L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 1 | meglio che su quest’acqua torpida, attendere ad esaltare la Forse che sì forse che no Parte
2 2 | palustre, ¶ emergeva dalla torpida trasparenza dei Monti Pisani, Il fuoco Parte
3 1 | meglio che su questa acqua torpida, attendere ad incitare la 4 2 | fosse caduta in quell’acqua torpida e muta laggiù, presso l’ L'innocente Paragrafo
5 9 | quella specie di ebrietà torpida che mi veniva ¶ dalla mia La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 125| lacera laggiù la laguna torpida. Odo un maglio che batte, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 3, 6 | poiché si sentivan la lingua torpida. ¶ Altri sopraggiunsero.~ ~- Il piacere Parte, Paragrafo
8 4, 2 | risponderle. Aveva la ¶ lingua torpida, gli mancavano le parole. Le vergini delle rocce Capitolo
9 3 | e mai sensualità fu più torpida. La stessa bellezza del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL