L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | critico lo stile, compreso e definito in tal modo, non sia soltanto 2 4 | richiede un oggetto ben definito e strumenti di precisione L'armata d'Italia Capitolo
3 4 | nella incertezza, nulla è definito.~ ~Però i tipi che oggi Il fuoco Parte
4 2 | amato. Era un sentimento definito e inoppugnabile, come quello Per la più grande Italia Parte
5 3 | abolito, dall’altra accordo definito. Rivendicato l’onore del Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 2 | confusa, un tormento non bene definito, che somigliava la gelosia. 7 3, 2 | rincrescimento non benedefinito ma in fondo a cui si movevano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 Dedica | consistente in un equilibrio definito tra ciò che è variabile 9 2, VII| certamente aveva uno scopo ben definito da raggiungere. Quale scopo? -
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL