~La musica ricominciava. Il primo tempo
357   3,      3                |            elegiaco. Passava in quella musica un soffio di Ludovico ¶
358   3,      3                |            feminile e il fascino della musica, ¶ da nessuna delle tre
359   3,      3                |                leggere la pagina della musica. Ludovico stava in ¶ piedi,
360   3,      4                |            dolce ¶ come le pause della musica planetaria udita nell'estasi. »
361   4,      3                |                  larghe onde di quella musica metallica si propagavano
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
362   2,   8,      0,   22     |                        Nel silenzio la musica diffonde~ ~
363   2,  15,      0,    3     |                                    Una musica e un sogno. (E una figura~ ~
364   2,  15,      0,    8     |                         Ma quale fu la musica? Ma quale~ ~
365   2,  15,      0,   20     |             bisbiglio. Ed anche quella musica era~ ~
366   2,  15,      0,   36     |                                     La musica fluiva, nel sovrano~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
367        1,   1              |               latrando,~ ~o la solenne musica de l’onde~ ~che increspandosi
368        1,   9              |               ridda di fantasmi!~ ~Che musica infernale!… Mamma, mamma,~ ~
369        3,  12              |               lontanamente.~ ~L’arcana musica~ ~dell’onde ha fascini~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
370   5                        |               il buon Sancio spirò, in musica, come l'eroe di ¶ un melodramma
371   7,    II                 |           Tragedia, la Commedia e la ¶ Musica allacciate come le tre Grazie
372   7,   III                 |              quasi ecclesiastico.~ ~La musica cessò. ¶ Ora tutti salivano
373  11                        |               il vino, i ¶ brindisi in musica, le serenate in onor della
374  17                        |          facevano in torno al nato una musica d'orezzo, ¶ soave come il
Solus ad solam
    Parte
375   17-set                   |             come quel giorno in cui la musica di Beethoven ci trascinava
376 17-set-n                   |           tutte le tue parole. Nessuna musica mi aveva mai dato l'emozione
377   27-set                   |      sconosciute, una infinita e tenue musica ch'io non percepii co' miei
378   27-set                   |                la nostra malinconia in musica sommessa.~ ~Non un sol giorno,
379   05-ott                   |           remoto per abbandonarsi alla Musica che esalta i sogni.~ ~Non
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
380                            |              Milano appunto La Nave di musica e di parole. Egli voleva
381                            |              senno ci conduca.» E pare musica postuma dell’elefantesco
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
382 Dedica                     |          suggerire ciò che soltanto la Musica può ¶ suggerire all'anima
383 Dedica                     |                  del ritmo. In Roma la musica verbale fu parlata e scritta;
384 Dedica                     |               circonfuso ¶ di luce, di musica e di profumo le tristezze
385      1,    IV              |             violette si mescolava alla musica di Sebastiano ¶ Bach.~ ~
386      1,    IV              |            invasi ¶ dalla follia della musica. C'era nell'aria un profumo
387      1,    IV              |              nutrivo il mio spirito di musica e di ¶ letture esaltanti.
388      1,    IV              |            Quintetto, ascoltando ¶ una musica del Beethoven piena di una
389      1,    IV              |            libro su la Filosofia della Musica. La signora ¶ seduta accanto
390      1,    IV              |              sapienti ascoltavano ¶ la musica con un entusiasmo religioso;
391      1,    IV              |                poesia de' sogni che la musica suscitava dalle anime senili;
392      1,    IV              |           intellettuale, un maestro di musica, un buddhista, che ha publicato
393      1,     V              |                alla stessa ora. Quella musica mi pareva deliziosa. Ascoltavo, ¶
394      1,     V              |      cantarellare. La ¶ passione della musica mi cominciò in quel tempo,
395      2,    II              |                  passo sul ritmo della musica. Gli strumenti d'ottone
396      2,     X              |                un leggìo una pagina di musica si sollevava e ¶ si abbassava
397      2,     X              |               un romore, eseguivano la musica dei prediletti ¶ maestri. -
398      2,     X              |                tempo, l'udizione della musica ch'essi medesimi eseguivano!
399      2,     X              |            emblemi della religione, la musica sacra, l'odore ¶ dell'incenso,
400      3,    VI              |          nutrirsi ¶ voluttuosamente di musica e di letture, convinto della
401      3,    IX              |          pallori, armoniosa come una ¶ musica, divenendo più cupa nel
402      3,     X              |                accompagnate da onde di musica che le esaltavano e le ¶
403      4,     I              |              esultante, come se quella musica le toccasse ¶ l'anima ed
404      4,    IV              |                della chiesa latina, la musica sacra, l'odore ¶ dell'incenso,
405      4,    IV              |           violette si mescolava alla ¶ musica di Sebastiano Bach...~ ~
406      4,    IV              |           nell'Oratorio segreto fra la musica religiosa e i profumi svaniti,
407      5,     V              |         esalazioni degli scogli, nella musica del mare.~ ~Dava egli a ¶
408      5,     V              |                   Dava egli a ¶ quella musica un orecchio sempre più attento
409      5,     V              |               virtù illimitata della ¶ Musica. Egli si stupì come mai
410      5,     V              |             per lui e per Demetrio, la Musica una Religione? Non ¶ aveva
411      5,     V              |              Certo» egli ¶ pensava «la Musica lo iniziò al mistero della
412      5,    VI              |            pianoforte ¶ e dei libri di musica. - Come gli era grata di
413      6,     I              |                la cassa dei libri di ¶ musica.~ ~Allora, per ¶ alcuni
414      6,     I              |             nell'universo. La luce era musica; la musica era luce.~ ~E
415      6,     I              |                 La luce era musica; la musica era luce.~ ~E veramente ¶
416      6,    II              |             pastore, trovava in quella musica la ¶ rivelazione diretta
417      6,    II              |              lei dalle ¶ potenze della Musica; vuotarsi a poco a poco
418      6,    II              |               causa del tuo male... La musica ti èccita troppo. Bisognerà
Le vergini delle rocce
    Capitolo
419   1                        |        comprende per la prima volta la musica portentosa che regge la
420   1                        |              confini del suo corpo una musica infinita come quella dei
421   2                        |             Socrate, componi e coltiva musica. – Allora appresi che l’
422   2                        |             anche una volta cultore di musica e maestro di stile.~ ~Ma
423   3                        |                ciascuna obbedendo alla musica segreta che conduceva la
424   3                        |              ininterrotti formando una musica sempre più profonda nel
425   3                        |              velo più grave. – Nessuna musica vale questa, per me.~ ~Ella
426   3                        |                   Giacché voi amate la musica dell’acqua, io vi condurrò
427   3                        |             loro mani ignude una bella musica, tu rammaricandoti di non
428   4                        |                Talvolta ne nasceva una musica così nuova e così bella
429   4                        |                avevo composta la prima musica e compiuta la prima trasfigurazione? –
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
430 Ded                        |           corde; e tanta era talora la musica di tutte le cose, che ci
431 Ded                        |           Certe notti, tutto in me era musica; e, come nell’orchestra