La chimera
  Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4 | tenendo un giglio ne le ceree dita,~ ~Viviana, non più 2 1, 4 | tenendo un giglio tra le ceree dita!~ ~ ~ 3 4, 4 | tenendo il capo tra le ceree mani,~ ~la Luna in arco Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Fate | tenendo il capo tra le ceree mani,~ la Luna in arco da’ 5 Don | tenendo un giglio ne le ceree dita,~ ~Vivïana, non più 6 Don | tenendo un giglio tra le ceree dita!~ [201]~ ~ ~ ~[202]~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 4 | mani (o Memling!) affilate, ceree, diafane come un'ostia, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 3, 0, 52| le lunghe dita ceree de l'ava.~ ~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, VII | scendevano lungo le gote ceree; ¶ la bocca non aveva labbra,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL