L'armata d'Italia
  Capitolo
1 2 | grave, di nome; ma all’atto pratico, qualunque cosa avvenga, Le faville del maglio Parte
2 13 | insieme» e per ciò fosse pratico non soltanto di Lucrezia 3 15 | e zecchiere di Foligno, pratico in intagli di acciari e Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 5, 1 | queste argomentazioni d'uomo pratico, rimanevasmarrita. Ella Il piacere Parte, Paragrafo
5 2, 1 | cauto e fine epicureismo pratico e il cultoprofondo e San Pantaleone Capitolo, parte
6 4, I | queste argomentazioni d'uomo pratico, rimaneva smarrita. Ella Solus ad solam Parte
7 09-set | uomo che studii il lato pratico della cosa – irresponsabilità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 4, V| il vecchio Cola perché, pratico dei luoghi e degli usi, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
9 1, 3 | condotto da un paesano pratico delle vie, ei s’ardisse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL