grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento
La chimera
  Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | bionda Napea di Rafael d’Urbino,~ ~ne la beatitudine de Le faville del maglio Parte
2 13 | su’ pensieri del duca d’Urbino, alla Sagrestia nuova. Ti 3 13 | sotto l’elmetto di un duca d’Urbino tutta l’ombra del suo pensiero 4 15 | che non fosse al duca d’Urbino il gran codice alluminato. Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Don | bionda Napea di Rafael d’Urbino,~ ne la beatitudine de l’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 2, 18, 2 | 2 - URBINO~ ~ ~ ~ 7 2, 18, 2, 0, 1| Urbino, in ¶ quel palagio che s' 8 2, 20, 4, 0, 2| di Muse il bel monte d'Urbino~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 3 | Firenze donò al conte d'Urbino nel 1472, in ricompensa
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL