L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 5 | bellezza al Francesco I di Tiziano, al Giulio II di Raffaele, Libro segreto Capitolo
2 3 | quello della pittura di Tiziano, presso il giacitoio coperto 3 3 | tristezza è ricca l’Adultera di Tiziano!~ ~M’attira quest’altro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 10, 1 | l’oro fulvo rapivi a Tiziano,~ ~io derivava in gloria Il fuoco Parte
5 1 | aveva chiamata l’ora di Tiziano perché tutte le cose parevano Notturno Parte
6 2 | musicale che nel quadro di Tiziano digrada le canne dell’organo 7 3 | dita i fili d’oro che tesse Tiziano nella pelle dell’Amor sacro Il piacere Parte, Paragrafo
8 ded | segreti del Vinci e del Tiziano, io ti ¶ rivolgeva un saluto 9 1, 4 | edifizi di Roma « nell'ora di Tiziano »,~ ~Elena anche sostò.~ ~-
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL