La città morta
  Atto, Scena
1 1, 6| arresta e si volge in dietro, ricordandosi.~ ~ ~ ~Ah! Guarda, ¶ nutrice, Forse che sì forse che no Parte
2 2 | sorrideva immobilmente, ricordandosi del sorriso di Viviano, Il fuoco Parte
3 2 | amore a un’imagine fisica, ricordandosi che in una sera lontana La Leda senza cigno Parte, paragrafo
4 2, 39| Ma un altro spirito, ricordandosi dello schianto di dolore Notturno Parte
5 2 | mattone.~ ~Dice la Sirenetta, ricordandosi che una sera io la condussi Per la più grande Italia Parte
6 6 | mare con sobria eleganza, ricordandosi di quei padri nostri a cui Il piacere Parte, Paragrafo
7 3, 1 | recitò il Musellaro, ricordandosi.~ ~- Ebbene?~ ~- Ebbene, 8 4, 2 | particolarità più ¶ minute, ricordandosi dei gesti più lievi, delle Le vergini delle rocce Capitolo
9 4 | è? – mi chiese Anatolia, ricordandosi delle mie lontane parole.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL