L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 21 | illustrarli nella memoria?~ ~Siimi indulgente. E teco mi sia pietosa la Libro segreto Capitolo
2 2 | di dubitanza, il mio zio indulgente faceva cenno di tacere e 3 3 | alla gran carriera.’~ ~Indulgente è la morte se oggi mi lascia Il ferro Atto
4 2 | sempre risposto con la più indulgente bontà. Non ha ¶ lasciato Il fuoco Parte
5 1| grazie, si faceva mite e indulgente. L’animula di Venezia ripeteva 6 2| signora con una dolcezza indulgente.~ ~– Che cosa non desidera Notturno Parte
7 1| filosofico, temprato d’ironia, indulgente, forte e flessibile, fatto 8 3| altra voce s’insinua e dice indulgente: «Che ti vale sfuggire la Solus ad solam Parte
9 25-set| compagna! Che anima diritta e indulgente!~ ~Ah, ma l'anima mia abita
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL