La chimera
  Parte, capitolo, paragrafo
1 3, 14 | mite;~ ~e le sue cupole ardite~ ~prende il sole e i vasti Le faville del maglio Parte
2 2 | e le più ricche e le più ardite, arditamente estratte dal 3 13 | succosi e saporosi, a certe ardite contrapposizioni di toni L'innocente Paragrafo
4 Intro | sfuggire. ¶ Alcune pagine ardite e ardenti della Cattolicissima Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 12, 3| non recava su le braccia ardite~ ~verso un letto d’anemoni Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Rond | e mite;~ e le sue cupole ardite~ prende il sole e i vasti Per la più grande Italia Parte
7 6 | allenato alle fazioni più ardite, agli stratagemmi più temerarii, Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 2 | espressioni ingegnose ed imagini ardite.~ ~- Io ho eseguita ed ascoltata Primo vere Parte, capitolo
9 1, 2 | nivei:~ ~sol le fanciulle ardite~ ~fuor de’ coperti usciano.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL