Contemplazione della morte
  Capitolo
1 2 | capo in non so qual modo sfuggente e batté le palpebre come Forse che sì forse che no Parte
2 2 | di felice, un'ambiguità sfuggente, una perversità incerta ¶ 3 3 | viscida, con una ¶ fronte sfuggente, con un mento sfuggente, 4 3 | sfuggente, con un mento sfuggente, con occhi fuggevoli. Era Il fuoco Parte
5 1 | grave, dalla fronte alta e sfuggente già promessa all’aureola Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 5| po' calvo, con la frontesfuggente indietro e l'occhio pecorinamente 7 2, 8| domanda; e diede un'occhiata sfuggente ad Anna che ¶ accarezzava San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, V | po' calvo, con la fronte sfuggente indietro e ¶ l'occhio pecorinamente 9 2, VIII | domanda; e diede un'occhiata sfuggente ad Anna che accarezzava
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL