L'armata d'Italia
  Capitolo
1 2 | avendo vissuto in tempi d’ignavia ed essendosi inalzati non Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 1, 1, 0, 20, 8136| che tra ¶ l'ignavia dei servi~ ~ 3 2, 3, 0, 0, 146| docile ¶ all'ignavia loro~ ~ 4 4, 8, 0, 0, 2| patì ¶ l'ignavia delle vane carte,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 15, 6 | muta in un’angoscia senza ignavia. Il mio lato infermo continua Notturno Parte
6 3 | a mano questa sentenza: «Ignavia est iacere ubi possis surgere.»~ ~ Per la più grande Italia Parte
7 2 | il danno e la vergogna; l’ignavia del non veder, del non sentire 8 3 | alzata su la miseria e l’ignavia comuni: la generosità del Il piacere Parte, Paragrafo
9 3, 3 | di sé stesso era pari all'ignavia della volontà.~ ~Ma le sue
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL