Le novelle della Pescara
   Capitolo, Paragrafo
1 2, 8| volse in materie familiari. Albarosa, una delle ¶ madri, fece 2 2, 8| si accostò alle donne. Albarosa lo accolse con un volto 3 2, 8| fingeva di non aver inteso. Albarosa, ¶ per una benevola arguzia 4 2, 8| Zacchiele parlava con loro. Albarosa prese un piccolo pane ¶ 5 2, 12| pingui di limo; la fattoria d'Albarosa ¶ si scorgeva sul colle San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, VIII | volse in materie familiari. Albarosa, una ¶ delle madri, fece 7 2, VIII | si accostò alle ¶ donne. Albarosa lo accolse con un volto 8 2, VIII | fingeva di non avere inteso. Albarosa, per una benevolaarguzia 9 2, VIII | Zacchiele parlava con loro. Albarosa prese un piccolo pane di 10 2, XII | pingui di limo; la fattoria d'Albarosa si vedeva su 'lcolle,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL