Il piacere
  Parte, Paragrafo
1 1, 3| Filippo del Gallo, ¶ con Gino Bommìnaco. Guardavano le coppie girare 2 1, 3| ballando il Walzer. Il Bommìnaco domandò:~ ~- Ma come?~ ~- 3 1, 3| troppo ¶ abondanti.~ ~Il Bommìnaco si mise a ragionare dell' 4 3, 1| Ti saluta anche Gino Bommìnaco - aggiunse il Barbarisi.~ ~- 5 3, 1| Barbarisi - ci vorrebbe ora Bommìnaco. E' inimitabile. ¶ Bisogna 6 3, 1| ripeté Andrea. Ma Gino Bommìnaco ¶ è un ingenuo, un semplice.~ ~ 7 3, 2| solita gravità comica, ¶ Gino Bommìnaco.~ ~Gli amici risero, al 8 4, 2| Galeazzo Secìnaro; c'era Gino Bommìnaco; c'era qualche ¶ altro.~ ~- 9 4, 3| contessa di Lùcoli, Gino Bommìnaco, ¶ Giovanella Daddi. Quei
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL