L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | comprendere e di sentire intensamente al conspetto dell’opera Le faville del maglio Parte
2 14 | chiudo gli occhi per formare intensamente nel mio cervello una figura L'innocente Paragrafo
3 Intro | lato del letto, rischiarava intensamente la lunga linea del viso; 4 14 | resa dal mio odio così intensamenteviva che io provavo, guardandola, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 16| disgregata. Le parti che più intensamente godevano sono intatte. La Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 3 | desiderabili. Andrea guardava intensamente; e nella sua imaginazione ¶ 7 3, 3 | sguardo verso il portico, intensamente. La carrozzausciva, per Solus ad solam Parte
8 08-set | avresti potuto guardare più intensamente dentro di te per escire Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, IX | assai molle ma pur triste, ¶ intensamente espressiva nel silenzio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL