Canto novo
  Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 6| diritta innanzi, larga, bianchissima;~ ~da’ lati le stoppie bruciate,~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | mutasse in toro al ratto della bianchissima figlia d’Agenore!~ ~E il Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 3, 1| Io la guardai. La mano bianchissima parvemi esangue,~ ~parvemi L'innocente Paragrafo
4 39 | levava su dalla ¶ camicia bianchissima, oscuro; ma il bianco degli Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 20 | femmina alta ed ossuta, bianchissima in faccia, co 'l nasoLe novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 1, 2 | forme opulente, di pelle bianchissima. Aveva due bracciastraordinariamente 7 4, 20 | una femmina alta e ossuta, bianchissima in faccia, co 'l nasoSan Pantaleone Capitolo, parte
8 7, II | forme opulente, ¶ di pelle bianchissima. Aveva due braccia straordinariamente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, VII | i campi, tutto intorno, bianchissima.~ ~- La carità, per ¶ amore
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL