L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 2 | calmo e possente, il quale dormì nei secoli un lucido sonno, Contemplazione della morte Capitolo
2 4 | ricompire il numero, e non dormì né la prima né la seconda Le faville del maglio Parte
3 12 | ricompire il numero e non dormì né la prima né la seconda Forse che sì forse che no Parte
4 3 | veduto, ho udito».~ ~Non dormì. Si mondò di tanta infezione Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 14, 4692| dormì su ¶ lo scoglio rugoso~ ~ 6 3, 63, 0, 0, 121| dormì con ¶ la guancia~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 14 | casa dello zio paralitico; dormì su un ¶ pagliericcio; non Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 5 | igiene della sua ¶ forza. Dormì fino a che non fu risvegliato San Pantaleone Capitolo, parte
9 2, XIV | casa dello zio paralitico; dormì su un pagliericcio; non
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL