La chimera
  Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 1 | stupendo~ ~de ’l figliuol di Mercurio con la ninfa.~ ~A la marina, Le faville del maglio Parte
2 15 | sedici terzine del cielo di Mercurio.~ ~Da indi scese folgorando Forse che sì forse che no Parte
3 1 | e la seduzione sagace di Mercurio imberbe.~ ~- Ancora pensate Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Idil | stupendo~ de ’l figliuol di Mercurio con la ninfa.~ ~A la marina, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 12 | il cromo, il borace, il mercurio, abondano sotto il suolo. 6 15, 6 | Dante, nel cielo secondo di Mercurio non canta il Paradiso ma Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
7 | il cromo, il borace, il mercurio, abondano sotto il suolo. 8 | apostoli, congiungendosi Mercurio con la Luna per concepire L'urna inesausta Capitolo
9 31 | ne avrebbe almeno una: il mercurio, di cui è ricchissimo il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL