L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 1 | gonfio di doni, e pallidi ponete l’orecchio contro la terra 2 3 | sono vivi o se sono morti. Ponete uno spirito giovenile dinanzi 3 3 | rappresentazioni dantesche. Ponete mente alla collocazione La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto1, 2 | ah, ponete l'aratro e il carro e i 5 Atto1, 5 | Io pur dissi: «Ponete~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 15, 3| eterna. Gli artigli~ ~non ponete su lei sempre come su preda~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 7 | cooperatore necessario.~ ~Ponete mente a questo. Io ho significato 8 12 | scenarii logori o laceri.~ ~Ponete mente al leggitore. Sul Per la più grande Italia Parte
9 2 | Questo libro, che voi ponete nelle mie mani, è un atto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL