L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | Italie. Qui la rivelazione folgorante del genio lo colpisce di 2 8 | il Poeta ebro di lutto e folgorante d’epica luce, simile a quelli Le faville del maglio Parte
3 13 | belli attimi, riduco a una folgorante unità lirica gli spiriti Forse che sì forse che no Parte
4 2 | con le ali di un arcangelo folgorante. Il ¶ rombo stesso del volo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 12, 3 | tremo~ ~se ripenso la gioia folgorante~ ~che m’invadea, mista d’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 7, 1892| o ¶ Re folgorante! Sovverti~ ~ 7 5, 3, 0, 3 | dal nome dell'Arcangelo folgorante; non gridai verso te, monte La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 13 | accompagnata da un dolore folgorante che mi pareva quasi corporale, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 15, 2 | con una specie di dolore folgorante, con una specie di significazione
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL