Le faville del maglio
  Parte
1 13 | si mangia! Ora sorrido d’ironica delizia ripensando che Antonfrancesco 2 15 | con una costante lepidezza ironica. Piuttosto che discoprirsi L'innocente Paragrafo
3 Intro | una qualche obbiezione ¶ ironica. «Tu sai: la pelle di Giuliana 4 26 | manifesta nei momenti d'ironica perspicacia.~ ~- Che hai Notturno Parte
5 1 | ode la sua voce graziosa e ironica.~ ~Usciamo. Mastichiamo Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 2 | arguta, una specie di finezza ironica agli angoli della bocca.~ ~ 7 3, 2 | si mutò in una indulgenza ironica, ¶ poiché egli comprendeva. San Pantaleone Capitolo, parte
8 14 | ribellione in una maniera gaia ed ironica, ¶ così, per il diletto, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 5, V| ilare, flebile, umile, ¶ ironica, lusinghevole, disperata,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL