L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 22 | disegnata in tante rive ed emersa da tanti mari. Avevo nove Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | guardò con la sua anima nuda emersa a fiore del suo viso diafano, Le faville del maglio Parte
3 14 | faccia dell’orbe appena emersa dalle acque, ancor vergine Forse che sì forse che no Parte
4 1 | torricella di ¶ comando emersa e il dorso a fior d'acqua, 5 1 | d'acqua, in vedetta; poi emersa la solasommità della L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 6 | versa,~ ~lento; e da l’ostro emersa~ ~la Notte apre le porte.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 2, 0, 0, 90| bella, come una figura emersa dall'interno~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 12 | non una creazione fervida emersa dalla «concordia discorde» Notturno Parte
9 3 | canto, ora sommersa, ora emersa, ora rifluita, ora confluita…~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL