Le novelle della Pescara
  Capitolo, Paragrafo
1 1, 3 | Antonio restò. Poi fece un brindisi poetico in quinarii.~ ~Don 2 1, 3 | mezzo ebro, fece anche un brindisi a gloria di Violetta ¶ e 3 1, 4 | la contessa d'Amalfi, per Brindisi. Nella ¶ grave quiete quaresimale, Primo vere Parte, capitolo
4 3, 6| fieri ed alati~ ~sprizzano i brindisi a i vini buoni;~ ~via come San Pantaleone Capitolo, parte
5 7, III | Antoniorestò. Poi fece un brindisi poetico in quinari.~ ~Don 6 7, III | mezzo ebro, fece anche un brindisi a gloria di Violetta e di 7 7, IV | la contessa d'Amalfi, per Brindisi. Nella grave quietequaresimale, 8 11 | Egli amava il vino, i ¶ brindisi in musica, le serenate in 9 11 | patria suol dischiudere ai brindisi le bocche amiche:~ ~ ~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL