L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 8 | prodotto dal Rinascimento insegnò, operò e di sé stampò le Libro segreto Capitolo
2 3 | trenta pause?~ ~Già Maia insegnò ‘tre volte sette’ all’artefice Le faville del maglio Parte
3 12 | con musica e con danze. Ed insegnò alla creatura del cielo 4 15 | bestiaio di Maremma me l’insegnò; che meglio di me sapeva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 19, 7945| m'insegnò ¶ quest'arte nascosta.~ ~ 6 2, 9, 0, 2, 27| del ¶ Guerriero insegnò come sia bello~ ~ 7 3, 44, 0, 0, 9| Né ¶ t'insegnò la Cèsia il grande carme.~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 5 | appagarlo; ciascuno gli insegnò una ¶ qualche particolarità Le vergini delle rocce Capitolo
9 2 | attendere.~ ~Così l’Antico m’insegnò la commemorazione della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL