Canto novo
  Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 8| vermiglia la tonda faccia arrise?~ ~Dava murmuri freschi 2 1, 3, 6| vermiglia la tonda faccia arrise?~ ~Dava murmuri freschi 3 1, 3, 14| i fanciulli cui primo~ ~arrise il sol, riarsero gli scirocchi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 8, 3 | l’innocenza del mattino~ ~arrise, ch’io tremai. Non forse Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 4 | anche invisibili!~ ~Candido arrise il cielo. Recò nel sovrano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Isao | forme.»~ Disse; e di nuovo arrise, ne le chiome~ ampie, come 7 Rur | l’innocenza del mattino~ arrise, ch’io tremai. Non forse L'isotteo Capitolo, paragrafo
8 4, 6 | forme.»~ ~Disse; e di nuovo arrise, ne le chiome~ ~ampie, come Primo vere Parte, capitolo
9 5, 36 | vele candide candide arrise da l’aureo sole~ ~va dolcemente;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL