L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 11 | anima stessa dell’Anacreonte persiano emanasse dalla tazza colma, Libro segreto Capitolo
2 3 | due cuori.~ ~Il lambicco persiano di vetro verdeposto su La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 2 | punge le nari a ’l veltro persiano.~ ~ Le faville del maglio Parte
4 13 | Canto alle Tre Gore col nome persiano del frutto roggio: «Balci! 5 14 | greca. Tauris, lo stallone persiano grigio pomellato, che l’ Forse che sì forse che no Parte
6 2 | beatitudine che il cielo persiano le poneva un tempo fra le Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Idil | punge le nari a ’l veltro persiano.~ [138]~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 1 | colori serici nel tappeto persiano del XVI secolo, scintillavanoIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 1, IV | avvolta in uno sciallepersiano, mostrava all'ombra d'una
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL