Le faville del maglio
  Parte
1 12 | a colui la più delicata vivanda nel vasellame più pregiato. 2 12 | divorarono in un attimo la vivanda nel piatto d’oro.~ ~Disse 3 12 | ricordi tu ch’io ti porsi una vivanda delicata in un piatto d’ 4 13 | polpetta cicognina non è dunque vivanda viperata? In tempi più miti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 3, 54, 0, 0, 147| di carni ¶ ammannivan la vivanda~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 138 | boccone in bocca, con la vivanda tra le mascelle mal masticata. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
7 1, 11 | far del corpo sacco alla vivanda fina. Hai ganascia, bonissima 8 1, 30 | ché «assai vino, assai vivanda li era data». Per ingraziarsi 9 1, 38 | sempre pieno di vino e di vivanda, attorniato da parassiti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL