L'armata d'Italia
  Capitolo
1 4 | duecentosessanta e i duecent’ottanta milioni. Il bilancio si La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 8, 9 | Su ’l mio capo fiorirono ottanta primavere;~ ~ed io non ho Forse che sì forse che no Parte
3 1 | in trentadue ore circa ottanta miglia a piedi, nell'isola Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Booz | Su ’l mio capo fiorirono ottanta primavere:~ ed io non ho La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 3, 67 | notturni. Sono quattrocento ottanta sceltissimi. I pochi superstiti Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 1 | marzo del mille ¶ ottocento ottanta cinque, fuori della Porta 7 1, 1 | ottobre del mille ottocento ottanta cinque; e d'aver ¶ sentito 8 4, 1 | delle famose trecentoottanta due oscenità. Come vi sembrano Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
9 1, 21 | Stefanuccio. E dei nobili ottanta altri perirono, macellati
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL