Canto novo
  Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 16| come onde di nafta, tra i biechi basalti; e su questa~ ~morta La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 3 | l’ime sedi algenti.~ ~In biechi atteggiamenti~ ~di morte, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 14, 5| argento,~ ~pendea la falce), biechi in cerchia, su ’l confine~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Int | l’ime sedi algenti.~ In biechi atteggiamenti~ di morte, Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 1 | giovinastri, scarni e ¶ biechi, giocavano a carte, fissandosi Primo vere Parte, capitolo
6 3, 11 | arduï che surgono~ ~come biechi fantasimi~ ~in questa fredda San Pantaleone Capitolo, parte
7 6 | Due giovinastri, scarni e biechi, giocavano ¶ a carte, fissandosi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 2, III | gli occhi torbidi e un po' biechi; il nasogrande, palpitante, 9 4, VI | pasti di ¶ cannibali. Uomini biechi, d'aspetto ignobile e ambiguo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL