Canto novo
  Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4, 7 | fremerti~ ~la bocca odorosa di arancia,~ ~fresca, vermiglia, ne ’ La città morta Atto, Scena
2 1, 3 | Mangereste, ¶ Anna, un'arancia profumata? Vorreste trovarvi Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | nell’ombra lo scroscio dell’arancia sugosa premuta nel bicchiere L'innocente Paragrafo
4 9 | sanguigna in basso, poi arancia, poi verde del verde d'un ¶ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 8 | aprendo con le fini unghie un’arancia:~ ~quand’io chino su voi, 6 0, 5, 2 | aprendo con le fini unghie un’arancia:~ ~quand’io chino su voi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 3, 31, 0, 2, 77| l'aranciaaurata nella cupa fronda?~ ~ Notturno Parte
8 2 | nella foschìa era di color d’arancia, simile al plenilunio sul Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 2, III | Poi si mise a mondare un'arancia per Giorgio, con un'aria
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL