L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 8 | fusione confluito delle varie italiche stirpi fu accolto e dato 2 8 | fra tutte le sue sorelle italiche mostra d’aver compreso come Forse che sì forse che no Parte
3 1 | delle più lontane messi italiche. Un cumulo ¶ di nubi apparve, 4 3 | antichissimo nume delle genti italiche, colcato sotto le pelli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 7 | suprema delle nostre idealità italiche, le grandi azioni ed i grandi 6 15, 1 | ultima a nascere delle città italiche? E oggi non affanno io di Per la più grande Italia Parte
7 2 | più feconda delle stirpi italiche, migratrice come Corinto Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
8 6, 6| le più sublimi idealità italiche si sposarono nell’amore Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
9 1, 14 | gli inviati delle città italiche a concludere in Roma il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL