Libro segreto
  Capitolo
1 3 | l’ascella dell’Aurora?~ ~Piacente sopra te, quanto mi piaci!~ ~ 2 3 | più di piacere~ ~d’altra piacente, però mi piacete’~ ~ti cantò Le faville del maglio Parte
3 13 | più di piacere~ ~d’altra piacente; però mi piacete.~ ~Il figliuolo 4 13 | rischiarato da quella sua piacente benignità di «dolce pittore» Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Isao | ribechini.~ ~Così tu vai, ¶ piacente Primavera,~ navigando ne ’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 7 | ribechini.~ ~Così tu vai, piacente Primavera,~ ~navigando ne ’ Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 1 | aveva una certa asprezza piacente; a traverso le ¶ ondulazioni Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 2, III| neve fragrante. Ed ella era piacente, in ¶ quell'atto, con quel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
9 1, 3 | quivi era una fresca donna e piacente chiamata Maddalena, moglie
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL