L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | specie di cui parla Giacomo Leopardi. E quindi le azioni quotidiane, Libro segreto Capitolo
2 2 | dai bronzi di Alessandro Leopardi avanti a San Marco.~ ~Δαιμόνιον 3 3 | taluno ammonisce che il gobbo Leopardi verseggiava filologicamente. 4 3 | Dalmazia – con le tre teste di leopardi – m’è tanto vivo che sembra Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 2 | erbe d’in torno~ ~rapidi i leopardi piegano i dorsi gai.~ ~Il Il fuoco Parte
6 2 | tenda contro le iene e i leopardi; v’era quello di Persia, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 3, 36, 0, 0, 1| MÉLITTA: Fulge, dai maculosi leopardi~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 10, 12 | Macbeth, i Canti di Giacomo Leopardi.~ ~Era bello ch’egli risalisse Le vergini delle rocce Capitolo
9 3 | cavalli agili e crudeli come i leopardi.~ ~«Ah io avrei saputo possederti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL