Forse che sì forse che no
  Parte
1 1 | di lei, travolse tutto, esasperato ¶ dall'impedimento, infiammato L'innocente Paragrafo
2 50 | vagito aveva tante volte esasperato il mio odio, sotto il suggello La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 2, 27| bastò perché il capriccio esasperato divenisse in lei una specie Solus ad solam Parte
4 04-ott | sue forze. È estenuato, esasperato. Ride, senza sapere perché, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
5 2, VI | soffrire: sconvolto ancóra ed esasperato dagli eccessi recenti di 6 2, VII | un'apparenza di doloreesasperato uno de' suoi impeti di collera. - 7 6, I | aneliti del ¶ desiderio esasperato, tutti i sussulti dell'aspettazione 8 6, I | desiderio eternamenteesasperato dal possesso fallace, tornava 9 6, II | distruzione barbara, un rancoreesasperato contro colei che sembrava
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL